La decisione del tribunale di Genova di respingere la costituzione di parte civile del Comune nel processo contro 26 no global, piomba nella sala rossa di Palazzo Tursi proprio nel giorno del dibattito sull’argomento, innescato dall’opposizione, con l’effetto di una bomba. Il sindaco Giuseppe Pericu usa toni ultimativi: ritengo di avere una giunta e una maggioranza in grado di affrontare i gravi problemi della città (cita il caso Amt, le acciaierie, l’Istituto italiano di tecnologia da (…)
Home > contributions
contributions
-
La decisione del tribunale di Genova di respingere la costituzione di parte civile del Comune...
10 marzo 2004 -
TANTO RUMORE PER NULLA
10 marzo 2004Il pasticciaccio brutto del G8 è ormai una palude di sabbie mobili che ingoiano tutto. A sorpresa, ieri, c’è finita anche la costituzione di parte civile che il Comune di Genova aveva presentato contro i 26 presunti black bloc accusati, nel processo iniziato le settimana scorsa, di devastazioni e saccheggi.
Quello che il sindaco Giuseppe Pericu considerava un semplice “atto dovuto” e che Rifondazione e una parte dei movimenti no global hanno invece ritenuto «uno scellerato atto (…) -
Genova, il Comune e il Movimento
10 marzo 2004Dunque il tribunale di Genova ha stabilito quello che il sindaco e la sua giunta ostinatamente non hanno voluto riconoscere: non c’è motivo per la sua costituzione contro i 26 manifestanti del G8; le ragioni per cui il comune avrebbe voluto vedersi risarcito sono vaghe e generiche. Potremmo felicitarci di quest’esito. Potremmo domandare, a quanti con noi sono stati critici, se ancora ritengono sbagliata la nostra opposizione a quella scelta. Potremmo, infine, semplicemente osservare (…)
-
Pericu perde la faccia in tribunale
10 marzo 2004Respinta, dopo aver squassato la maggioranza, la richiesta di danni ai 26 manifestanti del luglio 2001 accusati di devastazioni e saccheggio Genova, Pericu perde la faccia in tribunale Respinta la richiesta del Comune di Genova di costituirsi parte civile nel processo a 26 manifestanti del luglio 2001 accusati di devastazione e saccheggio. Troppo generico, secondo il tribunale, il riferimento contenuto nella delibera di Tursi al capo d’imputazione, soprattutto per quei danni (…)
-
UNIVERSITA- ASSEMBLEA PUBBLICA PRC-GC LUNEDI 15 MARZO 2004 ORE 17.00
10 marzo 2004Di seguito l’invito a un’assemblea pubblica promossa dai Giovani Comunsti/e di Bologna sul tema
della lotta alla guerra e alle politiche liberiste.
Stefano Franchi - segretaria PRC Bologna
DAL WSF DI BOMBAY AL 20 MARZO
.l’opposizione alla guerra
per un altro mondo possibile!
LUNEDI 15 MARZO 2004 ORE 17.00
ASSEMBLEA PUBBLICA
Presso il Dipartimento di Filosofia,
via Zamboni 38 AULA 1
Interverranno :
ALBERTO TAROZZI - docente presso la Facoltà di Scienze Politiche (…) -
Non siamo su "Scherzi a parte".
10 marzo 2004Non siamo su "Scherzi a parte". Ma sembra anche e il protagonista e’ il nostro comune guidato dal Sindaco Pericu, insigne giurista, primo cittadino ultra votato, quasi un eroe del G8. Sembra di essere sul programma tv che costruisce situazioni paradossali per poi smascherare la finzione perche’ tutta la vicenda e’ come se non fosse mai avvenuta.
L’uscita di Rifondazione dalla giunta, le dimissioni di 2 assessori, le conseguenze laceranti nel partito comunista e nellla maggioranza di (…) -
Occupazione Agusta, assolti no global Caruso e Don Vitaliano
10 marzo 2004Assolti per non aver commesso il fatto ventiquattro esponenti dei movimenti
no global, tra ui quali Francesco Caruso, portavoce dei Disobbedienti, e il
prete Don Vitaliano della Sala. L’accusa era quella di interruzione
dell’attività produttiva e danneggiamento.
I fatti risalgono al primo luglio del 1999, quando a Benevento i
manifestanti occuparono la fabbrica Agusta, che costruiva pezzi per
elicotteri, per solidazzare con il popolo curdo e contrastare il governo
turco.
Oggi (…) -
09.03.2004/ 10.03.2004 Carovana Nord Ovest
10 marzo 2004Eccomi di nuovo qui a raccontarvi un’altra giornata importante! La mattina come primo appuntamento ci siamo recati da Magenta all’aereoporto di Milano Linate per ritirare le catene per la nostra carovana per non correre il rischio di essere sorpresi in autostrada da una bufera di neve e non sapere che cosa fare. Dopo ci siamo diretti a Lecco dove grazie ad una giornata quasi primaverile abbiamo potuto godere di un panorama magnifico del lago circondato dalle bianche montagne. Anche (…)
-
Subito una legge nazionale per ”l’Italia libera da OGM senza se e senza ma”
10 marzo 2004Partito della Rifondazione Comunista Commissione Agricoltura Nazionale agricoltura,prc@rifondazone.it
COMUNICATO STAMPA
Subito una legge nazionale per ”l’Italia libera da OGM senza se e senza ma”
Lo avevano detto le alte sfere della diplomazia amerikana che dopo la guerra all’Irak sarebbe arrivata la resa dei conti con l’Europa riguardo gli Organismi Geneticamente Modicati, Cosi mentre in Irak si continua a morire il più fedele alleato bellicista degli USA (…) -
Organizzazione della manifestazione
10 marzo 2004A tutte e tutti coloro che stanno partcipando all’organizzazione della
manifestazione per la pace del 20 marzo.
Abbiamo bisogo urgente di poter indicare i riferimenti per ogni località, di
chi stà organizzando l’arrivo delle persone a Roma.
In particolare dobbiamo poter dare indicazioni precise, soprattutto a chi
non fa parte di alcuna organizzazione: per pulmann e treni, di costi, orari
e modalità di prenotazione, orari di partenza e quant’altro possa essere
utile a facilitare la (…)