BRACCIO DI FERRO MEDIATICO O "DERIVA SUDAMERICANA"? Quello che sta avvenendo in queste ore tra Istituzioni preposte all’Ordine Pubblico e persone che manifestano o occupano sedi, strade, insediamenti rom, comincia a diventare sempre più preoccupante perchè ogni accadimento sembra inserirsi in una spirale che pone seri dubbi sulla tenuta di diritti e garanzie costituzionali. Ma elenchiamo alcuni fatti cominciando da quello più recente: 1) Nella giornata di ieri un giovane (…)
Home > contributions
contributions
-
ORDINE PUBBLICO E GARANZIE DEMOCRATICHE
5 febbraio 2004 -
MEMENTO PER IL FORUM SOCIALE DI BOLOGNA DEL 7/8 FEBBRAIO.
5 febbraio 2004Care compagne, cari compagni, sabato 7 febbraio alle ore 15,30 partirà da piazza NETTUNO (accanto alla più nota piazza Maggiore di BOLOGNA) una manifestazione di donne contro la legge sulla fecondazione assistita.
L’assemblea del SF, che si tiene in contemporanea a Bologna, sarà interrotta perché compagne e compagni possano partecipare. Non sono attese grandi masse, anche perché una manifestazione è stata già fatta a Roma il 24 gennaio, ma le iniziative del 7/8 febbraio rappresentano (…) -
Quel filo che lega Genova all’attuale fase politica
5 febbraio 2004I 93 ragazzi della Diaz sono definitivamente prosciolti da ogni accusa dal gip genovese: ora è anche giuridicamente riconosciuto che, in quella terribile notte del luglio 2001, furono solo vittime di una violenza inaudita e, a nostro avvisto, preordinata. La questione delle false molotov e del finto accoltellamento, insieme ad altri numerosi elementi, ne sono la conferma.
Il processo a carico degli esponenti delle forze dell’ordine dovrà, speriamo presto, stabilire responsabilità (…) -
Una questione energ-ETICA
5 febbraio 2004SOLEA
(SOLE e ALTRO…)
Una questione energ-ETICA
SABATO 7 FEBBRAIO 2004
Casa del Popolo, via Roma 80 - Arona
Ore 10. 30 APERTURA DELLA MOSTRA DIDATTICA a cura di Enrico Miotto (Museo della Scienza e della Tecnica di Milano): alcune esperienze con l’energia solare, per capirne il funzionamento sul campo. Docenti e studenti sono vivamente invitati a partecipare.
ore 15 INCONTRO DIBATTITO
Per discutere con il pubblico sui temi politico istituzionali legati alle energie (…) -
Archiviazione del gip. Non ci fu associazione a delinquere tra i 93 denunciati dalla polizia
5 febbraio 2004G8: prosciolti i 93 della Diaz
«Diaz, no global senza colpe»
Vincenzi: indagate ancora sulle scuole devastate
Genova Sono motivazioni che ricalcano in gran parte il provvedimento di archiviazione del maggio 2003, quelle che hanno definitivamente chiuso la vicenda del 93 no global arrestati la notte dell’irruzione della scuola Diaz. Nei confronti dei giovani, vittime della violenza del blitz, era caduta l’accusa di resistenza e lesioni. Restava in piedi un reato di associazione ormai (…) -
G8: SCUOLA DIAZ, NO GLOBAL PROSCIOLTO "USCIAMO A TESTA ALTA"
5 febbraio 2004(AGI) - Genova, 4 feb. - Sono stati prosciolti anche dall’ultima accusa rimasta in piedi, quella di associazione a delinquere, i no global arrestati dalla polizia nel corso del blitz alla scuola Diaz durante il vertice G8. Di quella terribile esperienza parla uno dei novantatre’ arrestati, Lorenzo Guadagnucci.
"Abbiamo dovuto attendere dice - due anni e mezzo, ma con l’ordinanza di proscioglimento per l’ultima accusa rimasta, usciamo da questa vicenda a testa alta. Non si puo’ (…) -
Manganellate ai senza casa
5 febbraio 2004Manifestazione contro l’alta velocità ferroviaria, occupata una palazzina. La polizia carica: dieci feriti e un arresto. Denunciato il consigliere D’Erme, che punta alle Europee. Prc e Verdi protestano dal prefetto Serra, al via un nuovo tavolo di concertazione sociale
ROMA
Un’aggressione di polizia e i carabinieri ha messo fine, ieri mattina, a una pacifica manifestazione del movimento per la casa e dei comitati contro l’alta velocità ferroviaria a Tor Sapienza, alla periferia est (…) -
Bugiardi
5 febbraio 2004Ammirevole la tranquillità con la quale Bush ammette che poteva essere non vero quel che egli stesso, Colin Powell e Condoleeza Rice hanno giurato fino a ieri sulla presenza di armi di sterminio in Iraq. E’ in base a questa modesta inesattezza che hanno bombardato e invaso l’Iraq, dichiarato praticamente estinte le Nazioni Unite, vituperato la vecchia Europa che non aveva voluto seguirli.
Ancora più corrusca la faccia di bronzo di Tony Blair, che si era opposto a ogni commissione (…) -
Un governo fallimentare (e fallito)
5 febbraio 2004di Rina Gagliardi
Se in politica valessero i fatti concreti, il governo Berlusconi dovrebbe «logicamente» dichiarare fallimento e quindi proclamare lo stato di crisi. Ma, in tutta evidenza, non ha alcuna intenzione di farlo, almeno prima delle elezioni europee. Con la crisi, intanto, proprio come col terremoto, questo governo si è ormai abituato a convivere. E poi, come ci ha spiegato l’illustre dottor Scapagnini, Berlusconi è ormai un uomo «immortale» (ha detto proprio così): è lui (…) -
L’interno della Diaz dopo il blitz del 21 luglio
5 febbraio 2004l gip ha accolto le tesi dei pm: gli arrestati nella scuola Diaz non compirono saccheggi né erano collegati ai gruppi più duri Genova, assolti i 93 della Diaz
"Non erano legati ai Black Bloc"
Ora il Comitato per la Verità chiede le scuse del premier
GENOVA - I 93 no global arrestati il 21 luglio 2001 dopo l’irruzione della polizia nella scuola Diaz sono stati prosciolti dall’accusa di associazione a delinquere perchè "non sono emersi a loro carico elementi che facciano presumere la (…)