PENSIONI – FERRERO (PRC): RUTELLI MENTE SULLE PENSIONI E SI SCHIERA CON GLI EVASORI CONTRO I LAVORATORI
Paolo Ferrero, responsabile lavoro della segreteria nazionale del PRC ha dichiarato:
“Con l’intervista a Repubblica Rutelli motiva –in nome della verità– una scelta contro i lavoratori. La verità è che il sistema pensionistico italiano è oggi perfettamente sostenibile e che il necessario miglioramento del sistema per i giovani, si può tranquillamente fare attraverso una seria lotta (…)
Home > contributions
contributions
-
RUTELLI MENTE SULLE PENSIONI E SI SCHIERA CON GLI EVASORI CONTRO I LAVORATORI
26 gennaio 2004 -
"Liberi di disobbedire"
25 gennaio 2004Lo vogliamo dire subito: per noi la disobbedienza è, in questo frangente storico, l’invenzione politica più matura prodotta da una umanità spiazzata. Per sottrarsi al regime pervasivo dell’impero e alle sue regole, sono milioni gli uomini e le donne che trovano in essa, nell’essere "fuori posto", nell’essere altrove, motivo d’esistenza e di sopravvivenza prima ancora che un’opzione politica cosciente. Lo spiazzamento è probabilmente l’esperienza fondamentale della contemporaneità tanto (…)
-
Ultime novità su Ora Basta
25 gennaio 2004Trasmetto e invito a fare altrettanto
Con preghiera di far circolare.
putroppo ci troviamo a dover contare la distanza tra un evento Ora Basta e l’altro con il numero di censure avvenute nel frattempo.
Da Milano (14 dicembre) a Napoli (25 Gennaio), ci sono state le censure a Rosalia Porcaro (RAI), Enrico Deaglio (L’Elmo di scipio) e l’ultima arrivata, proprio ieri sera: "L’anomalo bicefalo" di Dario Fo e Franca Rame , lo spettacolo dei due celebri attori, da sempre "scomodi" per il (…) -
Maurizio Falessi, storia di una cattura
25 gennaio 200420 Jan 2004
Reporter Associati ha deciso di pubblicare questo documento per spirito d’informazione e di servizio lasciando, sotto ogni profilo, la responsabilità di quanto scritto all’autore del testo.
“Cronaca di un sequestro”
"Estratto dalla memoria scritta da Maurizio Falessi in ordine al suo arresto e di quello di Rita Algranati avvenuto all’ereoporto de Il Cairo il 13 gennaio 2004. (Testo raccolto da Silvano Falessi, fratello di Maurizio Falessi)
Premessa: "Siamo arrivati in (…) -
25.1: da Bergamo verso Milano. Contro fascismo e razzismo!
25 gennaio 2004Domenica mattina, ore 10.00, Alessandra Mussolini, Adriano Tilgher, Roberto Fiore e tutto il loro seguito di camerati, affolleranno il Teatro Nuovo di Piazza San Babila per presentare la nuova lista alle elezioni europee che vede unite le più becere e pericolose formazioni di estrema destra, Forza Nuova, Fronte Nazionale Sociale, Fiamma Tricolore e tutto ciò che la Mussolini riuscirà a portare fuori da AN, uniti in un connubio della peggiore specie.
Domenica mattina, ore 10.00, orde di (…) -
La cerimonia di chiusura del Forum Sociale Mondiale
25 gennaio 2004Discorsi lunghi e brevi, musiche allegre e toccanti, folle di indiani e di stranieri… un meraviglioso mix di suoni e immagini ha segnato la fine del Forum Sociale Mondiale mercoledì 21 gennaio, quando più di centomila persone, con le loro bandiere, le loro danze e i loro slogan, si sono ritrovate nell’enorme spazio aperto, chiamato Azan Maidan (lo spiazzo della libertà), nel centro di Mumbai, per celebrare la fine dei cinque giorni del FSM.
Un’attivista pakistana per i diritti umani, (…) -
Il treno della devastazione della scuola pubblica e’ partito
25 gennaio 2004L’ostinazione di questo governo di non ascoltare le piazze e le mobilitazioni dei genitori,insegnanti, lavoratori e cittadini, dando il via al decreto attuativo della Riforma Moratti che cancella il TEMPO PIENO per le scuole ELEMENTARI e il TEMPO PROLUNGATO per le scuole medie, introducendo l’insegnante TUTOR, stravolgendo quel percorso didattico che la "SCUOLA PUBBLICA" aveva costruito nel corso degli anni.
Torino è scesa in piazza oggi per dire NO all’approvazione del decreto. ARRIVANO (…) -
SOTTO PROCESSO!
24 gennaio 200423.01.04 - Tutti rinviati a giudizio: si conclude così la prima fase di una vicenda drammatica, di una battaglia contro i CPT e la Legge Bossi-Fini iniziata diversi mesi fa; i rinviati a giudizio sono: Don Cesare Lodeserto che gestisce per conto della Curia leccese il Centro di Permanenza Temporanea "Regina Pacis", a pochi kilometri da Lecce; 5 suoi collaboratori e 11 carabinieri.
Tutti imputati di violenza, maltrattamenti e comportamento razzista per aver costretto con la violenza alcuni (…) -
Il Como social forum aderisce al cartello internazionale L’ altra Davos
24 gennaio 2004«Insieme per la sicurezza e la prosperità». Questo è il motto ufficiale accattivante, sereno e fraterno del Forum economico mondiale di quest’anno a Davos.
Una cinquantina di organizzazioni, associazioni, partiti, movimenti e sindacati della Svizzera e di un po’ tutt’Europa stanno invece dando vita ad assemblee.dibattiti manifestazioni di controinformazione che andranno sotto il titolo di La mondializzazione della violenza - imperialismo ed espropriazione globale.
L’anno 2003 ha (…) -
Tutti rinviati a giudizio i 19 indagati per il pestaggio all’interno del CPT REGINA PACIS.
24 gennaio 2004Tra loro, oltre al direttore Don Cesare, anche tutti i componenti del suo staff, 10 carabinieri in servizio e i due medici di guardia.
Saranno approfondite a dibattimento le circostanze che seguirono il tentativo di fuga di 17 magrebini dal centro di permanenza temporanea Regina Pacis di San Foca preso da un variegato movimento d’opinione a simbolo di una gestione delle politiche per gli immigrati duramente contestata. Oggetto di un’inchiesta penale affidata al pm Carolina Elia per abuso (…)