CONTINUA LA LOTTA AUTOFERRO
Bologna 26/01/2004
Continua la lotta dei lavoratori ATC
Questa mattina nei tre depositi ATC della nostra città gli autoferrotranvieri hanno deciso di entrare in servizio esponendo un cartello con la seguente scritta "SCIOPERO (sbarrato da un cartello di divieto) LE REGOLE VALGONO SOLO PER CHI LAVORA".
Ciò in risposta alla decisione della commissione di garanzia sul diritto di sciopero che continua, con decisioni unilaterali e provocatorie, a differire e (…)
Home > contributions
contributions
-
Continua la lotta dei lavoratori ATC
26 gennaio 2004 -
GLI OGM NON ELIMINERANNO LA FAME
26 gennaio 2004Fame e malnutrizione non sono dovuti a bassi livelli di produzione, ma alla mancanza di accesso e maldistribuzione degli alimenti. Lo ribadisce Devinder Sharma, presidente del ‘Forum sulle Biotecnologie e la Sicurezza Alimentare’
I cibi geneticamente modificati non sono la risposta per eliminare la fame. Sharma, che presiederà la sessione sulla sicurezza di terra, acqua e alimenti al World Social Forum che si apre a Mumbai, India, il 16 gennaio, ha detto al Financial Express che "lo slogan (…) -
Il padre dell’agente escluso: Lettera al Capo Della Polizia
26 gennaio 2004Gentile dottor De Gennaro, Sono un tranviere che lavora da ventotto anni nell’azienda di trasporto di Roma. Ho sempre rispettato la legge e lo stato e ho cresciuto un figlio che aveva un sogno fin da quando era bambino e ora invece a ventidue anni si ritrova senza il futuro che aveva iniziato a costruire. Mio figlio voleva diventare poliziotto. Ce l’ho accompagnato io alla scuola allievi di Piacenza.
Quando ha visto la caserma ha detto: «Il mio sogno si e’avverato». Non stava nella (…) -
Decreto flussi, circolari, comunicato della DPL Roma
26 gennaio 2004Cari amici,
alla pagina di gennaio 2004 del mio sito (http://www.stranieriinitalia.com/briguglio) troverete i due decreti di programmazione dei flussi (uno per i lavoratori stagionali, uno per i non stagionali), la circolare del Ministero del lavoro (n.5/2004), i relativi allegati e un interessante comunicato della Direzione provinciale del lavoro in merito alla procedura di richiesta da parte del datore di lavoro.
Alcuni elementi interessanti:
1) Entrambi i decreti determinano le (…) -
INVITO 27 gennaio Giornata della memoria
26 gennaio 2004Opera Nomadi
Ente Morale (D. P. R. 26/03/70 n. 347)
Sezione del Lazio
operanomadilazio@supereva.it
http://operanomadilazio.supereva.it
Via di Porta Labicana, 59 –00185 Roma
tel. 06/44700166 – 44701860
fax 06/44701859
codice fiscale 97042500583
p. IVA 07088291005
Con il Patrocinio del Comune di Roma
I Municipio
Giornata della memoria
27 gennaio 2004
Jasenova? e Auschwitz: e Romà tnà
bistarà!
Programma dell’iniziativa
Ore 18.30
Presso l’Istituto “Cristoforo (…) -
Crisi Parmalat, cominciamo ad ascoltare le proposte di chi lavora la terra!
26 gennaio 2004a cura di AltrAgricoltura Nord Est Le proposte per come uscire dal crisi Parmalat devono venire da chi lavora la terra e non dalle multinazionali.
La gravissima crisi della Parmalat e del suo sistema industriale, di cui ovviamente è ancora presto per tracciarne i contorni e intuirne gli sbocchi, non impedisce a noi tutti, di cercare di capire se ci sono delle opportunità per il nostro movimento del COSPA- AltrAgricoltura di fare delle cose utili e buone alla nostra agricoltura e ai (…) -
PER UN’EUROPA DI PACE: Venerdì 30 gennaio 2004 presso il teatro Miela
26 gennaio 2004Venerdì 30 gennaio 2004 presso il teatro Miela si terranno le seguenti iniziative: ore 20.00 incontro dibattito sul tema "Comunità armene a Trieste e Venezia" interverranno lo storico orientalista Prof. Baykar Sivazliyan dell’Università di Milano e Lecce
Il Prof. Gianni Zumin del liceo scientifico Oberdan di Trieste ore 21.30 concerto di musiche armene eseguito dal quartetto d’archi Eurasia BrunaTam
In nome e per conto del Comitato Pace di Trieste inoltro
Trieste, 24 gennaio 2004 (…) -
Marcia Pace Portici(NA)articolo pubblicato sul Giornale di Napoli il 26 gennaio 2004
26 gennaio 2004Giornale di NAPOLI
MARCIA PER LA PACE per il CENTRO
PORTICI
Portici-Napoli (Valerio Di Salle) articolo pubblicato il 26 Gennaio 2004 “Pace nel mondo,pace nel quartiere”.
”A Portici c’è davvero tanta voglia di Pace”:viene da pensare dopo aver visto il lungo corteo’arcobaleno’ che lo scorso sabato sera ha sfilato per le strade della città nonostante il freddo gelido.Più di tremila persone hanno,infatti partecipato alla marcia (…) -
Gli autoferrotranvieri parlano a tutti di salario, diritti e dignità !
26 gennaio 2004La lotta che gli autoferrotranvieri hanno intrapreso dal 1 dicembre sta portando al pettine dei nodi che riguardano tutto il mondo del lavoro.
Il tentativo del governo e delle aziende del Trasporto Pubblico Locale di far apparire questa lotta come corporativa ed ingiustificabile si sta scontrando con una grande solidarietà che sale da tutto il mondo del lavoro dipendente, pur se è proprio questo che viene penalizzato maggiormente dai blocchi improvvisi della circolazione…….come mai?!
E’ (…) -
Convegno deportazione civili sloveni e croati in campi concentramento italiani
26 gennaio 2004laCOMUNALE
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone
Piazza Cavour - Monfalcone (GO)
Tel. 0481.46262
galleria@comune.monfalcone.go.it
www.comune.monfalcone.go.it/galleria
"La deportazione dei civili sloveni e croati nei campi di concentramento italiani: 1941-1943. I campi del confine orientale".
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monfalcone ed il Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale "Leopoldo Gasparini", in collaborazione con (…)