GIOVEDI’ 29 GENNAIO ORE 21,00
PALAZZO DELLA PROVINCIA DI LUCCA
DIBATTITO PUBBLICO:
ATO 1: LA GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA E’ ANCORA POSSIBILE
PARTECIPANO:
PIETRO FOLENA parlamentare DS
CIRO PESACANE Vice Presidente Contratto mondiale sull’acqua
EMILIANO FAVILLA Assessore Provinciale
MONICA SGHERRI Tavolo Toscano Acqua
Coordina TOMMASO PANIGADA segreteria della federazione del PRC di Lucca
Contratto italiano sull’acqua (…)
Home > contributions
contributions
-
L’ACQUA NON E’ UNA MERCE E’ UN DIRITTO, UN BENE COMUNE DELL’UMANITA’
24 gennaio 2004 -
Torino, 31 gennaio: iniziativa al CPT per bambini!
24 gennaio 2004Torino, 31 gennaio: iniziativa al CPT per bambini!
Torino: chiudere i CPT, aprire le frontiere!
Il 31 gennaio, in occasione della giornata europea contro i CPT, la Federazione Anarchica Torinese FAI organizza un presidio davanti al CPT per bambini di Torino all’angolo tra via Priocca e via Porporati alle ore 10 del mattino del 31 gennaio.
Nella nostra città, da ormai un anno è operativa una struttura, travestita da comunità, in cui vengono rinchiusi in attesa di espulsione i bambini (…) -
1 FEBBRAIO 2004, ore 16 TORINO - TENDONE PONTE MOSCA
24 gennaio 2004FSE / TAVOLO MIGRANTI DEI SOCIAL FORUM 31 GENNAIO 2004 GIORNATA EUROPEA PER LE LIBERTÀ DEI MIGRANTI PER CONTARE E NON ESSERE CONTATI
1 FEBBRAIO 2004, ore 16 TORINO - TENDONE PONTE MOSCA, LUNGO DORA FIRENZE
DALLA PARTE DEI SANS PAPIERS
Moderatore P.Antonio Rovelli, Missionario della Consolata, direttore della Scuola per l’Alternativa di Torino
intervengono:
Fr. Nicola Padri Comboniani di Castelvolturno: un pezzo di Africa in Italia. Dalle azioni ecclesiali nonviolente, i famosi (…) -
OLOCAUSTO
24 gennaio 2004Sterminio significa distruggere per sempre qualcosa o qualcuno, eliminarlo dalla faccia della Terra, senza curarsi delle conseguenze: l’importante è sterminarlo. Uno sterminio comporta la morte, che è il solo mezzo che garantisce la completa scomparsa di chi si vuole eliminare . La morte è unica e nella sua specificità cambiano solo i modi con cui viene data, che sono tanti e diversi. Il migliore (se si può dire cosi per la morte) modo è di morire nel sonno e il peggiore è quello quando (…)
-
Il fascino pericoloso dell’uomo di Arcore
23 gennaio 2004Questo articolo è stato pubblicato dieci anni fa sull’Unità, il giorno della discesa in campo di Berlusconi.
Il fascino pericoloso dell’uomo di Arcore
Arriva, volando sull’onda elettronica come una Mary Poppins della politica, l’uomo di Arcore. Arriva già preconfezionato, precotto, in kit di montaggio, istruzioni incluse. Uguali come clonazioni, parlano le cassette registrate, non l’uomo in carne e ossa: non siamo nell’era dei messaggi? E del resto, in un’occasione ufficiale come una (…) -
Venti di marzo
23 gennaio 2004Sono passati dieci mesi - o poco più - da quando una giornalista del Tg3 fece irrompere sugli schermi di tutto il mondo i bagliori delle prime bombe su Baghdad. Da quel 20 marzo 2003 viviamo nell’era della guerra preventiva - modernissimo ritorno alla premodernità antecendente la pace di Westfalia del 1648. Qualche giorno fa il presidente Bush ci ha detto che intende andare «fino in fondo». Non ha spiegato quale sia il fondo. Nelle settimane precedenti la notte di Baghdad sembrava che (…)
-
Iraq: reportage dalla guerra martedi 27 gennaio 2004
23 gennaio 2004 -
CHIUDERE I CPT SENZA SE E SENZA MA
23 gennaio 2004Il 31 gennaio 2004 la lotta per la libertà dei migranti attraverserà le frontiere dell’Unione Europea. In quella data, il Forum Sociale Europeo di Parigi ha infatti proclamato una giornata di lotta durante la quale l’Europa clandestina scenderà in piazza per
La chiusura dei centri di detenzione dentro e fuori l’Unione Europea
Per la regolarizzazione di tutti i migranti in Europa
Per il riconoscimento del diritto d’asilo
Queste rivendicazioni sono strettamente collegate tra loro. È (…) -
IL GIORNO DELLA MEMORIA: Perché il Fascismo in Italia?
23 gennaio 2004ISTITUTO DI STUDI COMUNISTI
KARL MARX - FRIEDRICH ENGELS
Ci è sembrato utile una breve disamina sul perché del Fascismo, in questo secondo appuntamento con il " giorno della memoria", perché nel corso di quest’anno si è teso ad accentuare una teoria negazionista circa il Fascismo, tendente a sfumarne i contenuti e le ragioni di quella scelta del capitalismo italiano, proiettando tutto in mitico ed astratto regno " storico", della casualità storica, che poi costituisce l’essenza della (…) -
MANIFESTAZIONE 20 MARZO CONTRO LA GUERRA IN IRAQ
23 gennaio 2004LUNEDI’ 2 FEBBRAIO 2004 – ORE 21
PRESSO LA SEDE ARCI DI VIA QUARENGHI A BERGAMO
INCONTRO PUBBLICO :
IL MOVIMENTO DELLA PACE VERSO LA MANIFESTAZIONE MONDIALE CONTRO LA GUERRA IN IRAQ
PROMUOVONO:
A.R.C.I., F.I.O.M.,GIOVANI COMUNISTI ,LAVORO E SOCIETA’, LEGA AMBIENTE
MOVIMENTO STUDENTESCO, P. R.C. ,RETE NO-WAR.......
TUTTE LE REALTA’ DEL MOVIMENTO PACIFISTA BERGAMASCO SONO INVITATE A PARTECIPARE.