Una grande manifestazione contro la guerra, il 20 marzo, che si annuncia planetaria ma in Italia è ancora tutta da costruire. Sullo sfondo, la ripresa di una campagna pacifista che negli ultimi mesi ha segnato il passo nonostante le cattive notizie dai vari fronti bellici non manchino. Per questo le diverse anime di quello schieramento che un anno orsono si preparava a scendere in piazza in una delle manifestazioni più imponenti della storia sono tornate a rivedersi ieri a Roma. (…)
Home > contributions
contributions
-
I pacifisti si incontrano a Roma: in carovana verso i luoghi di guerra
27 gennaio 2004 -
31 gennaio tutti/e a Gorizia contro i cpt!
27 gennaio 2004Sabato 31 gennaio a Gorizia nell’ambito della giornata europea di mobilitazione antirazzista. Manifestazione dalle 15.30 in poi presso i giardini pubblici in Viale Verdi contro il progetto di costruzione di un centro di permanenza temporanea per immigrati in provincia.
Musica, controinformazione, performance, video ecc. Organizzano varie realtà anarchiche di Gorizia, Trieste, Friuli, Pordenone e Slovenia. Di seguito il volantino che sarà distribuito in piazza.
Gruppo Anarchico (…) -
La memoria vive nell’antifascismo
27 gennaio 2004In questo giorno dedicato al ricordo dello sterminio del popolo ebraico e della deportazione di partigiani, militari e lavoratori italiani nei campi di concentramento nazisti, non si può e non si deve cancellare l’antifascismo dalla memoria. Quando parliamo della Shoa dobbiamo ricordare il ruolo attivo, consapevole e partecipe dei fascisti italiani nel genocidio di milioni di persone.
La memoria non può essere solo la conoscenza degli eventi del passato, ma deve diventare intervento attivo (…) -
Atlantide.TV: news su censura -"L’anomalo bicefalo"
27 gennaio 2004Innanzi tutto ringraziamo le migliaia di persone che ci stanno scrivendo e telefonando e tutti coloro che in molti modi hanno deciso di sostenere la battaglia per la libertà di informazione e di satira in Italia. Ci ha commosso ad esempio un ristoratore di Perugia che sul maxi schermo del suo locale ha mandato per tutte le due ore e mezza di durata "L’anomalo bicefalo" muto, spiegando ai clienti cosa accadeva...
O il professore che ha iniziato la sua lezione per un minuto "senza audio" e (…) -
Pma : Manif. naz. il 7/8-02 a Bologna
27 gennaio 2004VOLEVO UN FIGLIO, HO SMESSO. Bologna - 7 e 8 febbraio - Mobilitazione nazionale -
Se la legge sulla PMA nn vi va giu’, se vi è indifferente (ma potreste pensarci) o se pensate che la legge del desiderio sia l’unica che conta c’è un’occasione da non perdere: “contr(A)zione” una 2 giorni di mobilitazione nazionale il 7 e l’8 febbraio a Bologna.
Ebbene si, la legge in materia di procreazione medicalmente assistita - PMA e’ una brutta legge che va abrogata perche’ attacca la liberta’ di (…) -
Mantovano:....un Cpt in ogni regione
27 gennaio 2004PARLA MANTOVANO: "IL LIVELLO MEDIO E’ IL PIU’ ELEVATO DI TUTTA EUROPA"
Ogni realtà grande e articolata presenta problemi. Non credo si possa dir male di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza solo perché qualcuno si macchia di peculati o violenze nell’esercizio dell’attività. E’ un fatto che è accaduto e accadrà. E nell’ordine delle cose».
E’ la premessa di Alfredo Mantovano, sottosegretario al ministero dell’Interno, di fronte alle obiezioni che il rapporto di Medici senza (…) -
Uccise Dax, condannato a tre anni
27 gennaio 2004Prima sentenza per l’omicidio di Davide Cesare. L’avvocato di parte civile: siamo amareggiati. Il giudice: Mattia era minorenne, va affidato in prova a una comunità.
Non gli 8 anni di carcere (già ridotti dallo sconto del rito abbreviato) proposti dal pm Annamaria Fiorillo, ma 3 anni di «messa alla prova» in una comunità di recupero: è questa la pena che il giudice del Tribunale per i minorenni, Anna Maria Poli, ha ritenuto adeguata per Mattia M., il 17enne (all’epoca dei fatti) (…) -
Giorno della memoria: testimone
27 gennaio 2004da: "Le ragioni di un silenzio, la persecuzione degli omosessuali durante il nazismo e il fascismo" ed. Ombre corte / 2002
La testimonianza di Henz Heger.
50 anni fa venimmo liberati, dalle truppe alleate, dai campi di concentramento e di prigionia nazionalsocialisti. Ma il mondo, che noi avevamo sperato, non si avverò.
Dovemmo perciò nasconderci e ci esponemmo a nuove persecuzioni. Il Paragrafo nazista 175 del 1935, anti-omosessuale, rimase valido fino al 1969; le retate non erano (…) -
Repressione e dintorni
27 gennaio 2004Ebbene, si’, credo che i termini della questione siano assai seri, sicuramente piu’ seri di come complessivamente il "movimento" nelle sue varie articolazioni se ne occupi.
La vicenda dei disobbedienti romani, anche se ho apprezzato l’ultimo loro documento non solo per alcune coraggiose autocritiche ma anche per la capacita’ di sottrarsi alla spirale lotta-repressione-lotta alla repressione, e’ comunque rimasta, dopo la prima manifestazione, senza sostanziale risposta.
La stessa vicenda (…) -
Sono lager e sono anche inutili. Medici senza frontiere chiede la chiusura di tre Cpt
27 gennaio 2004Non sono in grado di svolgere i compiti per i quali sono stati costituiti. Non garantiscono il rispetto dei diritti, né l’assistenza sanitaria. Violano le procedure per la richiesta dello status di rifugiato. E ancora: offrono alloggi inadeguati, abusano nella somministrazione di psicofarmaci, vedono l’ingerenza della polizia nella gestione quotidiana delle attività, sono teatro di episodi frequenti di autolesionismo. Questa “fotografia” dei Centri di Permanenza Temporanea in Italia, (…)