Vi invitiamo alle prossime iniziative a Milano organizzate in collaborazione con altri organismi culturali e di movimento. Rete di Lilliput - nodo di Milano, Arci Milano, Acli Milano Attac Milano, Associazione Culturale Punto Rosso-Fma
presentano
Incontro pubblico con EUCLIDES ANDRÉ MANCE ( filosofo e collaboratore di Lula per il progetto "Fame zero" autore del libro
La rivoluzione delle reti.
L’economia solidale per un’altra globalizzazione)
Lunedì 6 ottobre - ore 20.45 (…)
Home > contributions
contributions
-
Iniziative sull’economia solidale...
3 ottobre 2003 -
Contro il vertice Ue: letame sotto casa di Berlusconi
3 ottobre 2003Manifestazioni inattese alla vigilia dell’incontro europeo
In cinquanta davanti alla sede romana di Forza Italia
Disobbedienti contro il vertice Ue letame sotto casa di Berlusconi
La polizia è intervenuta, identificati alcuni degli autori: sarebbero esponenti dei centri sociali e un consigliere comunale
ROMA - Beffa dei Disobbedienti di fronte alla residenza romana di Silvio Berlusconi. Questo pomeriggio una cinquantina di persone ha protestato davanti a Palazzo Grazioli, in via del (…) -
MOBILITAZIONE EUROPEA PER IL DIRITTO ALLA CASA
3 ottobre 2003APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE EUROPEA PER IL DIRITTO ALLA CASA
(Padova, Italia, 27-28 novembre 2003)
Noi, associazioni di abitanti, sindacati inquilini, comitati di senzatetto e mal alloggiati, cooperative di abitazione e centri sociali, associazioni di volontariato, di migranti e ong,
* siamo fortemente preoccupati per l’aggravamento della questione abitativa in Europa, dove circa 70 milioni di persone sono mal alloggiate, in coabitazione o in alloggi malsani, tra le quali oltre 3 (…) -
Costituzione Europea: ecco perchè non ci piace
3 ottobre 2003Il 4 di ottobre si riuniranno a Roma i capi di stato e di governo europei per avviare le trattative in vista dell\’adozione del nuovo Trattato costituzionale dell\’Unione europea.
Il nuovo Trattato sancisce ancora una volta l\’esistenza di un profondo deficit democratico nel processo di costruzione europea. Nei suoi contenuti economico-sociali, il Trattato attacca i diritti dei cittadini europei negando agli Stati e alle istituzioni comunitarie un ruolo attivo nell\’indirizzo delle (…) -
DIECI ANNI FA A SARAJEVO GABRIELE MORENO LOCATELLI
3 ottobre 20033 OTTOBRE 2003: DIECI ANNI FA A SARAJEVO GABRIELE MORENO LOCATELLI VENIVA UCCISO DA UN CECCHINO NEL CORSO DI UN’AZIONE DI PACE
Domani la capitale bosniaca ricorda l’evento con una delegazione del comune di Canzo e di Beati i costruttori di pace. Padova, 2 ottobre 2003. Il 3 ottobre 1993 moriva a Sarajevo, ucciso da un cecchino, Gabriele Moreno Locatelli, volontario di Beati i costruttori di pace.
Morì colpito a morte da un cecchino nel corso di un’azione di pace, compiuta con altri (…) -
LA MISURA E’ COLMA. BERLUSCONI VA FERMATO!
3 ottobre 2003FINANZIARIA E PENSIONI: LA MISURA E’ COLMA. BERLUSCONI VA FERMATO! IL 24 SCIOPERI ANCHE IL SINDACALISMO DI BASE E LA FIOM dichiarazione di Luciano Muhlbauer (segr. naz. Sincobas) La misura è davvero colma. La perdita di potere d’acquisto di salari e pensioni sta raggiungendo il punto limite, i contratti per oltre un milione di lavoratori pubblici sono scaduti da quasi due anni e la precarizzazione della vita lavorativa sta imperversando. E cosa fa il governo? All’entrata in vigore (…)
-
FOIBE:PIAZZA MARGHERA;CASARINI, IMPEDITO RISORGERE IDEOLOGIE
3 ottobre 2003(ANSA) - VENEZIA, 30 SET -
’’Abbiamo come antifascisti impedito il risorgere di ideologie che puntano alla restrizione delle liberta’ e dei diritti, che fanno apologia di un passato tragico e gia’ sconfitto dalla storia’’. Lo ha affermato Luca Casarini, in una conferenza stampa svoltasi oggi al centro sociale Rivolta di Marghera, in merito agli scontri avvenuti a Marghera tra Disobbedienti e Azione Giovani prima della cerimonia per piazza Martiri Giuliano Dalmati delle Foibe. ’’Ci (…) -
Volantino per "Milano ringrazia"
3 ottobre 2003?Siamo costretti a fare condoni, a tagliare le pensioni, a ridurre le spese sanitarie??, dice il Presidente del Consiglio? ? non sarebbe meglio invece evitare di spendere 19.614,8 milioni di Euro all?anno di spese militari (come hanno fatto nel 2003)?
Oggi ci mostrano il ?gioiello? F104, invece di una delle tante macchine di morte con le quali in questi dieci anni le Forze Armate dei paesi della Nato hanno bombardato e ucciso civili innocenti: in Kosovo e Serbia, in (…) -
DDL GASPARRI, IL VIA LIBERA DELLA CAMERA
3 ottobre 2003Ma il provvedimento dovra’ tornare al Senato. Maggioranza battuta su 2 emendamenti, agli art. 10 e 24 Roma, 2 ott. (Adnkronos) - Via libera della Camera al disegno di legge Gasparri sulla riforma del sistema radiotelevisivo. L’aula di Montecitorio ha approvato il provvedimento con 318 si’ e 261 no. Il ddl dovra’, pero’, tornare all’esame del Senato a seguito dell’approvazione di due emendamenti presentati dall’opposizione.
Questa mattina per la seconda volta, infatti, il governo e’ (…) -
COMUNICATO CONTRO LO SGOMBERO DEL CSOA BABYLON
3 ottobre 2003Il 13 settembre scorso, a Bra, il collettivo autonomo ha occupato uno stabile in disuso da oltre 30 anni di proprietà del demanio, situato in strada molini.
Durante le prime due settimane di liberazione di questo spazio abbiamo ricevuto la solidarietà di centinaia di persone dalla città e da tutta la provincia di cuneo; la loro partecipazione ai lavori di ristrutturazione ha reso possibile recuperare in poco tempo gran parte della struttura rendendola nuovamente agibile.
Ad oggi le (…)