20.30 - Il prefetto di Roma Achille Serra: "Se possibile è andata ancor meglio di Firenze. Esemplare il comportamento delle forze dell’ordine. Ancor auna volta il dialogo è servito anche per arginare il gruppo di violenti che avevano preordinato disordini".
19.07 - Il ministro dell’Interno Pisanu: "Come era previsto, circa 400 facinorosi hanno fatto di tutto per cercare lo scontro e far degenerare la manifestazione"
19.05 - Finora sono 50 i manifestanti fermati
18.49 - Un medico (…)
Home > contributions
contributions
-
La conferenza Ue e la protesta
4 ottobre 2003 -
Alzabandiera di Pace domenica 5 in Duomo
4 ottobre 2003Il Comune di Milano ha organizzato per questo fine settimana una manifestazione di ringraziamento
alle Forze Armate.
Ieri pomeriggio Bastaguerra Milano ha organizzato un volantinaggio in Duomo davanti alla piazzetta
Reale dove sono esposti un F104, un carro armato e altri mezzi militari.
La "festa continua" domenica mattina quando in piazza Duomo dalle 10.00 alle 12.00 sono previste
l’esibizione di bande e fanfare delle Forze Armate, la cerimonia dell’alzabandiera e un passaggio (…) -
APPELLO PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI
4 ottobre 2003GENOVA, APPELLO PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI
Chiediamo a tutti i cittadini democratici, ai giornalisti, agli scrittori, agli artisti, ai movimenti, alle associazioni, ai parlamentari di firmare questo appello. Noi chiediamo, attraverso la sottoscrizione di questo documento, di condividere la battaglia che il nostro comitato sta conducendo affinchè la verità e la giustizia non restino parole vuote ma si affermino, nelle aule di giustizia e in parlamento, ridando dignità alle centinaia (…) -
Letame davanti alla casa di Berlusconi
4 ottobre 2003La scena davanti casa di Berlusconi ROMA - Beffa dei Disobbedienti di fronte alla residenza romana di Silvio Berlusconi. Questo pomeriggio una cinquantina di persone ha protestato davanti a Palazzo Grazioli, in via del Plebiscito a Roma, sede anche della presidenza di Forza Italia, gettando tre bidoni di letame davanti all’ingresso.
Il gruppo è arrivato di fronte al palazzo gridando slogan e innalzando uno striscione con la scritta "Sfrattiamo Berlusconi dall’Europa". Gli agenti di (…) -
Il Social Forum: una provocazione.
4 ottobre 2003Domani la manifestazione. Bernocchi dei Cobas: sarà una protesta pacifica, speriamo di non trovare barriere
Il Social Forum: una provocazione. Timori per l?arrivo dei gruppi più duri
MILANO - A poche ore dalla partenza, arriva l?ansia. I pacchi bomba e le parole del ministro Pisanu hanno lo stesso effetto sui no global che stanno preparando la manifestazione di Roma. Nicola Fratoianni dei Disobbedienti parla di una «pesante anomalia italiana». Dice: «Chissà com?è, ma ogni volta che ci (…) -
Sventato attentato della CIA contro Chavez
4 ottobre 2003E’ andata bene...
"Non è un crimine tentare di uccidere un capo di stato".
E’ quanto affermato dall’ambasciatore americano in Venezuela, Charles S. Shapiro, in risposta alle accuse mosse da Chavez alla CIA e al governo Bush di avere recentemente organizzato un attentato contro la sua vita, attentato non andato a segno per l’improvvisa decisione del presidente venezuelano di non recarsi all’Assemblea generale all’ONU lo scorso 24 settembre.
Secondo l’Associated Press, il governo (…) -
Via libera del Brasile alla soia modificata
4 ottobre 2003Lula fa piangere la ministra
Marina Silva in lacrime per il via libera del Brasile alla soia modificata
RIO DE JANEIRO - «Marina, cerca di capire... Governare è un’altra cosa». Dopo l’ennesima capriola sul programma di governo, stavolta è dovuto intervenire Lula in persona per asciugare le lacrime di un vecchio compagno di lotta. Anzi, di una compagna, la più simbolica e carismatica tra quanti occupano oggi una poltrona nel governo brasiliano. A Marina Silva, (…) -
Alla Giunta Municipale di Gorizia Alla Società Civile
3 ottobre 2003Qui sotto il comunicato con il quale l’assemblea del CSO Clandestino dichiara di abbandonare lo spazio di casa Lenassi in via IX Agosto. Non è una conclusione ma un nuovo inizio, come leggerete nel comunicato che è stato diffuso nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato gli occupanti, il vicesindaco Sandro Bon in rappresentanza di tutta la giunta e Don Andrea e Don Alberto che hanno voluto mettere a disposizione una sede provvisoria per il centro sociale per questo lasso di (…)
-
Marcia Gravina-Altamura - 8 Novembre 2003
3 ottobre 2003ALTA MURGIA PARCO DI PACE NO AI POLIGONI MILITARI, ALLE SCORIE RADIOATTIVE E ALLE DISCARICHE
La nostra voce vi giunge dal cuore più interno della Puglia, dalla terra dei falchi che sorvolano spazi silenti e nudi, senza confini; un paesaggio straordinario, costruito con sapienza e arte da infinite generazioni di uomini laboriosi.
L’Alta Murgia rappresenta oggi un modello in cui si addensano le principali contraddizioni che caratterizzano il nostro tempo. Molti sono i pericoli che (…) -
TESTIMONIANZA DI UN GASSATO
3 ottobre 2003TESTIMONIANZA DI UN GASSATO A GENOVA
by VALPREDA
Una bratta storia comune a centinaia (forse migliaia) di persone. DA GERMINAL
TESTIMONIANZA DI UN GASSATO
COSTRETTO A RIPENSARCI SUO MALGRADO
Sinceramente non avevo più intenzione di ripensare a Genova 2001. La sensazione di "scampato pericolo", dopo aver conosciuto i particolari delle cariche, il trattamento subito dai fermati a Bolzaneto, le conseguenze dell’ attacco notturno alla Diaz?, era stata molto forte e aveva alimentato il (…)