Resoconto della riunione del Tavolo cultura sociale e arte tenuta a Genova il 20 luglio 2003
Ha partecipato alla riunione una dozzina di persone (in grande maggioranza donne). Tre o quattro gruppi teatrali di Genova, un centro sociale di Caserta, una militante delle Rappresentanze di Base di Modena, un’associazione culturale che fa teatro in Val d’Aosta, un’esponente del Social forum di Brescia, oltre a un relatore/coordinatore di Milano, sradicato quanto basta (come al solito). Ero (…)
Home > contributions
contributions
-
20.07 Tavolo cultura sociale e arte
31 luglio 2003 -
Arrestati 340 manifestanti anti Wto
31 luglio 2003Arrestati 340 manifestanti anti Wto
di SARA MENAFRA
Scontri durante il vertice di Montreal tra i governi che preparano il meeting di Cancun I no global fermati mentre partecipavano a un assemble. Molti sono ancora in carcere.
Trecentoquaranta fermi e qualche vetrina infranta hanno segnato il bilancio della riunione informale del Wto che durerà fino a questa sera a Montreal. La riunione serve a preparare il vertice che si svolgerà a Cancun in settembre. Fin dalle 7.30 di lunedì mattina (…) -
LE SUORE DOMENICANE DEVONO RESTARE IN PRIGIONE
31 luglio 2003COMUNICATO STAMPA 28/07/03
LA CORTE USA SENTENZIA: LE SUORE DOMENICANE DEVONO RESTARE IN PRIGIONE
Il 25 luglio 2003, come previsto, una corte americana ha emesso la sentenza contro le tre suore domenicane, Ardeth Platte 66 anni, Carol Gilbert 55 e Jackie Hudson 68, che dovranno rimanere in prigione per due anni e mezzo circa e pagare una multa di 200 $ per ciascuna e restituire $ 3,080.04. In particolare Jackie ha ricevuto una condanna di 30 mesi, Carol di 33 mesi e infine Ardeth di (…) -
I poeti inascoltati
30 luglio 2003Una serata di poesia di alti contenuti morali e sociali rimasta inattesa e privilegio per pochi estimatori. Si è svolta presso la sala conferenze della libreria Knulp in via Madonna del Mare una serata di poesia con la partecipazione del poeta americano Jack Hirschman, uno dei poetri americani viventi più importanti, già compagno d’arte di Gregory Corso e di Lawrence Ferlinghetti e pacifista impegnato. Ad accompagnarlo in questa sua tappa a Trieste la sua compagna e anch’essa poetessa Agneta (…)
-
La resistenza operaia batte cassa
30 luglio 2003La resistenza operaia batte cassa GABRIELE POLO
La Fiom riscopre le Casse di resistenza. Sorte nell’800, nel passaggio dalle Società di mutuo soccorso al classismo delle Leghe per affrontare lo strapotere padronale, oggi tornano d’attualità per contrastare l’attacco ai diritti e l’obiettivo delle imprese di voler dominare su tutto.
Cassa di resistenza: suona d’antico, evoca immagini di operai baffuti e col cappello floscio in testa, odora di polvere di lima e olio che scivola sul ferro (…) -
Come sostenere la cassa di resistenza
30 luglio 2003Come sostenere la cassa di resistenza: bonifico bancario a favore di Fiom-Cgil, Cassa di resistenza metalmeccanica conto corrente n. 113113 della Banca Popolare Etica, Agenzia di Roma, Abi 05018, Cab 03200; versamento sul conto corrente postale n. 12182317 intestato a Banca Popolare Etica, piazzetta Forzatè 2 - 35137 Padova, indicando nella causale: "versamento sul c/c 113113 intestato a Fiom-Cgil nazionale - Cassa metalmeccanica"; versamento diretto presso qualsiasi Fiom territoriale o (…)
-
Il contratto rinasce in periferia
30 luglio 20032003-07-26 Il Manifesto
Il contratto rinasce in periferia
GABRIELE POLO
Primo bilancio dei pre-contratti della Fiom: in un mese decine di accordi per riconquistare in fabbrica ciò che è stato negato a livello centrale. Gli scioperi si diffondono, i padroni sono sempre più nervosi
Rianimare un contratto nazionale pugnalato da un accordo separato ricostruendone il valore azienda per azienda è una fatica di Sisifo.
La Fiom - dopo l’intesa tra Fim, Uilm e Federmeccanica del 7 maggio - (…) -
Jugoslavia, Afghanistan, Iraq: l’agonia del quarto potere
30 luglio 2003http://www.ilmanifesto.it/
il manifesto - 22 Luglio 2003 MASS MEDIA E GUERRA
Jugoslavia, Afghanistan, Iraq: l’agonia del quarto potere
GIULIETTO CHIESA
Le tre guerre dell’Impero - Jugoslavia, Afghanistan, Iraq - sono state precedute, accompagnate, sostenute da possenti campagne, dove tutti i principali media, quale con più eleganza «pluralistica», quale con più protervia mentitrice, hanno partecipato stando dalla parte della guerra e dei suoi organizzatori. Nel primo e nel secondo (…) -
Speculazione dell’acqua alla Puglia...
30 luglio 2003CESSIONE DELL’ACQUA ALLA PUGLIA: GESTIRA’ TUTTO UNA MULTINAZIONALE AMERICANA: BLACK & VEATCH (CHE GIA’ CONTROLLA IL 20% DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI SULLA TERRA,...E NON SOLO...). CONFERENZA QUESTA MATTINA A L’AQUILA PER AVANZARE NELLA PROCEDURA DI CESSIONE DELLE ACQUE DEI FIUMI ABRUZZESI. BLOCCATA LA CONFERENZA DA 300 MANIFESTANTI.
************************************ (ANSAweb) - L’AQUILA, 29 LUG - La conferenza pubblica in programma all’Aquila sul trasferimento di risorse idriche (…) -
Il 4 ottobre scendiamo in piazza per un’altra Europa
29 luglio 2003Contro il liberismo, il razzismo, la guerra Il 4 ottobre scendiamo in piazza per un’altra Europa
Il 4 ottobre si apre a Roma la Conferenza Intergovernativa. I Capi di Stato e di Governo dell¹Europa, capitanati da Silvio Berlusconi, proveranno a tradurre in trattati costituzionali il risultato della Convenzione. All¹Europa liberista di Maastricht e del Patto di Stabilità, all¹Europa che alza i muri contro i migranti e che, senza assumere il ripudio della guerra, lavora invece alla (…)