IL FORUM SOCIALE DI GENOVA ADERISCE E PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE BOLOGNESE DEL 2 AGOSTO (anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna) Il Forum di Genova sarà con il proprio striscione alla manifestazione in ricordo delle vittime della strage di Bologna. La sua partecipazione vuole rappresentare un forte segnale per rimarcare la denuncia sul clima di impunità che da sempre circonda il periodo stragista da una parte e la violenza di Stato dall’altra. C’è un unico filo (…)
Home > contributions
contributions
-
IL FORUM SOCIALE DI GENOVA A BOLOGNA
25 luglio 2003 -
medici in Venezuela
25 luglio 2003COMITATI MONDIALI DENUNCIANO LE VIOLAZIONI SUI CUBANI DETENUTI NEGLI STATI UNITI
12.7 - Oltre 190 comitati per la liberazione dei cinque cubani detenuti nelle carceri degli Stati Uniti operano oggi nel mondo per denunciare le violazioni che vengono commesse contro di loro, hanno indicato esperti cubani. Hanno sottolineato la richiesta di 300 parlamentari messicani per un nuovo processo a questi giovani, che è stata considerata un’azione di solidarietà eccezionale verso i cinque cubani (…) -
L’Onu scende in campo sugli alimenti Ogm
25 luglio 2003Continuano, a vari livelli, le iniziative ed i passaggi normativi in sede internazionale per fare accettare, volenti o nolenti, alla popolazione della comunità europea la politica degli OGM. L’articolo è interessante perchè descrive tutta una serie di cautele e procedure codificate dalla commissione per il "Codex Alimentarius" in merito alla sicurezza dei cibi derivati da OGM o contenenti microrganismi OGM. In pratica è la conferma che l’uso di OGM costituisce una concreta pericolosità per (…)
-
Domenica al casone partigiano
25 luglio 2003Sull’onda della più totale indignazione morale umana e politica contro il fascismo ed i gravi crimini commessi da esso nei confronti dell’umanità e i diritti umani, l’Associazione il Comitato Antifascista "il CASONE PARTIGIANO" si è costituito dopo alcuni vili attentati, in particolare dopo l’atto fascista commesso nella notte tra il 24 ed il 25 Aprile 2002 che ha distrutto letteralmente il magazzino adiacente al Casone Partigiano sito in località Rubizzano a S. Pietro in Casale (BO) uno dei (…)
-
Franz Fischler non può vietare...
25 luglio 2003Franz Fischler non può vietare alle amministrazioni locali di proteggere il proprio modello agricolo.
Il coordinamento dei Comuni Antitransgenici chiede al Parlamento Europeo di promuovere una mozione di censura nei confronti del commissario Franz Fischler per attentato alla sovranità popolare.
Asserire che amministrazioni democraticamente elette, popolazioni di intere aree non abbiano il diritto di dichiarare la propria zona "libera da ogm" è una forma di arroganza inammissibile per una (…) -
III°_CAMPEGGIO_NO-GLOBAL_26-30_luglio:_ programma iniziative
25 luglio 200326 al 30 Luglio 2003 Bosco Faiete , Monte Vairano (Cb) "DI-SUD-BBEDIENTI" GlobalCamp
campeggio No Global - III° Edizione
Promosso dal Movimento dei Disobbedienti di Campania e Molise in collaborazione con Global Project ------ Sabato 26 Luglio :
Ore 10:00 - Manifestazione con il movimento dei migranti presso il Border Camp in Puglia
Ore 16:00 - Presentazione del portale internet "Exit"
Ore 22:00 - Concerto CHEW Z e MR.STEADY DUDES ----- Domenica 27 Luglio:
Ore 17:00 - (…) -
Il paese pare al bilico del caos
25 luglio 2003Carissimi amici, il paese pare al bilico del caos,
ora mi trovo negli uffici nell’UNOPS a Huehuetenango e stamattina abbiamo ricevuto Codice Giallo dalla Capitale, è il penultimo avviso nella scala degli avvisi di pericolo prima del rosso, per il avviso per il quale dovremo stare chiusi negli uffici. In realtà il caos si registra a Città del Guatemala, io mi trovo a Huehuetenango dove la situazione pare tranquilla.
Questo è successo. Stamattina, sia a Huehuetenango che a Città del (…) -
Rebeldia, i disobbedienti non si arrendono
25 luglio 2003Rebeldia, i disobbedienti non si arrendono
Pisanostro servizio
Rioccupato il centro sociale pisano sgomberato sabato scorso. «Nessuno pensi di tenere chiuso con la forza uno spazio che per 52 giorni è stato un luogo di socialità»
Ieri mattina alle 10,05 i disobbedienti pisani sono rientrati nuovamente a Rebeldia, il centro sociale sgomberato sabato scorso, situato nell’area dell’ex nettezza urbana, di proprietà dell’Università.
Oltre cento disobbedienti hanno violato l’ennesima "zona (…) -
I sindaci toscani: Fuori l’acqua dai negoziati del Wto
25 luglio 2003LA CAMPAGNA I sindaci "Basta mercificare l’acqua" Un documento da dare al parlamento europeo SERENA WIEDENSTRITT
Dal coinvolgimento dei cittadini nella gestione dei servizi idrici sul territorio all’obiettivo finale di garantire quaranta litri di acqua gratuita per ognuno nel mondo. Prosegue la campagna "Acqua bene di tutti". Forte l’opposizione a qualsiasi prospettiva di privatizzazione e di mercificazione dell’acqua da parte dei sindaci toscani, delle associazioni, dei movimenti e di (…) -
"Genova, nome per nome"
24 luglio 2003Un libro per chiedere giustizia "Genova, nome per nome"
In questi giorni a Genova viene ricordato Carlo Giuliani. Due anni fa cominciava infatti una nuova fase storica per l’Italia dei movimenti. Veniva ucciso un ragazzo e si apriva una pagina oscura per la democrazia italiana con violenze di inaudita gravità su cui non si è fatto ancora piena luce.
Alessandro Marescotti 16 luglio 2003 PeaceLink due anni fa - con un pubblico comunicato stampa - annunciò la decisione di raccogliere in un (…)