Diversi mi hanno chiesto delucidazioni chi e dove si potesse votare per i prossimi referendum. Le leggi che regolano la materia sono in fondo elencate. Per sintesi le articoliamo cosi:
a) scrutatori: gli scrutatori vengono sorteggiati dai Comuni dagli elenchi degli elettori della propria anagrafe. Pertanto per essere nominati scrutatori bisogna risiedere in un comune e si puo’ svolgere questa funzione solo in quel comune, dove ovviamente si puo’ votare, anche se tale funzione si svolge in (…)
Home > contributions
contributions
-
Quesito: dove si puo’ votare ai referendum?
26 maggio 2003 -
Referendum sull’articolo 18
26 maggio 2003SI’ O NO MA INFORMATI
Un appello dell’arci
Il 15 e 16 giugno alcuni di noi voteranno sì, al referendum sull¹estensione
dell¹articolo 18, alcuni voteranno no, altri lasceranno bianca la scheda. Noi pensiamo che sia un referendum importante perché ci chiama a pronunciarci su un aspetto fondamentale del diritto del lavoro. Il diritto e il lavoro sono i due pilastri della civiltà. Votare sì o no dipende dalle idee che si hanno sul futuro di questo paese. Su come migliorare le condizioni (…) -
comunicato della presidenza nazionale ars favorevole al si
24 maggio 2003Referendum: qualche buon motivo per votare SI Non c’é la nostra firma tra quelle centinaia di migliaia che hanno promosso questo referendum, che quindi non abbiamo voluto né condiviso. Da questa posizione vorremmo pur tuttavia cercare di confrontarci con i tanti che, pur avendo come area di riferimento il centro-sinistra ovvero il mondo sindacale, disorientati da un referendum che subiscono ritengono giusto disertare le urne, se non addirittura schierarsi con il fronte del NO. In realtà (…)
-
APPELLO DI EPIFANI (SEGRETARIO GEN. CGIL) PER IL SI
24 maggio 2003Si può immaginare un futuro per il Paese in cui i lavoratori abbiano sempre meno diritti, il lavoro diventi sempre più precario e il futuro sia segnato da contraddizioni e incertezze? Noi pensiamo di no. Per questa ragione abbiamo raccolto e consegnato ai Presidenti del Senato e della Camera oltre cinque milioni di firme. Cinque milioni di firme a sostegno della decisione della CGIL di presentare al Parlamento leggi di iniziativa popolare che riguardano l?estensione delle tutele e degli (…)
-
I PAESI DEL G8 ARMANO I VIOLATORI DEI DIRITTI UMANI
24 maggio 2003Alla vigilia del vertice di Evian dei paesi del G8, Amnesty International ha presentato oggi un rapporto dal titolo "Un catalogo di fallimenti: esportazioni di armi dei paesi del G8 e violazioni dei diritti umani".
"Nonostante le assicurazioni contrarie" - si legge nel rapporto - "i governi dei paesi del G8 forniscono armi ai peggiori violatori dei diritti umani su scala mondiale. La tecnologia militare e di sicurezza delle principali potenze del mondo continua a finire, grazie a controlli (…) -
Te lo do io il G8! Le campagne italiane presentano Evian
23 maggio 2003TE LO DO IO IL G8!
Roma 22 maggio 2003 - Cancelliamo il debito! Investiamo nel Sud del mondo! Acqua per tutti! Cibo per tutti! Un’agricoltura giusta e sostenibile! Sconfiggiamo l’Aids! Aiutiamo l’Africa! Vogliamo la pace!
Sono queste alcune delle "buone azioni" che i Grandi della Terra, che si riuniranno ad Evian dal 1° al 3 giugno per un nuovo Vertice G8, sono pronti a promettere ancora una volta.
NON CI CREDE PIU’ NESSUNO!
Su iniziativa dell’Associazione ONG Italiane, si è (…) -
G8: INTERROGATO EX CAPO DIGOS PER ARRESTO RAGAZZO OSTIA
23 maggio 2003G8: INTERROGATO EX CAPO DIGOS PER ARRESTO RAGAZZO OSTIA
(ANSA) - GENOVA, 22 MAG - E’ durato venti minuti l’ interrogatorio stamani in procura dell’ ex capo della Digos genovese Spartaco Mortola, attuale dirigente della polizia delle telecomunicazioni. Il funzionario è accusato di falso e arresto illegale per la vicenda del quindicenne di Ostia picchiato ed arrestato davanti alla questura il 20 luglio 2001 durante le giornate del G8. Mortola è stato interrogato dal pm Francesco Albini (…) -
Piccoli imprenditori, arriva un grande Sì
23 maggio 2003Dalla Toscana, il bacino elettorale dei Ds, l’appello ad estendere i diritti sotto i quindici dipendenti. «Il lavoro è una ricchezza»
Piccoli imprenditori, arriva un grande Sì
Per i Democratici di sinistra è diventato ormai una sorta di leit motiv: «Non siamo per l’estensione dell’articolo 18 perché il nostro elettorato di riferimento è composto in parte da imprenditori di piccole e medie imprese». E proprio dalla Toscana, regione di "imprenditori rossi" per eccellenza, arriva la (…) -
Referendum per l’estensione dell’articolo 18
23 maggio 2003LE RAGIONI DELLE DONNE
appello
Il 15 giugno si vota per il referendum che estende l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alle aziende con meno di 15 dipendenti.
Si tratta di una grande occasione per riaffermare la pienezza della cittadinanza democratica in questa epoca della globalizzazione economica, che erode alla radice le fondamenta stesse dei diritti e riduce chi lavora a una condizione di crescente deprivazione di diritti e tutele, di nuova servitù e dipendenza, di feroce (…) -
Brutale pestaggio da parte della polizia...
22 maggio 2003Brutale pestaggio da parte della polizia ai danni di un nostro compagno.
Finita l’iniziativa sull’antipsichiatria all’xm24, nella notte tra il 18 e il 19 maggio, un compagno esce con un motorino insieme ad un amico... dopo pochi metri viene fermato da 3 agenti in borghese, questi gli chiedono i documenti e dopo un controllo dichiarano che il motorino e’ rubato nonostante il telaio dimostrasse il contrario. Gli agenti decidono di contestargli il reato di ricettazione e quindi di portarlo in (…)