Lettera d’informazione sulle mobilitazioni a Losanna contro il vertice del G8 a Evian
Ai movimenti d’Europa e d’altrove
Care amiche e amici,
senza dubbio sapete già che dal 1 al 3 giugno a Evian avrà luogo il vertice del G8, allargato per l’occasione a 13 altri paesi (G21). Il G8 è una delle molteplici strutture che rafforzano l’oppressione capitalistica, patriarcale e razzista su scala globale e noi dobbiamo opporvi la nostra resistenza. Noi, militanti di Losanna (Svizzera), (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera d’informazione sulle mobilitazioni a Losanna...
10 maggio 2003 -
La cassazione annulla la scarcerazione dei No global...
10 maggio 2003I 18 arrestati dalla procura di Cosenza resteranno a piede libero ma la prima sezione dà ragione al pm Domenico Fiordalisi La cassazione annulla la scarcerazione dei No global Caruso: "A differenza di Berlusconi abbiamo la coscienza pulita" di ANDREA DI NICOLA
ROMA - Francesco Caruso e gli altri esponenti No global restano fuori dal carcere, ma sarà necessario un nuovo pronunciamento del tribunale del riesame di Catanzaro per decidere sulla scarcerazione dei 18 attivisti arrestati lo (…) -
G8, Giuliani: "Fatico ad avere fiducia in me stesso"
10 maggio 2003Così il padre del manifestante morto durante gli scontri del G8 di Genova a due giorni dall’archiviazione del procedimento contro Placanica. "Speravo che il gip decidesse per un’altra perizia". di Alessandra Fava
GENOVA - "Fiducia nella giustizia, nello Stato? Me lo chiedono in tanti. A volte faccio fatica ad avere fiducia anche in me stesso". L’affermazione woodyalleniana è di Giuliano Giuliani, il padre di Carlo, il manifestante morto quel venerdì 20 luglio durante i disordini del G8, (…) -
L’assurdo no della Sg
9 maggio 2003INTERVENTO L’assurdo no della Sg GUIDO IODICE
La Sinistra giovanile dei DS, che ha tenuto a Bari la sua conferenza programmatica, ha annunciato la promozione di comitati contro il referendum sull’articolo 18; comitati «contro un referendum inutile e dannoso». L’estensione del reintegro, è il parere della Sg, sarebbe quindi controproducente per i giovani ed in particolare per i lavoratori atipici. Personalmente non ho condiviso la scelta di promuovere questo referendum e sono d’accordo con (…) -
SABATO 10 MAGGIO MILANO PIAZZA DEL DUOMO DALLE 17 ALLE 24
9 maggio 2003SABATO 10 MAGGIO
MILANO PIAZZA DEL DUOMO DALLE 17 ALLE 24
Apertura della campagna referendaria per il SI al referendum sull’articolo 18
Il comitato promotore LA GIUSTA CAUSA e il Comitato nazionale per il SI invitano alla
GIORNATA DEI DIRITTI
FESTA DEL SI
TESTIMONIANZE di
Vittorio Agnoletto (Forum Sociale Mondiale), Tom Benetollo (presidente nazionale Arci), Fausto Bertinotti (segretario nazionale Prc), Paolo Cagna Ninchi (presidente Comitato promotore), Nicola Delussu (…) -
MANIFESTAZIONE 10 MAGGIO
9 maggio 2003Contro tutti fascismi, di ieri e di oggi, in divisa o in camicia nera, con Carlo nel cuore... per gridare ancora con forza "Verità e Giustizia" per i fatti di Genova
SABATO 10 MAGGIO, ORE 18 ARGELATO PIAZZA CADUTI DELLLA LIBERTA’
Il Bologna Social Forum partecipa alla manifestazione indetta dal Comitato Antifascista dei Paesi della Pianura contro le aggressioni squadristiche avvenute nelle scorse settimane ad Argelato ai danni di un giovane militante di Rifondazione Comunista e (…) -
TIRA UNA BRUTTA ARIA!!!
9 maggio 2003Annullate le ordinanze di scarcerazione disposte dal Tribunale della Libertà di Catanzaro Con queste scarne parole, "giustificate" da una "tecnica" "violazione nella procedura di formazione del collegio giudicante del tribunale del riesame" la 1^ sezione penale della Corte di Cassazione ha ieri deciso: per gli inquisiti dal PM Fiordalisi del Tribunale di Cosenza si ricomincia daccapo. Ancora di fronte al Tribunale della Libertà, che dovrà esprimersi sui mandati di cattura disposti il 15 (…)
-
Marco Camenish e il I maggio.
8 maggio 2003Amiche ed amici, compagne e compagni, grazie alla vostra solidarietä posso ancora sollevare la mia voce insieme alla vostra voce forte e combattiva. Un caro saluto a voi! E permettetemi aicuni semplici pensieri per il l. Maggio. Abbiamo il l. Maggio. Abbiamo il l. Maggio nel bei mezzo della guerra. Fintanto ehe avremo il l. Maggio, avremo la guerra. I soldi, il lavoro salariale, il lavoro come attivitä gerarchicamente divisa da tutte le altre attivitä, l^accumulo di proprietä, (…)
-
No alla pena di morte, no all’embargo
8 maggio 2003La mozione del Prc chiede, tra l’altro, il rispetto dei diritti umani anche a Guantanamo
No alla pena di morte, no all’embargo
La Camera,
premesso che:
i principi della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo devono rappresentare l’architrave sul quale ogni società deve poggiare le proprie fondamenta;
tali principi continuano ad essere conculcati da un sistema economico internazionale profondamente iniquo, nel quale una ristretta minoranza di persone detiene nelle proprie (…) -
Referendum: la partita vera comincia ora
8 maggio 2003La campagna referendaria è entrata in una fase nuova. Il lavoro capillare svolto in queste settimane ha informato milioni di persone e creato interesse. Parallelamente, in seguito all’orientamento assunto dalla segreteria della Cgil di votare Sì, il tema è entrato pesantemente nel dibattito politico conquistando le prime pagine dei giornali. Il combinato disposto di questi due elementi sta determinando i primi risultati: è di ieri la notizia di un sondaggio dell’Eurisko che registra tra gli (…)