1. "Danneggia l’economia e l’occupazione, è necessaria maggior flessibilità" VOTA SÍ perché il referendum non ha incidenza alcuna sull’economia e i livelli di occupazione. Infatti riguarda esclusivamente il licenziamento individuale senza giustificato motivo e per discriminazione. Oltre a tutte le forme di flessibilità contrattuali e di legge negli ultimi 10 anni sono stati, purtroppo, 250 mila all’anno i licenziamenti per crisi, ristrutturazione, taglio dei costi. Le sentenze di (…)
Home > contributions
contributions
-
Sette risposte a sette pseudo-argomentazioni
22 maggio 2003 -
Raffica di avvisi di garanzia ai poliziotti
21 maggio 2003G8, raffica di avvisi di garanzia ai poliziotti
Quarantotto poliziotti del reparto mobile di Roma ricevono un avviso di
garanzia per l’irruzione nella scuola "Pertini" di Genova durante il G8,
con l’accusa di «concorso in lesioni» e per non aver evitato che i
partecipanti alle manifestazioni venissero colpiti. -
Un’ora in silenzio per la pace
20 maggio 2003Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti Mercoledì 21 maggio, per la settantaquattresima settimana, di ritroveremo dalle 18 alle 19 per un’ora in silenzio sui gradini del palazzo ducale di Genova. Non sono poche le persone che vedendoci, ci domandano per quale motivo proseguiamo in questa iniziativa, visto che il conflitto in Iraq sarebbe terminato. E’ evidente, purtroppo che il conflitto non è terminato, e che si è solo allentata la copertura mediatica. Ma è soprattutto evidente che (…)
-
G8: depositato video pestaggio giornalista inglese
20 maggio 2003G8: depositato video pestaggio giornalista inglese - 18.55
Un poliziotto, con un casco azzurro in testa, mentre sferra al giornalista
inglese, già ferito a terra, una manganellata alla nuca, tanto forte da
fargli cadere una decina di denti. E’ quanto si vede nel video integrale
depositato stamane in procura a Genova, video che riporta il pestaggio del
giornalista freelance britannico Mark Covell, avvenuto davanti alla scuola
Diaz, il 21 luglio del 2001 durante il G8, poco prima (…) -
Lettera aperta a Cofferati
19 maggio 2003In molte città abbiamo verificato una notevole difficoltà dei comitati per il si locali, per la scarsità di materiale centrale adeguato, e a volte per la resistenza di certi compagni a distribuire il materiale a stampa di altre organizzazioni. Il risultato che spesso si distribuiscono materiali generici che non spiegano nulla ("io voto si, tu pure") o che riproducono semplicemente il testo dell’articolo 18 (che come tutte le leggi, non è facile da decifrare. In realtà è possibile ricavare (…)
-
Chi divide chi
19 maggio 2003Chi divide chi
Devo dire che ho trovato la reazione di Daniele Bianucci alla mia mail riguardante la posizione della Sg sul referendum assolutamente spropositata.Non tanto per quel che ha scritto su questo Forum, quanto per quello che ha detto al telefono. Anche se in questa ultima risposta i toni sono leggermente cambiati, la sostanza del ragionamento, gli argomenti usati, sono gli stessi. Ma andiamo con ordine. Intanto l’origine della polemica. Che cosa ho scritto nella (…) -
No al processo-farsa del 12 giugno!!
19 maggio 2003Il prossimo 12 giugno 2003 inizia, nel Palazzo di Giustizia di Parigi, un macro-processo che durerà un mese, contro cinque membri del Comitato Centrale del Partito Comunista di Spagna (ricostituito) tra cui il Segretario Generale, Manuel Pérez Martínez (Arenas) e due membri dei Gruppi di Resistenza Antifascista Primo di Ottobre (GRAPO), arrestati nel novembre del 2000.
Da allora la repressione non è cessata, anzi, è andata crescendo contro l’insieme del Movimento di Resistenza Popolare, (…) -
Caro compagno Pintor
19 maggio 2003Caro compagno Pintor,
come mio padre avevi solo vent’anni nel 45, quando la guerra di liberazione si è conclusa. Molti giovani della tua età sono "andati in montagna" inizialmente soprattutto per paura: paura di morire soldati in una guerra senza senso, e ormai persa. Poi in montagna sono cresciuti nella consapevolezza politica, e da renitenti o disertori sono diventati resistenti.
Fosti tra i pochi, della tua età, a partire fin dall’inizio con la piena consapevolezza della posta in (…) -
Tebio 2000, Casarini assolto
19 maggio 2003dal secolo xix 16.5.03
Insieme al leader dei Disobbedienti era imputato un altro no global: «Smentite le false prove contro di noi» Tebio 2000, Casarini assolto Era accusato di lesioni e resistenza per scontri con la polizia
Genova. Assoluzione. Piena solo in un caso, per l’accusa di travisamento. Con la formula che ha aggiornato la vecchia insufficienza di prove, dai reati più gravi, quelli di lesioni e di resistenza. Luca Casarini, leader dei Disobbedienti e Giovanni Lunghi, del centro (…) -
LA PACE UNICA SCELTA RAZIONALE
19 maggio 2003E’ sorprendente l’ampiezza che ha raggiunto il movimento di opposizione alla guerra anche nel nostro territorio. Il pacifismo è vecchio come il mondo anche se la pace è sempre stata considerata un’aspirazione irrealizzabile dell’uomo. Opporsi alla guerra non è facile, perchè è opporsi alla natura dell’uomo, così come ha detto anche Gino Strada: "Non ci sono riusciti nè Gesù, nè Budda, nè Maometto a cambiare la natura dell’uomo; perciò non ho nessuna ragione di credere che possa riuscirci (…)