La risoluzione riguardante Carlo Giuliani adottata dal Consiglio comunale di Parigi nella seduta del 27 maggio 2003.
Alla fine di Giugno 2001, fra qualche giorno saranno passati due anni, imponenti manifestazioni denunciano a Genova lo svolgimento del G8, simbolo della mondializzazione liberale e del dominio dei Paesi del Nord su quelli del Sud. L’enorme maggioranza dei manifestanti sfila pacificamente. Ma la repressione poliziesca é estremamente violenta e non fa distinzione fra i (…)
Home > contributions
contributions
-
La risoluzione riguardante Carlo Giuliani...
9 giugno 2003 -
RICOSTRUIAMO RADIO ONDA D’URTO
9 giugno 2003Due concerti per sostenere radio Onda d’Urto i cui studi sono andati distrutti dopo l’incendio del 6 maggio scorso.
Domenica 8 giugno ore 21 Subsonica
Lunedì 9 giugno ore 21 Punkreas - Moravagine - Meganoidi - Vallanzaska
I concerti si terranno in Via Gatti - Brescia (Sant’Eufemia)
Ingresso a sottoscrizione
Per arrivare in auto: esci a Bs centro, fuori dall’autostrada giri a destra
e fai tutto il vialone lungo lungo fino in fondo allo stop. A quel punto
giri a sinistra e sei (…) -
CONTINUANO A BOICOTTARE I REFERENDUM ALL’ESTERO
7 giugno 2003COMUNICATO STAMPA DI ANTONELLA MORGA SEGRETERIA NAZIONALE FP CGIL
CONTINUANO A BOICOTTARE I REFERENDUM DEL 15 E 16 GIUGNO
In occasione dei prossimi referendum del 15 e 16 giugno potranno esercitare, per la prima volta, il diritto al voto i nostri connazionali residenti all’ estero.
Dopo aver gioito per il diritto conquistato, siamo costretti a sottolineare che il primo voto degli italiani all’estero sarà esercitato in una consultazione elettorale che sarà valida solo al raggiungimento (…) -
G8: CASO NUCERA; UDIENZA INCIDENTE...
7 giugno 2003GENOVA, 6 GIUGNO
Sono almeno tre i segni delle coltellate riscontrate sul giubbotto e sulla divisa dell’agente romano Massimo Nucera, indagato per falso e calunnia per il presunto accoltellamento da parte di un manifestante nel corso dell’ irruzione della polizia nella scuola Diaz durante il G8.
È la conclusione cui sono giunti i carabinieri del Ris di Parma, consulente dei pm e quelli delle parti offese secondo i quali ciò è incompatibile con tutte le deposizioni di Nucera in cui si (…) -
PADRI COMBONIANI INCATENATI DA TRE GIORNI
7 giugno 2003Caserta, 7/06/2003
COMUNICATO STAMPA DEI PADRI COMBONIANI INCATENATI DA TRE GIORNI FUORI LA QUESTURA DI CASERTA, PER DENUNCIARE I RASTRELLAMENTI, LA PERSECUZIONE E LA REPRESSIONE NEI CONFRONTI DEI MIGRANTI - COMPIUTI NELL’AMBITO DELL’OPERAZIONE DI POLIZIA DENOMINATA "ALTO IMPATTO" E DELLA LEGGE RAZZISTA BOSSI-FINI
Questa mattina alle ore 4.15 una squadra di più di 20 poliziotti guidati da 6 uomini della DIGOS, accompagnati da alcuni uomini della Squadra Mobile in borghese, e dai vigili (…) -
Italiani nel mondo, voto nel caos
7 giugno 2003Referendum, errori nelle liste elettorali, domicili mancanti, poco controllo delle procedure. Difficoltà nell’applicazione della nuova legge Secondo giorno di votazioni per gli italiani residenti all’estero. Le prime stime parlano di una scarsa affluenza alle urne ma ci sono anche tanti problemi nell’applicazione del nuovo dispositivo.
La legge 459 approvata nel dicembre del 2001 ha concesso per la prima volta ai nostri concittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani all’estero la (…) -
Appello di Libertà e Giustizia
5 giugno 2003Per sottoscrivere l’appello clicca qui "Un colpo irrimediabile al prestigio in Europa" Appello contro il lodo Berlusconi
Un ulteriore strappo della Costituzione, senza precedenti nella storia repubblicana, sta per essere perpetrato dalla maggioranza di governo: tale consideriamo la proposta di legge ordinaria che dispone, con effetto retroattivo e senza alcuna clausola di riserva per gli atti urgenti, che i titolari delle cinque più alte cariche dello Stato "non possono essere sottoposti (…) -
Cofferati a Bologna? Troppa grazia Sant’Antonio!
4 giugno 2003Cofferati a Bologna? Troppa grazia Sant’Antonio!
Negli ultimi due anni i cittadini italiani hanno parlato un linguaggio nuovo, il linguaggio dei movimenti, il linguaggio di una sinistra finalmente in grado di vivere tra le passioni umane e sociali comuni: il linguaggio della speranza che ha attraversato la società italiana nelle ultime due primavere. Questi movimenti e queste forze sociali hanno avuto tanti importanti propulsori. Tra questi c’è sicuramente Sergio Cofferati. L¹elemento che (…) -
Due giugno
2 giugno 200302-GIU 10:16 2 giugno: folla a Roma in piazza Venezia e ai Fori Imperiali, per la parata militare ROMA - Dalle 9 del mattino migliaia di persone affollano piazza Venezia e i Fori Imperiali, a Roma, per assistere alla parata militare in programma per la festa della Repubblica, attualmente in corso. In piazza Venezia e’ anche stato allestito un maxischermo per permettere alla folla di assistere alla diretta televisiva. (Agr) Contro tutte le guerre, contro le armi della guerra, reclama reddito (…)
-
Comitato Immigrati: SI all’art.18
2 giugno 2003Gli immigrati e il referendum sull’estensione dell’art. 18. Vi mandiamo la presa di posizione del Comitato Immigrati in Italia (CII) sul referemdum per l’estensione dell’articolo 18.
SI ALL’ARTICOLO 18
Il COMITATO IMMIGRATI IN ITALIA, una rete di associazioni attiviste del mondo dell’immigrazione, sostiene con convinzione il SI al Referendum per l’estensione dell’articolo 18. Consideriamo l’uguaglianza dei diritti per tutti i lavoratori ed i cittadini è infatti un valore fondamentale. (…)