Le campagne italiane smentiscono le promesse dei Grandi. Domani martedì, conferenza stampa a Roma.
Le Campagne italiane verso il G8 di Evian, tra cui le lillipuziane Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Campagna "Questo mondo non è in vendita", Reti di economia solidale, Campagna "Fermiamo i mercanti di armi in difesa della 185", Campagna Sdebitarsi, anticiperanno nel corso della conferenza stampa il documento comune - contenente dati e proposte concrete - che verrà presentato al (…)
Home > contributions
contributions
-
Te lo do io G8 di Evian!
28 maggio 2003 -
Perchè Si al referndum contro l’elttrodotto coattivo?
27 maggio 200315 GIUGNO: VOTA SI CONTRO L’ELETTRODOTTO COATTIVO
CONTRO L’ELETTRODOTTO COATTIVO, PER L’ENERGIA ALTERNATIVA
Il referendum per l’abrogazione dell’elettrodotto coattivo è stato sostenuto da oltre cinquecentomila elettori che li hanno sottoscritti. Siamo chiamati ad esercitare il diritto democratico dei cittadini ad abrogare leggi ingiuste mediante lo strumento referendario, dopo che la Corte Costituzionale ha eliminato altri importanti quesiti referendari (per una alimentazione sana e per (…) -
DUE SI’ PER UN SOLO DIRITTO
27 maggio 2003Costituito anche a Trieste il Comitato per il doppio SI’ ai referendum DUE SI’ PER UN SOLO DIRITTO
A poche settimane dalla tornata referendaria del 15 giugno non possiamo non considerare la scarsa attenzione che parte del mondo politico e i mezzi di comunicazione stanno dedicando ai due referendum sociali ed in particolare a quello sull’elettrosmog. Riteniamo pertanto urgente e fondamentale lanciare questo appello per la costruzione, anche nella nostra regione, di COMITATI per il DOPPIO SI (…) -
ArciLesbica Bologna, Arcigay il Cassero, LE RAGIONI DI UN SI
27 maggio 2003Contro la guerra, per i diritti senza se e senza ma Votiamo sì al referendum per l’estensione dell’ art.18
Se il tuo capo può licenziarti in qualsiasi momento e senza una giusta causa, come puoi rivendicare altri diritti ed essere rispettato per le tue scelte di vita? I lavoratori e le lavoratrici non hanno uguali diritti: per condizioni oggettive che attengono il mercato del lavoro, ma anche per scelte e condizioni personali che riguardano le culture, il genere, l’ orientamento sessuale, (…) -
art.18: il SI dei piccoli imprenditori
27 maggio 2003«Ecco perché voteremo sì» I piccoli imprenditori toscani: «Il nostro problema non è l’articolo 18»
«Ma lo vogliamo dire o no che nella piccola impresa l’imprenditore fa anche l’operaio, mentre nella grande spesso è più un affarista che un imprenditore?». L’argentiere Paolo Calabrò mette il dito nella piaga. Difende il diritto dei suoi sei dipendenti ad ottenere l’articolo 18, e si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa: «E’ falsa la contrapposizione fra piccoli imprenditori e (…) -
a proposito di televisioni
27 maggio 2003Dario Fo & Franca Rame News Il C@C@O della domenica
25 maggio 2003
Il signore che rubo’ una televisione, anzi due. (Romanzo di fantascienza)
Dopo l’incredibile scoop della settimana scorsa (la truffa della corrente elettrica) siamo qui ancora una volta per stupirvi con una notizia che dire che e’ una bomba e’ un vezzeggiativo! Il superscoop alla settimana! Questo si’ che e’ ritmo!!! Leggete, maniaci dell’occulto!!! Siamo ai confini della realta’. Oggi, maggio 2003, pianeta Italia. (…) -
ABROGAZIONE DELLA SERVITÙ COATTIVA DI ELETTRODOTTO
27 maggio 2003Forse non tutti lo sanno ma il 15 e il 16 giugno voteremo anche il REFERENDUM PER L’ABROGAZIONE DELLA SERVITÙ COATTIVA DI ELETTRODOTTO. Ecco alcuni dettagli dal volantino del COMITATO PROMOTORE PROVINCIALE BERGAMASCO
per adesioni mailto: referendum.elettrodotto@email.it
Eliminiamo le tensioni dal futuro dei nostri figli
Il 15 e 16 giugno 2003 VOTIAMO SI
AL REFERENDUM PER L’ABROGAZIONE DELLA SERVITÙ COATTIVA DI ELETTRODOTTO contro una norma del 1933 che obbliga ogni cittadino a (…) -
Rendere effettivo per la prima volta il voto degli italiani
26 maggio 2003Roma, 23 maggio 2003
Rendere effettivo per la prima volta il voto degli italiani all’estero
Votare SI al quesito per l’estensione dell’ articolo 18 dello Statuto dei
Lavoratori a tutte le imprese.
Care compagne e compagni,
il 15 Giugno p.v. i cittadini italiani saranno chiamati a votare i referendum. Per la prima volta i connazionali all’estero potranno votare nei paesi di residenza ed esprimere il loro voto per corrispondenza, sulla base dei certificati che saranno inviati a (…) -
Sempre su voto italiani all’estero
26 maggio 2003www.filef.info
VISITA LE PAGINE DELLA FILEF SULLE PROSSIME CONSULTAZIONI REFERENDARIE:
– notizie utili su come votare
– rassegna stampa nazionale e internazionale
– comunicati stampa
– e i links utili per votare SI o NO
www.filef.info/referendum.htm
www.filef.info
www.filef.info/notizie.html -
Info voto all’estero
26 maggio 2003" Alcune info sul voto all’estero x il referendum
Per la prima volta i connazionali all’estero potranno votare nei paesi di residenza ed esprimere il loro voto per corrispondenza, sulla base dei certificati che saranno inviati a domicilio e secondo le modalità in essi indicate. Questa prima occasione di voto all’estero è negativamente condizionata dai ritardi del Governo nel costruire una anagrafe degli italiani all’estero effettivamente aggiornata per quanto riguarda gli aventi diritto ed (…)