Il significato dell’art. 18 consisteva nel diritto della lavoratrice e del lavoratore di essere reintegrati nel posto di lavoro da parte del Giudice quando veniva accertata l’illegittimità del licenziamento ordinato dal datore di lavoro. Grazie alla mobilitazione sviluppatesi in queste settimane nel Paese è stato fatto solo un primo, piccolo passo avanti rispetto alla drastica modifica proposta in un primo tempo dalla Ministra Fornero, e la soluzione trovata per i licenziamenti economici (…)
Home > contributions
contributions
-
ARTICOLO 18: MOLTA FLEX POCA SECURITY
20 aprile 2012 -
Vittorio Arrigoni , Onadekom ( Calling You ) - DARG Team (Official Video)
20 aprile 2012 -
Recessione: anche la casa nel mirino
19 aprile 2012L’Italia tornerà a crescere, e questo dal governo Monti lo abbiamo già sentito molte volte ma di quanto e quando lo abbiamo scoperto ieri al varo del il Def, Documento di economia e finanza. L’Italia crescerà del 2,4 % nel 2020. Ovvero considerando la velocità delle trasformazioni economiche e sociali nel capitalismo, in un’altra epoca! Premesso naturalmente che da qua al 2020 tutte le congiunture tornino.
Mentre per il 2012 il PIL dovrebbe diminuire, secondo stime ottimistiche del 1.2% e (…) -
Abbasso Beppe Grillo, viva la Politica
19 aprile 2012Confesso che questa guerra quotidiana contro la politica e i partiti mi fa tanta paura. Questo clima montante è insopportabile, e oramai non ha più argini né confini. Se ne nutrono televisioni, radio, giornali. Opinionisti senza opinione, comici che non fanno ridere, giornalisti al soldo di qualche potente, intellettuali troppo pigri per essere veri. Ne sono invasi la rete, i social network. È l’ideologia ufficiale del governo, composto da presunti tecnici salvatori della Patria. Addirittura (…)
-
Appello dell’Anpi per il 25 aprile: la memoria batte nel cuore del futuro
19 aprile 2012Appello dell’Anpi per il 25 aprile: la memoria batte nel cuore del futuro
"L’ANPI fa appello a tutte le italiane e a tutti gli italiani affinché il 25 aprile scendano nelle piazze a festeggiare la Liberazione, a ritrovarsi uniti e appassionati attorno alle radici autentiche della nostra democrazia e del futuro: Antifascismo, Resistenza, Costituzione. Raccontarle a chi non sa o ancora non vuol sapere, ai distratti, agli indifferenti, a chi non smette di strumentalizzare questo giorno (…) -
Belsito riconsegna i diamanti, i lingotti e l’Audi di Bossi jr
19 aprile 2012Gli scandali dei partiti ormai non fanno più notizia. La notizie in se ormai non è più notizia. La cronaca ormai si sofferma sulle cose particolari, all’interno delle ruberie. Stavo per dire che era prevedibile, scontata, visto che era palese che il referendum per il finanziamento ai partiti era stato stuprato( e si badi non ero e non sono favorevole a quel referendum), che gli stessi partiti chiamavano con un eufemismo "rimborso elettorale", ciò che in Italiano si chiama presa per il Kulo e (…)
-
Il feminicidio italiano tra silenzi e complicità dei media: FORUM un caso emblem
18 aprile 2012Dall’inizio dell’anno ben 46 donne italiane sono state uccise nel nostro "bel paese". Secondo quanto riportano alcuni siti web *, ben il 70% sono state vittime dei propri partner, il 17% è stat uccisa da conoscenti e solo il 6% da estranei.
Il femminicidio italiano non colpisce particolari gruppi di persone, infatti vittime ed aggressori appartengono a tutte le classi sociali o culturali. Tutti i ceti economici sono coinvolti in questa che dovrebbe essere considerata una vera e propria (…) -
CCNL Credito - Attenti ai colpi di mano !!!
17 aprile 2012Grazie alla grande partecipazione dei lavoratori, iscritti a varie sigle o non iscritti, che hanno comunicato al "Comitato No al contratto aiuta-banchieri" una mole sterminata di dati assembleari, il Comitato è stato in grado, ad oggi, di raccogliere la situazione su 66.000 voti espressi, nel momento in cui le segreterie nazionali del primo tavolo affermano aver votato circa 90.000 lavoratori.
In pratica il Comitato è in possesso di tre quarti dei voti complessivi, assemblea per assemblea, (…) -
Federico Caffè e i presagi della finanza spazzatura
17 aprile 2012Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1987 scompariva misteriosamente l’economista Federico Caffè :
http://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Caff%C3%A8
Come ha raccontato a Camilla Carabini di Firstonline :
http://www.firstonline.info/a/2012/04/15/caffe-luomo-che-sorrideva-solo-dietro-una-cattedra/b2951e2a-09a0-4a7a-8e90-19df623219a5
uno dei suoi allievi di allora, Daniele Archibugi, lui, un piccolo gruppo di compagni e i nipoti del professore lo cercarono in ogni angolo di Roma. Invano. (…) -
I servizi di sicurezza della Federazione Russa espellono attivisti politici dall
17 aprile 2012I servizi di sicurezza della Federazione Russa espellono attivisti politici dalla Russia
Il 29 marzo, il Servizio Immigrazione della Federazione Russa ha notificato al cittadino finlandese Antti Rautiainen, membro di Azione Autonoma, un foglio di via dalla Federazione Russa entro 15 giorni. Secondo l’ordinanza, Rautiainen è sospettato di "produrre comunicati per il rovesciamento violento dell’ordine costituzionale." Le autorità per l’immigrazione hanno commentato che tali decisioni sono (…)