La locandina ufficiale del festival immortala la silhouette in controluce di Maggie Cheung in una scena del film In the mood for love di Wong Kar Wai, il presidente della giuria internazionale. Un omaggio al grande autore taiwanese preteso da Gilles Jacob, presidente del festival e dal direttore artistico Thierry Fremaux.
di Pasquale Colizzi
Un habituè della Croisette e un autore sempre più apprezzato in Francia: Nanni Moretti e Paolo Sorrentino sono stati invitati ufficialmente a (…)
Home > Parole chiave > Arte e Cultura > Cinema-video - foto
Cinema-video - foto
Articoli
-
Cannes: in corsa per la Palma d’oro Moretti e Sorrentino
20 aprile 2006 par (Open-Publishing)
-
Factotum, il mito Bukowski riveduto e corretto
2 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Pasquale Colizzi
«E io? 110 chili, eternamente sperduto e confuso, gambe corte, torso da scimmione, tutto petto, niente collo, testa troppo grossa, occhi annebbiati capelli spettinati, un metro e ottanta di relitto umano». Eccolo Charles Hank Henry "Chinaski" Bukowski, scrittore d’America, quella delle strade sbagliate, delle donne perdute, dei lavori da un giorno o una settimana, delle stanze ammobilitate, dei sussidi di disoccupazione, delle sbronze piene totali e prolungate.
Di (…) -
LES OISEAUX DU CIEL
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Sono guerrieri alla conquista d’Europa. Vengono dall’Africa e sono affamati di denaro per scacciare sì la miseria millenaria della loro terra depredata dal colonialismo, ma anche per trovare il riscatto personale, diventare qualcuno, essere ammirati e onorati come eroi da familiari e conoscenti quando tornano in Costa d’Avorio, Liberia, Benin.
L’occhio della francese de Latour, regista bianca e bionda, è attratto dal nero d’Africa, ne scava da tempo risvolti (…) -
Viva Zapatero ad Edimburgo
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Collettivo Bellaciao GB
Sabato 25 marzo è stato proiettato il film VivaZapatero ad Edimburgo. La proiezione, organizzata da Bellaciao GB (ramo scozzese), ha coinvolto una quarantina di persone, per la maggior parte italiane, ma si sono contati anche alcuni scozzesi, che si sono riuniti per vedere insieme il documentario della Guzzanti e discutere della libertà d’espressione in Italia e delle prossime elezioni
È stato anche chiesto ai presenti di prender parte al Totoberlusconi, un (…) -
IL CAIMANO
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Enrico Campofreda
Poco importa se voterete per o contro il Caimano, nella metafora morettiana Silvio Berlusconi. Lui c’è, ha segnato un tratto della storia politico-criminal-economica degli ultimi anni e purtroppo ha plasmato una parte consistente del popolo italiano, di quelli che stanno con lui e anche di chi non lo vuole al governo ma nella vita e negli affari da intrecciare assieme sì, e non sa rinunciare a quell’edonismo inframezzato di storielle triviali e intrallazzi individuali (…) -
Il Caimano che azzanna l’Italia
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
10 commentidi Pasquale Colizzi
Un film raggelante, problematico, irto. Usa questi tre aggettivi il regista Tatti Sanguinetti - per lui un ruolo da critico in apertura de Il caimano - per descrivere l’ultima fatica di Nanni Moretti. Tuttavia non è solo questa l’aria che si respira durante i 112 minuti della pellicola. Un’opera-bilancio, sul potere del mezzo cinematografico, sul disfacimento dei rapporti familiari, sull’Italia, che è realisticamente pessimista, di certo dura, spiazzante eppure sempre (…) -
Proiezione "Quando c’era Silvio" a Parigi il 30 marzo alle ore 11 di mattina
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoDocumentario "Quando c’era Silvio", di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani. La proiezione avverrà il 30 marzo alle 11 di mattina. I posti sono limitati a 180, quindi è necessario prenotare inviando un mail di conferma a Le prenotazioni sono valide fino a dieci minuti prima dell’inizio della proiezione, passato questo limite apriremo le porte agli altri. Le Latina si trova al 20 della rue du Temple, 75004 Paris. M°Hotel de Ville o Rambuteau. Le Latina si trova al 20 della rue du Temple, 75004 (…)
-
L’ultimo lavoro di Moretti, ’Il Caimano’, sarà nelle sale italiane da venerdì
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCaimano il Cavaliere
di Marco Giusti
La vera novità politica della settimana, lo sappiamo tutti, non è Berlusconi che irrompe a Vicenza con 250 uomini di supporto per protestare contro Diego Della Valle che ha osato dargli del tu a Porta a porta. O i manifesti con Mastella che rivendica i valori della famiglia. No, la vera novità politica è la prevista uscita, venerdì 24, del nuovo film di Nanni Moretti, Il caimano. Proprio il saperne nulla o quasi, a parte il titolo, quindi la metafora (…) -
Francia. Ancora tensioni aspettando lo sciopero generale
21 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Alessio De Laurentiis
Un milione di persone nelle strade, per manifestare. Sindacati e studenti insieme per dare ancora più forza al movimento e far sentire ancora di più la propria voce. Il loro “no” è fermo contro la legge del CPE. Inevitabili scontri di pochi esagitati alla fine della manifestazione di sabato, in Place de la Nation. La polizia che deve respingere in forze questi violenti, che non fanno parte del vero movimento sindacale, ma che si nascondo all’interno del suo corteo. (…) -
L’incubo di Darwin - Il documentario che ha vinto il premio César
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La Tanzania protagonista dello sconvolgente documentario sui veri rapporti tra Nord e Sud del mondo. Nominato agli Oscar, ט stato presentato per la prima volta in Italia dalle Giornate degli autori del Festival di Venezia
L’Africa globalizzata da Darwin di Roberta Ronconi
La storia del documentario L’incubo di Darwin inizia all’aeroporto di Mwanza, Tanzania. Il centro di controllo consiste di una stanza con i vetri in plastica e un addetto al radar che passa piש tempo ad ammazzare le (…)