di Doriana Goracci
E’ stato un agosto piovoso, ma non noioso per noi che non siamo andati in vacanza: ogni finesettimana abbiamo appreso che sono morti in Italia in incidenti automobilistici più di quaranta persone e rimasti 1000 o poco più feriti, qualche altro centinaio in incidenti aerei, il Portogallo è andato in fiamme,un bel po’ di migranti clandestini si sono dispersi nelle acque del mediterraneo, in attentati in Europa e Medio oriente qualcun altro (qualche centinaio?) ci ha (…)
Home > contributions
contributions
-
Puzza di bruciato
28 agosto 2005 -
26 agosto 1791 : la "Dichiarazione dei diritti dell’uomo"
27 agosto 2005L’Assemblea costituente elaborò la costituzione del 1791, che aveva come preambolo la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, il cui testo era stato già votato nell’agosto del 1789.
La costituzione fu espressione della maggioranza borghese moderata favorevole alla divisione dei poteri, alla assoluta garanzia della proprietà, al suffragio indiretto e ristretto su rigida base censitaria.
I Rappresentanti del Popolo Francese, costituiti in Assemblea Nazionale, considerando che (…) -
Disarmo, quella parola non è un tabu
27 agosto 2005di Lisa Clark
Cari Partiti dell’Unione, in tutto quello che ho letto e ascoltato finora sul futuro programma manca una parola. Una parola che non è da poco, ma nel programma dell’Unione non c’è. Eppure rappresenta un impegno importante, senza il quale ogni progetto per la costruzione della pace, per il vero rispetto dell’articolo 11 della Costituzione, temo, rimarrà solo un pio desiderio. Quella parola è: disarmo.
Pochi giorni fa abbiamo tutti (chi più, chi meno) ricordato gli (…) -
Parigi : brucia il palazzo degli immigrati, quattordici bambini arsi vivi
27 agosto 2005di Daniele Zaccaria
Le fiamme divampano all’improvviso e si arrampicano per la tromba delle scale: dal terzo piano fino al tetto devastano tutto quello che incontrano, cose e persone. In pochi minuti un intero palazzo di Boulevard Vincent Auriol, 13 arrondisement sud di Parigi, diventa un’enorme camera di combustione.
All’interno decine di famiglie di origine africana, molti non hanno neanche il tempo di accorgersi del rogo che li coglie nel sonno. Altri tentano di raggiungere le (…) -
MI CONSENTA.....
27 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Suggerimento per la signora Cristina Rosati, moglie di Fazio, governatore della Banca d’Italia
Gentilmente suggerirei alle autorita’competenti di Bankitalia di assumere in pianta stabile, con congruo stipendio e con tutti i diritti di un lavoratore regolare la signora Cristina Rosati, la logorroica moglie del governatore della stessa Bankitalia, Fazio.
Infatti la poverina svolge gia’ un assiduo e documentatissimo lavoro di relazione sociale e merchandis, nonche’ (…) -
Meglio un morto in casa che Scelli alla porta
27 agosto 2005"E d’un tratto capii che il pensare e’ per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all’ispirazione". (Malcolm McDowell in Arancia meccanica )
...
E alla faccia della riservatezza!
Le vicende di questo arrampicatore sociale sono purtroppo ben note. L’abruzzese Letta lo aveva detto che questo conterraneo abruzzese doc in carriera parlava un po’ troppo, ma non credevamo che fosse proprio una carriola bucata!
Questo non e’ una bomba a orologeria, ma una cluster bomb, bomba a (…) -
Il comma 22- intervista a Paolo Maras, segretario nazionale Sult
27 agosto 2005di Marco Ferri.
Paolo Maras è un uomo di cinquant’anni appena compiuti, un viso aperto, occhi azzurri vivaci, un paio di baffi folti. Parla un italiano con proprietà di linguaggio, segno di buone letture. Mi colpisce che un sindacalista non parli sindacalese. Dice le cose con chiarezza, a tratti con calore, ma appare una persona serena, nonostante il suo telefono squilli in continuazione e lui risponda con tranquillità a giornalisti, che lo cercano, che non ci sono novità, che aspetta una (…) -
Zitti zitti, quatti quatti
27 agosto 2005Articolo di M. Pistoni sul contratto di vendita di armi a Israele col voto dell’opposizione. ai lager israeliani.Collaboreremo anche ai lager israeliani. Bel colpo! Complimenti a tutti!
Ricevo e trasmetto.
ZITTI ZITTI E QUATTI QUATTI di Milva Pistoni pubblicato il 08/05/2005
Forse con il tacito accordo delle forze del centrosinistra, i nostri governanti hanno approvato una legge che ci proietta all’istante, e in posizione privilegiata, nell’unica industria occidentale attualmente (…) -
Fausto Bertinotti : «Il pericolo è l’egemonia neocentrista»
27 agosto 2005«Le primarie colmano un vuoto e possono essere un grimaldello contro il maggioritario. La proliferazione di candidature a sinistra segnala un problema nei rapporti tra noi e parte del movimento». Parla Fausto Bertinotti
di ANDREA COLOMBO, ROMA
In un’intervista uscita due giorni fa sulla Stampa Fausto Bertinotti, il principale sfidante di Prodi nelle primarie, assicurava di vedere nella proliferazione di candidature provenienti dalla sinistra radicale solo un positivo segno di (…) -
Beppe Grillo: compro una pagina del Corsera per dire a Fazio di andarsene
26 agosto 2005Beppe Grillo: compro una pagina del Corsera per dire a Fazio di andarsene di red
Beppe Grillo ne ha pensata un’altra delle sue. O meglio, a onor di cronaca, ha deciso di raccogliere un invito arrivato da numerosi lettori del suo blog. Il comico genovese informa che sta raccogliendo denaro per acquistare un’intera pagina del Corriere della Sera e pubblicare un appello al governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio. L’invito è quello di «andarsene a casa».
Perché mai? Il testo è già (…)




