MILANO - Aldo Aniasi, ex sindaco socialista di Milano, ex ministro e figura della Resistenza, è morto oggi all’età di 84 anni all’Istituto dei tumori in seguito ad una crisi cardiaca dopo che nei giorni era stato sottoposto ad intervento chirurgico. Aniasi, sindaco di Milano dal 1967 al 1976, era stato comandante partigiano con il nome di battaglia di ’Comandante Iso’. Entrò a Milano con le truppe partigiane il giorno della Liberazione. Dopo essere stato una delle figure storiche del Psi era (…)
Home > contributions
contributions
-
MORTO ALDO ANIASI, EX SINDACO DI MILANO
28 agosto 2005 -
Berlusconi ha fallito, non sarà riconfermato al comando di questo paese - e Ferrara si ricicla
28 agosto 2005Fra Giuliano da Rimini Berlusconi ha fallito, non sarà riconfermato al comando di questo paese - e Ferrara si ricicla
di Lidia Ravera
«Fa impressione vedere un ateo grande e grosso confessare in pubblico di essere diventato credente», scrive Renato Farina su Libero, dopo aver assistito, nel corso dell’adunata di Comunione e Liberazione, al miracolo annunciato del Nuovo Corso di Giuliano Ferrara, la sua terza primavera, quella dedicata al sostegno di Dio, essendo il comunismo da lunga (…) -
Intervista a Cristina Comencini
28 agosto 2005Cosa racconta La bestia nel cuore ?
Il film è tratto dal mio ultimo romanzo. Racconta la storia di Sabina, un’attrice che non ha avuto molto successo e lavora come doppiatrice. Vive insieme a Franco, anche lui attore, sono innamorati l’una dell’altro e la loro vita è abbastanza serena. Una notte, Sabina ha un incubo che la riporta indietro nel tempo. Il sogno sembra rimandare a un episodio angoscioso, terribile e violento, avvenuto quando lei era ancora una bambina. Tutta la sua vita (…) -
TAVOLA DELLA PACE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA :
MARCIA PERUGIA-ASSISI
28 agosto 2005Trieste, 27 agosto 2005
CONFERENZA STAMPA
MARCIA PERUGIA-ASSISI, ONU DEI POPOLI E ONU DEI GIOVANI: I CANDIDATI SINDACI SUL PORTO NUCLEARE A TRIESTE, E IL CONCERTO PER LA PACE A SGONICO
Sabato 27 agosto alle 11.30 presso il Comitato pace e convivenza in via Valdirivo 30, sono state presentate alcune iniziative organizzate dalla Tavola della pace del Friuli Venezia Giulia per la Perugia-Assisi di domenica 11 settembre, per la 6° Onu dei Popoli e per la 2° Onu dei Giovani dell’8-10 (…) -
Per chi vota la società civile
28 agosto 2005di Giuliano Giuliani
Primarie: chi, come e perché. L’articolo di Flores d’Arcais ha aperto un dibattito che sarebbe ingeneroso definire di fine estate, anche se i tempi non sono ancora stretti e forse ci sarà l’occasione per qualche coniglio dal cilindro. Ma se così fosse, allora potrebbe giustificarsi la pretesa di fare qualche considerazione aggiuntiva. Poi non concludi le considerazioni, passa un giorno e i commenti si accrescono, ultimo ieri quello di Dalla Chiesa.
Anch’io mi sono (…) -
La mafia, non Caselli
28 agosto 2005di Marco Travaglio
Ieri l’altro, sulla prima pagina del Giornale del presidente del Consiglio, campeggiava la foto di un sette volte ex presidente del Consiglio con una sua dichiarazione: «Caselli e Violante? Meglio se non fossero mai esistiti».
L’ex presidente del Consiglio che si augura la morte o la non-nascita di Caselli e Violante è il cattolicissimo Giulio Andreotti, che ha lanciato quel messaggio d’amore e di pace da un pulpito particolarmente appropriato: il Meeting dell’Amicizia (…) -
IL PAPA TEDESCO E LA “VERITA’ FAI DA TE”
28 agosto 2005di Carmelo R. Viola
Una volta i papi nascevano e morivano in territorio vaticano anche se non sempre di morte naturale. Da lì ordinavano l’Inquisizione, le Crociate e tutti quei provvedimenti che, come il rogo di Giordano Bruno vivo, fanno parte delle vergogne della storia dell’uomo. Talvolta ne uscivano per partecipare ai cosiddetti “auto-da-fè”, manifestazioni solenni in cui si bruciavano vivi un numero imprecisato d’innocenti.
Si ripete di ricordare la Shoa e di non dimenticare il (…) -
Fausto Bertinotti candidato : l’appello del Forumambientalista
28 agosto 2005Bertinotti candidato, cosa giusta, naturale e necessaria
di Fabrizio Giovenale, Emilio Molinari, Ciro Pesacane, Andrea Masullo, Antonio Bruno
Abbiamo sempre pensato che in vista delle elezioni 2006 due fossero le questioni fondamentali: Battere il centro destra ed interrompere la degenerazione democratica e sociale che ha caratterizzato il suo governo assicurando perciò l’unità dello schieramento di centro sinistra....
Dare forza alla qualità dei contenuti programmatici ora e nella (…) -
Epifani(CGIL) : Fazio più forte perchè coperto dal governo
28 agosto 2005Fazio più forte: è coperto dal governo»
Siniscalco? Basta marce indietro. Fassino? Tenere la distanza partiti-mercato
ROMA - Dopo quello del Governatore di Bankitalia, Guglielmo Epifani ora apre un fronte nuovo: la «credibilità» del ministro dell’Economia Domenico Siniscalco. Che aspetta al varco, a settembre, proprio come aspetta Antonio Fazio. «Ieri il Governatore - dice il segretario della Cgil - ha fatto quello che da una persona come lui ci si poteva attendere. Il richiamo al (…) -
Sean Penn scrive corrispondenze pacifiste dall’IRAN e l’America si divide
28 agosto 2005L’attore è stato inviato a Teheran dal "San Francisco Chronicle"
L’articolo che ha fatto scandalo
Siamo entrati nel ristorante Nayed nel centro di Teheran. Io mi ero tenuto la pipì per le ore del servizio di preghiera e, dopo aver ordinato il pranzo, chiesi scusa per andare in bagno. Sulla porta sopra è scritto in farsi «Uomini» e sotto, in inglese, «Manly», maschile. Sono entrato nel bagno e mi sono rallegrato perché dovevo solo pisciare. Se avessi avuto da sbrigare faccende più serie (…)




