di MICHELE SERRA
Per passare da uomo a bestiame, ci vuole pochissimo. Basta imbarcarsi in cento sopra una barca lunga come un camion. E’ il passaggio inverso, da bestiame a uomo, l’impresa impossibile. Riavere un’identità, un nome, un’età quando si approda, quando il carico fitto dei corpi infreddoliti, stremati, si scioglie e prova a chiedere aiuto voce per voce, storia per storia, diritto per diritto.
Sull’ennesima carretta arrivata ieri, ennesimo "giorno del grande esodo" secondo la (…)
Home > contributions
contributions
-
Se questi sono uomini
10 agosto 2004 -
Bush, il grande black out
10 agosto 2004Il presidente non parla più della guerra in Iraq, mai stata così sanguinosa Il primo disperso della battaglia irachena è Donald Rumsfeld, ministro della difesa, cancellato dopo lo scandalo delle torture di Abu Ghraib. La Casa bianca tace sul numero dei morti mentre i mass media, con poche eccezioni, fiancheggiano il presidente sull’allarme attentati
di MARCO D’ERAMO
Nelle battaglie degli ultimi mesi in Iraq risulta disperso un americano eccellente, addirittura il responsabile della (…) -
Migranti: occorre una normativa, basta con lo scontro politico
10 agosto 2004Dopo l’ennesima odissea di un centinaio di profughi sbarcati a Siracusa, che è costata la vita a 28 di loro, il direttore della Caritas Italiana, mons.Vittorio Nozza, in una nota sottolinea l’urgenza di dare risposte concrete al problema e di tutelare i diritti delle persone in stato di necessità. "Il nostro dovere, per senso di umanità prima ancora che come cristiani, è che si diano risposte concrete a chi è nel bisogno e che vengano tutelati i diritti delle singole persone in stato di (…)
-
Iraq, stop all’estrazione del petrolio nel sud
10 agosto 200421:24 - Due camionisti giordani seguestrati il 26 luglio in Iraq sono stati liberati oggi a Baghdad e trasferiti all’ospedale giordano di Falluja. Lo ha riferito un responsabile giordano. "Sono stati rilasciati grazie a dei mediatori", ha detto. I camionisti Fayez Saad al Adwan e Ahmad Salameh Hussein lavorano per la compagnia Daud and Partners, che per la loro liberazione ha sospeso ogni attività in Iraq. 21:07 - Le truppe americane e quelle irachene "stanno facendo buoni progressi per la (…)
-
Torture: adesso il lavoro sporco lo fanno fare agli iracheni
10 agosto 2004di Red
Schiene piene di lividi, braccia e gambe che recano i segni delle percosse, un volto straziato dal dolore e un gruppetto di torturatori che infieriscono su un prigioniero inerme, disteso a terra. La scena è sempre quella, ma cambiano i responsabili. Stavolta sono iracheni che pestano altri iracheni. A fotografare e raccontare l’increscioso episodio è stato un giornale americano, The Oregonian, in un lungo articolo, corredato da servizio fotografico, che porta la firma del (…) -
Iraq, parroco antimafia scrive a Ciampi: via le truppe italiane
10 agosto 2004"Sono rimasto profondamente impressionato, come ritengo tutti gli italiani, dal messaggio terroristico di minaccia pervenuto in questi giorni da parte della direzione di Al Qaeda". Lo scrive don Giacomo Ribaudo, parroco antimafia di Palermo, direttore del settimanale di ispirazione cristiana "CNTN", in una lettera al presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, in cui sollecita il ritiro delle truppe italiane. "Ritengo sia inutile - sottolinea il sacerdote - ricordarle che con la (…)
-
"CON LA NON VIOLENZA SOLO COLTELLATE"
9 agosto 2004COMUNICATO-APPELLO
"CON LA NON VIOLENZA SOLO COLTELLATE"
Di fronte all’ennesimo episodio di aggressioni fasciste verso aderenti al centro sociale "CONCHETTA" di Milano speriamo sinceramente di non dover assistere alle solite sterili prese di posizione espresse solo attraverso comunicati di solidarietà.
Nonostante il perpetrarsi di violente aggressioni fasciste l’intero movimento, dall’omicidio di Dax, ai pestaggi e allo stupro della ragazza di Bergamo, non ha saputo analizzare in (…) -
IL CASO CARBONE: il giudice respinge il ricorso dell’Enel
8 agosto 2004I consulenti del Tribunale incaricati dal giudice di esprimersi sugli eventuali danni ambientali derivanti dalla trasformazione a carbone della centrale Enel di Tv Nord, potranno estendere la loro indagine a tutti gli aspetti ritenuti necessari ai fini dell’accertamento della reale situazione. Lo ha stabilito la dottoressa Cecilia Pratesi, giudice del procedimento intentato in sede civile dal Comune di Ladispoli e sostenuto dalla Provincia di Roma e dal Codacons, con il quale si chiede la (…)
-
Cesare Battisti: ’’Non ho mai ucciso’’
8 agosto 2004L’ex esponente dei Proletari armati per il comunismo a ’Le Journal du dimanche’:
’’Mi hanno condannato sulle parole dei pentiti’’
Cesare Battisti, l’ex esponente dei Proletari armati per il comunismo di cui l’Italia ha ottenuto l’estradizione dalla Francia, nega di aver mai commesso i due omicidi per cui e’ stato condannato all’ergastolo in Italia.
In un’intervista rilasciata al settimanale francese ’Le Journal du dimanche’, Battisti ha detto che la sua condanna nel processo in (…) -
BOLOGNA: PROGRAMMA FESTA PROVINCIALE DI LIBERAZIONE
8 agosto 2004Dal 20 Agosto al 7 Settembre 2004 si svolgerà la 14° Festa provinciale di Liberazione (Viale Togliatti/angolo Via Salvemini, Borgo Panigale - Bologna).
Oltre a stands gastronomici e di associazioni ci saranno dibattiti politici, iniziative culturali e musicali.
Di seguito: il programma politico la presentazioni di libri con l’autore il programma di Casa Babylon il programma della Balera.
Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna PROGRAMMA POLITICO DELLA FESTA (…)