di Francesco Martone
"Ritorno al futuro" per l’America Latina? Il rischio c’è, basta dare un colpo d’occhio alla situazione interna di molti paesi del continente. Una miscela detonante composta dal crescente disincanto per l’azione politica del governo Lula, dal delicato passaggio referendario in Venezuela, dal rafforzamento della scelta di guerra totale fatta dal governo Uribe in Colombia, dal crollo di popolarità e sostegno popolare ai governi di Gutierrez in Ecuador e di Toledo in Perù, (…)
Home > contributions
contributions
-
Democrazia, pace e sviluppo: le sfide perenni dell’America Latina
12 agosto 2004 -
Bertinotti sfida il centrosinistra: su pensioni e guerra la linea del Prc può vincere. Al governo no
12 agosto 2004ROMA - «Le primarie? Sì, ma non sui candidati. Meglio farle sul programma».
Fausto Bertinotti non si accontenta della proposta di Romano Prodi e rilancia. Ma così facendo sa bene di aprire una nuova offensiva nei confronti del centrosinistra. E di mettere in difficoltà i suoi alleati: «Perché sulle pensioni o sulla guerra non dovremmo essere noi a vincere? Alla fine sull’Iraq, in Parlamento, è passata la nostra linea».
Ma se da una parte c’è la sfida, dall’altra c’è l’accettazione delle (…) -
Accusato di omicidio lo skin arrestato per rissa di Milano
12 agosto 2004Il giovane arrestato si chiama Giacomo Pedrazzoli, ha 20 anni ed e’ stato fermato questa mattina in un agriturismo in provincia di Siena, dove si trovava per una breve vacanza.
Risiede a Milano con la famiglia e lavora come fattorino per una ditta di trasporti. E’ accusato di tentato omicidio ed e’ ritenuto uno degli aggressori ’piu’ attivi’ nella maxi-rissa di sabato notte.
Predazzoli ha precedenti penali: nel 2001 per minaccia aggravata e nel 2002 per lesioni personali aggravate. E’ (…) -
REGNO UNITO: ’DALLA CORTE D’APPELLO SEMAFORO VERDE ALLA TORTURA’, ACCUSA AMNESTY INTERNATIONAL
12 agosto 2004Amnesty International si e’ dichiarata sgomenta per la decisione odierna della Corte d’appello secondo la quale una ’prova’ ottenuta mediante tortura e’ ammissibile in giudizio nel Regno Unito.
’Il primato della legge e i diritti umani sono diventati vittime delle misure prese all’indomani dell’11 settembre. Questa decisione e’ aberrante, dal punto di vista morale e legale’ ? ha accusato Amnesty International.
La Corte d’appello ha respinto il ricorso di dieci cittadini stranieri (…) -
Rotaie per il materiale non deperibile
12 agosto 2004COME MAI LE FERROVIE ITALIANE RICORRONO QUASI ESCLUSIVAMENTE AL TRAFFICO SU GOMMA (CAMION) ANCHE PER IL TRASPORTO DI MATERIALE NON DEPERIBILE?!
Nel comunicato del WWF si possono leggere varie proposte. E’ visibile a tutti il forte aumento di traffico (auto e camion) e la congestione che affligge le vie di Bologna e la tangenziale ha raggiunto livelli insostenibili.
I cittadini di Bologna, soprattutto quelli che vivono vicino all’autostrada/tangenziale, preferiscono sicuramente spostare (…) -
L’intervento delle forze dell’ordine nel laboratorio sociale "Buridda" di via Bertani ci preoccupa
12 agosto 2004Ci preoccupa perchè il laboratorio sociale è un punto di aggregazione aperto alla città, che ha bisogno di crescere, di stabilizzarsi, di trovare modi e forme per strutturare progetti: ma questo non è possibile nell’emergenza continua, che si concretizza in minacce di sgombero e in sequestri delle apparecchiature.
Sappiamo che il laboratorio sociale Buridda nel corso di un anno ha organizzato eventi di rilevanza cittadina, ha capitalizzato consensi, produce "dal niente" e col solo lavoro (…) -
Fahrenheit 451
11 agosto 2004Farenheit 451 di Ray Bradbury
Viviana Vivarelli
Un ottimo libro da leggere in vacanza. Scritto nel 1953 e diventato un classico della narrativa, Fahrenheit 451 conserva dopo mezzo secolo la sua verita’, dimostrandosi, come molti libri di fantascienza, gravido di profezia.
Non so come questo piccolo libro sia sfuggito al mio amore per Bradbury, uno dei piu’ estrosi scrittori di fantascienza, conoscevo i suoi racconti brevi dal finale ironico e ad effetto, ma ho cercato Fahrenheit sul (…) -
An, piercing vietati ai minori
11 agosto 2004La proposta di legge di Fini & c: tatuaggio con il sì della mamma
Minori accompagnati dalla mamma e, per tutti gli altri, il diritto a conoscere i «potenziali rischi per la salute» e l’obbligo a firmare il «consenso informato». Sono queste alcune delle novità che potrebbero presto toccare il popolo del tatuaggio e del piercing. Antonio Mazzocchi, deputato di An, ha visto bene di presentare una proposta di legge. Ci mancava. La pdl è dallo scorso maggio all’esame della Commissione (…) -
DIGOS SEQUESTRA APPARECCHI STEREO AL LABORATORIO BURIDDA
11 agosto 2004Intervento della Digos, stamane, al al laboratorio occupato buridda di via Bertani.
Gli agenti hanno sequestrato apparecchiature stereofoniche e strumenti sonori su richiesta del Gip
Vincenzo Papillo in seguito alla segnalazione di alcuni abitanti infastiditi dai rumori.
Il provvedimento del pm segnala infatti che il centro sociale diffondeva musica ad altissimo volume,
anche in orario notturno, a partire dal giugno dell’ anno scorso.
Il 4 luglio del 2003 alcuni abitanti di tre (…) -
Venezia Social Forum: il campeggio no-NATO, il programma
11 agosto 2004Il Venezia Social Forum sta organizzando una serie di iniziative per esprimere il proprio dissenso all’ Assemblea Parlamentare della Nato che si terrà al Lido di Venezia in novembre. Fra queste un campeggio tematico al Lido dal 3 al 5 settembre (in concomitanza con la Mostra del cinema).
Questo il programma:
VENERDI MATTINA Accoglienza
VENERDI POMERIGGIO: Conferenza sulla Nato Spesa militare, ristrutturazione e concentrazione oligopolistica dell’industra degli armamenti e le guerre (…)