REFERENDUM: BASI MILITARI STRANIERE IN SARDEGNA,NON SI FARA’ UFFICIO REGIONALE LO HA DICHIARATO INAMMISSIBILE (ANSA) - CAGLIARI, 11 AGO - L’Ufficio regionale del Referendum ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum consultivo sulla presenza in Sardegna di basi militari straniere con armamento nucleare. L’Ufficio ha deliberato dopo la comunicazione ricevuta dalla Cancelleria della Corte d’appello di Cagliari del 4 maggio scorso. In particolare il referendum chiedeva: (…)
Home > contributions
contributions
-
REFERENDUM: BASI MILITARI STRANIERE IN SARDEGNA,NON SI FARA’
11 agosto 2004 -
Kerry d’accordo comunque con la guerra irachena. E Bush lo sbeffeggia
11 agosto 2004«Grazie, John», firmato George W. Bush. Dicono le agenzie di stampa che fosse ironico e raggiante il presidente americano quando, martedì pomeriggio ad un comizio a Pensacola, in Florida, ha ringraziato ironicamente, dileggiandolo, il suo rivale Kerry per aver ribadito il suo appoggio alla guerra in Iraq. «Dopo più di due anni dal suo voto contro la guerra in Iraq, e dopo oltre 220 giorni da quando aveva cambiato posizione dichiarandosi un candidato atimilitarista, il mio avversario, Kerry (…)
-
Tortura: Amnesty Italia incontra Governo
11 agosto 2004di Francesco Agresti
Una delegazione della sezione italiana di Amnesty International ha incontrato ieri il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, consegnando parte delle firme raccolte il 26 giugno, Giornata mondiale per le vittime della tortura, a favore dell’introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano.
Nel corso dell’incontro Gabriele Eminente, direttore della Sezione Italiana di Amnesty International, ha rinnovato la richiesta di una sollecita (…) -
Ancora l’otto per mille
11 agosto 2004Nel Concordato del 29 lo stato fascista si impegnava a pagare direttamente la congrua al clero. Nell’84 Craxi decreto’ l’8 per mille, perche’ il PSI voleva riscuotere i voti cattolici e acquisire benemerenze al Centro, all’interno di un quadro di manovre corrette o scorrette di mantenimento di un potere che di democratico aveva molto poco e i cui eredi sono tutt’ora presenti in parlamento.
Per essere in un paese che si dichiara cattolico, la percentuale degli Italiani che scelgono come (…) -
Sciopero della Fame
11 agosto 2004Cari amici,care amiche,
vi invito a leggere il comunicato stampa che allego. E’ di una persona che da domani inizierà uno sciopero della fame ad oltranza per protestare contro la guerra e per il ritiro di tutte le truppe italiane dall’ Iraq. L’impegno, che Cantoni Alberto ha sempre avuto verso il processo di pace e l’iniziativa molto particolare che intraprenderà da domani 11 agosto a Bologna, meritano attenzione e diffusione. Vi invito quindi a far girare la mail e ad essere solidali (…) -
Guerra, Agnoletto: "Riprendano le proteste. Il centrosinistra non ha mantenuto gli impegni"
11 agosto 2004Stefano Delendati
Il leader del movimento No Global, eletto parlamentare europeo come indipendente nelle liste di Rifondazione comunista, intervistato da Alice: "Al più il centrosinistra dissente da questa o quella guerra. La guida di Barroso lascia poche speranze".
On. Agnoletto, qualche mese fa lei è stato eletto parlamentare europeo con lo slogan "Un’altra Europa è possibile". Quale opinione si è fatto dell’Europa del neo Presidente della Commissione europea Barroso?
E’ evidente che (…) -
A Siracusa una carretta con 71 immigrati: altri 28 muoiono durante il viaggio
10 agosto 2004Ancora una tragedia annunciata
di Manuele Bonaccorsi
Siracusanostro servizioCome fossero criminali, li hanno trasferiti nel pieno della notte. E le sbarre del lager di Pian del Lago, il cpt di Caltanissetta, si sono chiuse dietro di loro quando già albeggiava, ieri mattina alle cinque. Per Daniel e John, braccianti delle poverissime piantagioni della Liberia, per Ramasi, giovane ivoriana che, pur incapace di tenersi in piedi, rimane bellissima nel suo vestitino di tulle, per i due (…) -
USA: Bush nomina Porter Goss direttore della CIA
10 agosto 2004Il presidente americano George W.Bush ha annunciato di aver scelto il deputato della Florida Porter Goss come nuovo direttore della CIA.
Goss, ha detto Bush nell’annuncio fatto nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, è "un leader forte con una grande esperienza nell’intelligence", che avrà il compito di guidare la CIA in un periodo di sfide del terrorismo.
Il presidente ha sottolineato la fama di riformatore di Porter, giudicandola importante in un momento in cui l’intelligence (…) -
Kerry d’accordo comunque con la guerra irachena. E Bush ringrazia
10 agosto 2004di red.
«Grazie, John», firmato George W. Bush. Dicono le agenzie di stampa che fosse ironico e raggiante il presidente americano quando, martedì pomeriggio ad un comizio a Pensacola, in Florida, ha ringraziato il suo rivale Kerry per aver ribadito il suo appoggio alla guerra in Iraq. «Kerry riconosce che andare in Iraq è stata una decisione giusta e sono felice che il senatore sia d’accordo con me. Ringrazio Kerry per avere chiarito la propria posizione» ha replicato Bush davanti ad una (…) -
Francia: i nazisti profanano le tombe di ebrei e mussulmani
10 agosto 2004di Francia
In Francia i cimiteri ebraici e quelli mussulmani sono ancora nel mirino dei gruppi eversivi dell’estrema destra. L’ultimo episodio si è verificato proprio oggi a Lione, i neonazisti hanno profanato con svastiche e croci celtiche una sessantina di tombe del cimitero israelita della città
Scritte antisemite sono state incise anche sul monumento che ricorda il sacrificio dei soldati francesi di religione ebraica durante la seconda guerra mondiale.
Il presidente della (…)