Michele Martinelli, sindaco forzista di Capannori, è stato arrestato questa mattina dagli uomini del nucleo guardia di finanza della procura di Lucca nell’ambito di un’indagine riguardante il nuovo piano regolatore comunale coordinata dal procuratore generale Giuseppe Quattrocchi e dal sostituto procuratore Domenico Manzione.
L’ipotesi di reato sarebbe di corruzione. Capannori è un comune della piana lucchese con circa 45 mila abitanti.
Nel corso della stessa inchiesta sono state (…)
Home > contributions
contributions
-
Capannori, arrestato il sindaco dopo inchiesta su prg
5 maggio 2004 -
Occupare e autogestire la RAI
5 maggio 2004Occupare e autogestire la RAI da parte dei lavoratori del servizio
pubblico.
Quando il governo tentasse di riprenderla con laviolenza, appello al
popolo romano per difendere la Costituzione e la Repubblica dal
neofascismo atlantista.
Scontri con feriti e morti
Proclamazione della Settina Rossa per abbattere i piduisti con lo
sciopero politico a oltranza, totale,selvaggio.
Dimissioni e fuga di berlusconi
Governo di emergenza nazionale.
Manette ai berlusconiani e affini. (…) -
Ostaggi, in Iraq e’ arrivato Gino Strada
5 maggio 2004Di Di
Gino Strada e’ giunto in Iraq, insieme ad altre tre persone, nel tentativo di ottenere il rilascio dei tre ostaggi italiani nelle mani dei guerriglieri iracheni. Ne da’ notizia Moreno Pasquinelli, portavoce del Campo Antimperialista, che il 29 aprile scorso riferi’ della possibile consegna dei tre prigionieri ad esponenti del movimento pacifista. ’’Siamo in grado di affermare -dice Pasquinelli- che un primo nucleo della delegazione di cui fa parte Gino Strada e’ gia’ in Iraq e (…) -
IL DOPPIO GIOCO DI MARONI LE IPOCRISIE DEI TANTI
5 maggio 2004dichiarazione di Luciano Muhlbauer (segreteria nazionale SinCobas)
Come già alcuni mesi fa, la sparata del Ministro Maroni sul modello di rappresentanza sindacale ha sollevato un gran polverone. Ed esattamente come nel caso degli autoferrotranvieri, alle parole di un giorno non segue alcun fatto. Anzi, oggi come allora, le dichiarazioni in chiave elettorale del Ministro leghista sono accompagnate dalla politica ben più reale del suo sottosegretario Sacconi, ispiratore della linea dura (…) -
BERLUSCONI CONTESTATO DAI LAVORATORI NEL TEMPIO DELLA SANITA’ PRIVATIZZATA
5 maggio 2004Milano: Ospedale S. Raffaele
Uno striscione con la scritta "VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ" compare all’arrivo di Silvio Berlusconi, invitato da Don Luigi Verzè, per inaugurare 1 edificio e posare 4 prime pietre.
5 motivi di vanto per il prete-imprenditore; 5 ragioni di contestazione per i lavoratori: NO ALLA GUERRA INFINITA NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA SCUOLA NO ALLA LEGGE 30 e alla precarieta SI ALLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Ma entriamo nel (…) -
Davanti Abu Ghraib file di padri, sorelle, mogli, madri imploranti.
5 maggio 2004Il racconto dal carcere dello scandalo: mosche, caldo, neppure una tettoia. Solo filo spinato.
ABU GHRAIB - Mosche, caldo, neppure una tettoia contro il sole o la pioggia. Non una panca. Solo filo spinato, ordini urlati in una lingua sconosciuta da dietro le casematte irte di mitragliatrici e protette da barriere grigioverde di sacchetti di sabbia. E dietro il muro un figlio che è svanito nel nulla. Tante settimane fa. Alì Hussein Al Eghadi non le conta più. «E’ sparito negli (…) -
Quattro giorni di iniziative contro guerra, fascismo e repressione
5 maggio 2004al Csa Vittoria
QUATTRO GIORNI DI INZIATIVE CONTRO GUERRA, FASCISMO E REPRESSIONE
mercoledì 5 maggio ore 21.30
PROIEZIONE DEL FILM-DOCUMENTARIO "ALLARMI SIAM FASCISTI!" che ricostruisce storicamente, a partire dal biennio rosso, l’affermazione del fascismo in Italia, con riferimenti all’esperienza del Fronte Popolare in Francia, alla Guerra di Spagna, alla resistenza partigiana italiana sino alla repressione degli anni ’60. Interverrà Luigi Borgomaneri, storico antifascista.
giovedì (…) -
Tortura e altri effetti collaterali
5 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Da Ballaro’: "La marcia verso la guerra puo’ far male all’economia." (George Bush) "I neri americani per studiare entrano nell’esercito e si ritrovano in Irak" (Floris) "Le guerre fanno meno male delle non guerre, vedi il Ruanda" (Luttwak, americanista di destra, e militarista convinto) Piero Buongiorno, direttore di Panorama: "Gli americani volevano punire Falluja per il massacro dei 4 americani. Ma i marines sono incapaci di fare la guerriglia, sono finiti in (…) -
Torino: itinerari di riflessione e di lotta contro la precarietà
5 maggio 2004Vite senza rete Itinerari di riflessione e di lotta contro la precarietà
Venerdì 7 maggio ore 21,15 in corso Palermo 46 dibattito
Introdurranno: Simone Bisacca e Stefano Capello
Per i lavoratori, l’anno trascorso tra il Primo maggio 2003 e il Primo maggio 2004 segna uno spartiacque. Il governo di destra ha infatti portato a compimento quella radicale (contro)riforma della legislazione del lavoro che va sotto il nome di riforma Biagi, una riforma che non fa che portare a termine il (…) -
Torture in Iraq : intelligence USA dietro Abu Gharib
5 maggio 2004di Rico Guillermo
Mentre taluni avanzano dubbi sull’autenticita’ delle fotografie che mostrano soldati britannici maltrattare un prigioniero iracheno, le indagini sui maltrattamenti e le umiliazioni dei detenuti di Abu Gharib da parte di soldati USA stanno svelando retroscena insospettati.
Alcuni ufficiali militari inglesi hanno espresso dubbi sulle immagini - inizialmente pubblicate dal quotidiano Daily Mirror - affermando che l’equipaggiamento e la divisa dei soldati non sono (…)