stasera a roma c’è l’anteprima di Nema Problema, una proiezione drive-in con colonna sonora trasmessa sull’autoradio.
se ne volete sapere di più
www.flashdrivein.net
Il film parla di giornalismo, verità, guerra..di questi tempi sembrano i temi più attuali, magari un buon film può aiutraci a riflettere!
Home > contributions
contributions
-
Nema problema
5 maggio 2004 -
S:OS:ITALIA
5 maggio 2004IL Governo Berlusconi è ormai padrone dell’informazione al100%.La Presidente della Rai ,unica membro non appartenente alla maggioranz,dopo un’inutile battaglia per garantire il pluralismo dell’informazione nella Tvpubblica.non riuscendo a impedire la grave ingerenza di Berlusconi nei programmi Rai e la sua censura,ha dato le dimissioni .Ora la Rai è in mano dei berluscones e dei fascisti.La situazione italiana sconvolge l’Europa.C’è stata la condanna dell’OSCe,di Reporters sans (…)
-
Iraq crimini di guerra orribili, esecuzioni di feriti: i video nascosti
5 maggio 2004Una notte del dicembre scorso in Iraq, la guerra formalmente è già finita da mesi. Un elicottero americano Apache in pattugliamento uccide due iracheni. Un terzo è ferito. L’armiere chiede al pilota che fare, la risposta è: "Uccidilo".
Cambio scena, aprile 2003, esterno giorno. Dopo una perquisizione si accende una sparatoria tra soldati Usa e resistenza irachena. Un uomo è ferito e rimane a terra allo scoperto. Accanto a lui un fucile. I militari americani lo finiscono con un colpo alla (…) -
Stupri, botte, acqua gelate Ecco le torture di Abu Ghraib
5 maggio 2004Una foto di torture pubblicata dall’inglese Mirror ROMA - Ecco alcuni stralci del testo e un riassunto di altre parti, del rapporto sulle torture e gli abusi commessi da militari Usa nei confronti di prigionieri iracheni nel carcere di Abu Ghraib scritto dal generale Antonio Taguba e completato, secondo il Pentagono, lo scorso 3 marzo.
"Fra l’ottobre e il dicembre 2003 nella struttura di detenzione di Abu Ghraib (Bccf) furono inflitti a diversi detenuti numerosi abusi sadici, (…) -
un’ora in silenzio per la pace
5 maggio 2004Come al solito, ricordo a tutt* l’ora in silenzio per la pace che si terrà domani, 5 maggio, dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale; ed incollo il volantino che verrà distribuito.
Alle 19, ad "ora in silenzio" conclusa, assieme ad altri gruppi, partiti ed associazioni faremo un corteo fino alla prefettura: Laura Testoni ha messo in rete il volantino e le adesioni relativi a questa seconda iniziativa Cento diciannovesima ora in silenzio per la pace
Non siamo affatto "orgogliosi (…) -
Agnoletto, Haidi e don Gallo VENERDI 7 maggio 2004 ore 21.30
4 maggio 2004L’Europa in Movimento
Il Movimento per un mondo diverso e le Istituzioni Sovranazionali.
Da Genova 2001, tappa fondamentale dell’esperienza innovativa, verso
un’Europa dei Popoli e dei Diritti: il Movimento si confronta con la
politica istituzionale, accettando una sfida che si presenta tanto
difficile quanto irrinunciabile, sapendo di aver raggiunto la maturità per
affrontarla e i contenuti per vincerla.
VENERDI 7 maggio 2004 ore 21.30 presso sezione Bianchini, piazza Romagnosi (…) -
LUISA MORGANTINI
4 maggio 2004Luisa Morgantini è un nome molto amato nei Territori Occupati Palestinesi e da quegli israeliani che cercano di vivere in pace, alla ricerca di un aiuto dal mondo esterno per attuarlo. L’abbraccio di Luisa ai pacifisti israeliani, ai refusniks e alle persone come me che si sentono traditi e schiacciati dal proprio paese è un sollievo immenso.
Luisa Morgantini è l’unica figura pubblica che conosco che usa le proprie prerogative per fare meglio quello che avrebbe fatto comunque come privata (…) -
BRASILE: VENTI ANNI DI LOTTE PER TERRA E LIBERTÀ
4 maggio 2004Si è festeggiato anche in Italia il 20.mo compleanno del Movimento dei senza terra (Mst), nato nel 1984 dalle lotte contadine del Sud del Brasile e diventato oggi la più forte organizzazione popolare del Paese se non dell’intera America Latina. È un interesse, quello per l’Mst, che si è andato alimentando degli echi delle occupazioni di terra, delle persecuzioni, delle stragi che nel corso degli anni si sono consumate in Brasile, ma soprattutto dell’immagine di un movimento in cui il (…)
-
ALFIO NICOTRA : perché mi candido al Parlamento Europeo
4 maggio 2004Ho deciso di accettare la candidatura al Parlamento europeo per la circoscrizione dell’Italia centrale (Lazio, Toscana, Umbria e Marche), solo dopo che è stata approvata la nuova legge elettorale che consente l’espressione di tre voti di preferenza. La mia principale preoccupazione era infatti quella di non danneggiare in alcun modo la rielezione a Bruxelles della compagna e amica di tante battaglie Luisa Morgantini. L’adozione della preferenza plurima mi permette di svolgere invece (…)
-
No di Madrid a una forza internazionale
4 maggio 2004di Leonardo Sacchetti
«La valutazione che avevamo fatto è stata confermata». Lo spagnolo Miguel Angel Moratinos, ministro degli Esteri del governo socialista di José Luis Rodriguez Zapatero, non ha lasciato dubbi sul giudizio relativo alla stesura di una nuova risoluzione che si profila alle Nazioni Unite pressate dalle richieste dell’amministrazione Bush per il dopo 30 giugno in Iraq. «Le dichiarazioni di Annan - ha detto Moratinos - dimostrano che prima di quella data non ci sarà un (…)