Il premier cerca di imporre a radio e tv il silenzio stampa sugli ostaggi e rivendica la guerra Berlusconi al fronte Dopo aver detto tutto (e il contrario di tutto), il governo italiano chiede il silenzio stampa sugli ostaggi. L’ordine arriva da Silvio Berlusconi, il miglior amico di George W. Bush. I soldati Bruno Vespa e Emilio Fede battono i tacchi: obbedisco. Il primo troverà qualcosa per sostituire le foto dei tre vigilantes rapiti in Iraq, Porta a Porta ha mille risorse (dalla (…)
Home > contributions
contributions
-
Berlusconi al fronte
4 maggio 2004 -
Il generale Michael Jackson
4 maggio 2004di Sandro Simone
"Se le accuse dovessero rivelarsi vere una simile abominevole condotta sarebbe non solo illegale, ma anche contraria alle regole dell’esercito britannico". (Michael Jackson, comandante dell’esercito inglese a proposito dei militari inglesi che avrebbero torturato prigionieri iracheni) Non solo omonimo del noto cantante americano: si tratta dello stesso generale che il 30 gennaio 1972 ordinò la strage dei cattolici irlandesi, 14 morti e 16 feriti nella "domenica di (…) -
Carcere: oltre 500 detenuti morti in due anni
4 maggio 2004di Gabriella Meroni (g.meroni@vita.it)
Per suicidi o scarse cure
Dal 2001 al 2003 oltre 500 detenuti sono morti nelle carceri italiane per ’’malasanita’ ’’ o perche’ si sono suicidate: in media uno ogni due giorni e circa la meta’ aveva meno di 40 anni. E’ uno dei dati che Livio Ferrari, presidente della Conferenza nazionale volontariato giustizia, ha sottolineato oggi ai deputati delle Commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera riunite per l’indagine conoscitiva sulla sanita’ (…) -
PROCESSI G8/TESTI DESCRIVONO SACCHEGGI E ASSENZA POLIZIA
4 maggio 2004Raccontate violenze dei black block e carenze ordine pubblico
L’odierna udienza del processo in corso presso il tribunale di Genova, presieduto da Marco Devoto, che vede imputati 25 no global, accusati di devastazione e saccheggio durante il G8 del luglio 2001, ha visto una lunga sfilata di testi, ben 9, presentati dalla pubblica accusa.
Il primo di loro, Giovanni Dagnino, partecipava alla manifestazione come agricoltore e conduceva un piccolo trattore che si trascinava dietro una (…) -
NO WAR: MANIFESTAZIONE CITTADINA 5 MAGGIO ALLE ORE 19 IN PIAZZA DE FERRARI, genova
4 maggio 2004ricordo a tutti/e domani, MERCOLEDI 5 MAGGIO ALLE ORE 19 IN PIAZZA DE FERRARI, genova MANIFESTAZIONE PER DIRE BASTA ALLA GUERRA IN IRAK ED AL COINVOLGIMENTO ITALIANO. A SEGUIRE CORTEO E PRESIDIO IN PREFETTURA (largo lanfranco) parteciapiamo, numerosi C’e’ un volantino unitario, che e’ una lettera aperta alla citta’ (vedi sotto). Nulla osta che ogni singola organizzazioni porti anche cose sue. Facciamo sentire la voce della pace! Cerchiamo di essere in tanti/e ciao, laura
Laura Testoni (…) -
Jacopo Fo : l’eclissse della ragione
4 maggio 2004Quella a cui stiamo assistendo e’ la resa dei conti dell’orrore. I belligeranti, tutti, hanno perso ogni possibilita’ di mostrarsi al mondo come difensori di una qualsiasi idea. Sono solo pazzi criminali.
Pazzi criminali i guerriglieri palestinesi che uccidono una donna ebrea in gravidanza e le sue quattro bambine. Pazzi criminali i militari della coalizione che bombardano la popolazione civile e torturano, pazzi i guerriglieri iracheni che fanno a pezzi i corpi degli americani uccisi (…) -
lucia annunziata si dimette da presidente RAI
4 maggio 2004Rai, si dimette
Lucia Annunziata
ROMA - Il presidente della Rai, Lucia Annunziata si è dimesso. "Mi dimetto contro l’occupazione dell’azienda" in procinto, a giudizio dell’Annunziata, attraverso le nomine che il cda di viale Mazzini sta per varare. "Mi dimetto - spiega in una conferenza stampa - per sottolineare che i limiti del pluralismo sono stati superati e che questo Consiglio opera in condizioni di illegittimità". A provocare le dimissioni, tra i motivi principali "una serie di (…) -
Le case di plastica di via Catania sono tornate ad essere abitazioni pubbliche
4 maggio 2004FINALMENTE LO SCANDALO E’ TERMINATO
Giovedì scorso, i 24 appartamenti di via Catania 126 sono stati occupati da una ventina di famiglie di senza casa: sfrattate, alloggiate in baracche, stipate in solai o cantine a costi esorbitanti.
L’iniziativa è stata promossa da ACTIon Milano che da tempo si batte per trovare, anche nell’area milanese, una soluzione abitativa alle decine di famiglie di immigrati e di residenti che quotidianamente vengono buttate in strada da una legislazione (…) -
Nozze tra Lucio Dalla e Fallaci, testimone il prof. Sartori..
4 maggio 2004Dopo la grande promozione dell’ultimo libro della Fallaci, ieri è stato il turno di Lucio Dalla. Una lunga intervista che occupa un paginone e che viene richiamata sulla prima pagina del Corriere della Sera. Leggere Lucio Dalla sul Corriere è come bere una tisana allucinogena perché l’intervistato dice alcune cose che, a mio avviso, fanno smarrire i criteri oggettivi della logica comune. Nell’intervista, Lucio Dalla dice di essere di sinistra e che il suo mito è Enrico Berlinguer. Nello (…)
-
Inventare il pane e farsi pagare i diritti
4 maggio 2004Si possono brevettare le piante officinali? Le sementi del riso, oppure gli estratti di fiori che hanno una potente azione anticancro? O addirittura il pane? Certo che si può. Basta avere molti soldi, buoni avvocati in caso di ricorso, e soprattutto la copertura di un organismo come il Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio: all’interno della quale tutto si può vendere e tutto si può comperare, comprese le conoscenze che i popoli si tramandano da secoli. Un caso esemplare che fa (…)