IRAQ: LA POPOLAZIONE CIVILE, PRIMA DI TUTTO OBBLIGHI DELLE PARTI COINVOLTE IN UN CONFLITTO ARMATO INTERNAZIONALE
Amnesty International chiede a tutti i governi che stanno prendendo parte alla guerra in Iraq di rispettare integralmente le disposizioni del diritto internazionale umanitario, conosciute anche come "leggi di guerra".
Il diritto internazionale umanitario è il corpo di regole e principi che cercano di proteggere coloro che non partecipano alle ostilità, inclusi i combattenti (…)
Home > contributions
contributions
-
IRAQ: LA POPOLAZIONE CIVILE, PRIMA DI TUTTO OBBLIGHI DELLE PARTI COINVOLTE IN UN CONFLITTO ARMATO...
5 maggio 2004 -
Gli Stati Uniti supportano la Convenzione di Ginevra o no?
5 maggio 2004La loro legge
di George Monbiot
All’improvviso, il governo degli Stati Uniti ha scoperto le virtu’ della legge internazionale. Puo’ anche stare combattendo una guerra illegale contro uno stato sovrano; puo’ anche cercare di distruggere qualsiasi trattato che gli impedisca di perseguire il dominio mondiale, ma quando cinque dei suoi soldati catturati vengono mostrati di fronte alle telecamere della TV irachena, Donald Rumsfeld, il ministro della Difesa, immediatamente si ricorda che "e’ (…) -
GOVERNO LULA: È ORA DI FORZARE IL LIMITE
5 maggio 2004di Plinio de Arruda Sampaio
Più forza al contadino La riforma agraria è un programma del governo diretto a risolvere un problema e occorre dunque partire dalla definizione di questo problema: un punto controverso in Brasile. Gli economisti neoliberisti negano l’esistenza di un problema agrario, perché partono dalla definizione classica secondo cui la questione agraria è un ostacolo alla penetrazione del capitalismo nelle campagne. (.). Noi crediamo, invece, che la questione agraria (…) -
Filippine: Le politiche anti-preservativo potrebbero causare l’esplosione di AIDS
5 maggio 2004Le Fillippine stanno rischiando un’esplosione di HIV/AIDS appoggiando le obiezioni religiose contro l’uso del preservativo, ha detto Human Rights Watch. Le politiche inadeguate del governo Filippino per prevenire l’HIV mettono a grave rischio grandi numeri di uomini, donne e bambini che potrebbero contrarre questa malattia incurabile. Il preservativo e’ l’unico strumento ampiamente disponibile per prevenire la trasmissione sessuale dell’HIV e si e’ dimostrato altamente efficace quando (…)
-
Iraq: torture, avvocato di soldato ammette abusi psicologici
5 maggio 2004L’avvocato di uno dei soldati accusati per le torture ad Abu Ghraib ha ammesso che le foto di abusi commessi su detenuti iracheni facevano parte di un piano di «manipolazioni psicologiche durante gli interrogatori».
Guy Womack, un avvocato del Texas che difende il soldato Charles Graner, ha detto alla NBC che le foto erano tese a «umiliare» i prigionieri, ma ha aggiunto che il suo cliente agiva agli ordini di ufficiali dell’intelligence sia civile che militare. A Graner - ha detto (…) -
Iraq: Fermiamo il massacro di Falluja
5 maggio 2004Bene, anche la manifestazione "per i 22.000.003 ostaggi" della guerra in Iraq è passata e archiviata assieme a tutte le discussioni. Naturalmente gli ostaggi, sia i 3 italiani che i 22 milioni di iracheni, restano tali ed anzi alcuni dei secondi già non sono più. I risultati della manifestazione, a cui io se abitassi vicino a Roma probabilmente avrei anche partecipato, son tutti da valutare ... o da sognare.
Possiamo comunque ripartire con una discussione sul che fare e come fare e (…) -
Abusi sui detenuti in Iraq, ci sarebbero anche dei morti
5 maggio 2004Rapporto segreto: «Torture sistematiche»
Inchiesta di un generale. Accuse anche alle guardie private usate dal Pentagono degli interrogatori
WASHINGTON - Per la seconda volta in quattro giorni, il presidente Bush condanna le torture inflitte dai militari americani ai detenuti iracheni definendole «atti vergognosi e raccapriccianti». Il capo della Casa Bianca chiede anche al ministro della Difesa Donald Rumsfeld di «sincerarsi che si stia agendo nel modo opportuno per punire i (…) -
GOVERNO LULA: ABBIAMO CONQUISTATO IL GOVERNO, NON ANCORA IL POTERE
5 maggio 2004di Frei Betto da Adista n. 34/04
Per comprendere il governo Lula, due chiavi di lettura possono essere utilizzate. Per prima cosa abbiamo vinto le elezioni, non abbiamo fatto una rivoluzione. Le persone che pensavano ad una rivoluzione, si aspettano non solo "fame zero", ma anche "governo zero", come se si potesse ricominciare tutto da capo. In realtà, noi dobbiamo negoziare con il Congresso, che è conservatore; con il potere giudiziario, che è conservatore; con i creditori (…) -
G8, l’altra faccia degli scontri : Una commerciante: «Chiamai il 113, ma rifiutò di intervenire»
5 maggio 2004In tribunale, Genova rivive le drammatiche giornate di assalti, devastazioni e saccheggi a banche e supermercati Genova Cronache da una città devastata dai black bloc e abbandonata dalla polizia. Testimonianze dalle strade devastate vandalizzate dai violenti del blocco nero, durante il G8; cittadini abbandonati dalle forze dell’ordine alla follia dei vandali. Le due facce degli scontri. Rivissute ieri mattina, nell’aula bunker del tribunale, dov’è in corso il processo contro ventisei (…)
-
OSTAGGI CONSEGNATI A GINO STRADA E MORENO PASQUINELLI ’ ?
5 maggio 2004OSTAGGI, GINO STRADA IN IRAK.
Gino Strada è giunto in Iraq insieme ad altre tre persone nel tentativo di ottenere il rilascio dei tre ostaggi italiani nelle mani dei guerriglieri iracheni. Ne dà notizia Moreno Pasquinelli, portavoce del Campo Antimperialista, che il 29 aprile scorso riferì della possibile consegna dei tre prigionieri ad esponenti del movimento pacifista.
"Siamo in grado ai affermare - dice Pasquinelli - che un primo nucleo della delegazione di cui fa parte Gino Strada è (…)