Venerdi prossimo (26 marzo) il PRC ha organizzato
un convegno sulla precarizzazione del lavoro
alla sala congressi del MUSEO DEL TESSILE di Busto
interverranno personalita’ di alto livello (anche tecnico) di
entrambi gli schieramenti
on. alfonso gianni
deputato PRC
nicola nicolosi
segretario regionale CGIL
on. marco sartori
consulente del Ministro Maroni
giuseppe zingale
segretario UDC busto
un esponente del coordinamento nazionale s.in.cobas
spero che tanta gente (…)
Home > contributions
contributions
-
CONVEGNO SULLA LEGGE BIAGI VENERDI’ 26 MARZO
23 marzo 2004 -
Nicaragua: Sono partiti
23 marzo 2004Verso le 11.30 di lunedì 22 marzo l’accampamento dei bananeros afectados dal Nemagòn era in subbuglio.
Decine e decine di bus lo circondavano, tutti messi a disposizione dal Ministero dei trasporti (MTI) e con la presenza dello stesso ministro che spiegava alla gente in quanti salire, dove dirigersi, come fare questo e come fare quello.
L’attesa spasmodica era per l’arrivo della delegazione dei dirigenti della Asotraexdan che da oltre due ore erano riuniti con la commissione del governo (…) -
Manifestazione contro la guerra del 20 marzo: dichiarazione del presidente nazionale Arci
23 marzo 2004Il deprecabile episodio di intolleranza di sabato non deve oscurare il valore e i contenuti di quel grande oceano pacifico che ha invaso Roma
Dichiarazione del presidente nazionale Arci Tom Benetollo
L’ intolleranza, negli atteggiamenti e nelle azioni, è inaccettabile. Lo è anche quella delle parole (ovviamente cosa diversa dal dissenso). Ribadiamo la solidarietà con quanti hanno subito gravi intolleranze in occasione della manifestazione pacifista - noi che siamo coerentemente (…) -
Marcia per la Pace(II Fiaccolata della Pace nella Gioia)
23 marzo 2004Il comune di S.MARIA CAPUA VETERE,
Curti,S.Prisco,Casapulla,Casagiove(Caserta)
e il comune di CASERTA
DOMENICA 28 MARZO 2004
organizza la MARCIA della PACE:
"2a fiaccolata della pace nella gioia" culture in cammino per la pace e il dialogo possibile -
meglio accendere una piccola candela
che maledire l’oscurità( Confucio)
porta la tua gioia
c’è bisogno di te e di tutti
per la pace per tutti (…) -
Proiezione del film: “MI PIACE LAVORARE (mobbing)” di Francesca Comencini 30 MARZO – ORE 20.15
23 marzo 2004La Funzione Pubblica CGIL di Como è lieta di invitare gli ISCRITTI ALLA CGIL alla proiezione del film
“MI PIACE LAVORARE (mobbing)” di Francesca Comencini
MARTEDI’ 30 MARZO – ORE 20.15 MULTISALA ASTORIA – VIA XX SETTEMBRE – COMO INGRESSO LIBERO
MOBBING
…forma di violenza morale o psichica in occasione di lavoro, attuato dal datore di lavoro o da altri dipendenti, nei confronti di un lavoratore. Esso è caratterizzato da una serie di atti, atteggiamenti o comportamenti, diversi e (…) -
26 marzo alle ore 21 presentazione del libro: La FESTA del RITORNO di Carmine Abate
23 marzo 2004la Biblioteca Comunale di San Lazzaro di Savena
Il Laboratorio di scrittura Grafio
hanno il piacere di invitarVi
alla presentazione del nuovo libro di
Carmine Abate
La FESTA del RITORNO
Mondadori Edizioni
venerdì 26 marzo alle ore 21
Biblioteca Comunale via Orlandi 9 San Lazzaro di Savena (Bologna)
ingresso libero
interverranno l’Autore e Gianni Cascone
Un padre e un figlio. Il primo racconta la sua vita di emigrante, sospesa tra partenze e ritorni, tra Francia e (…) -
Circa Fassino alla manifestazione di Roma
23 marzo 2004Caro Paolo (Serra) sai quanto ti stimo per la tua critica spesso ironica sul nostro (mio ancora non so per quanto) partito, ma stavolta non la ritengo opportuna, per il semplice fatto che Fassino e chi per lui ha fatto quelle dichiarazioni dopo quanto accaduto, è veramente deprecabile.
In una manifestazione libera e bellissima come quella che è stata sabato e che ho visto tutta, facendomi a piedi tutto il corteo e controcorteo, da cima a fondo (quasi sei ore di gente che passava con gande (…) -
G8, processo ai black bloc
23 marzo 2004G8, processo ai black bloc è il giorno del filmato
GenovaSarà battaglia anche oggi, nell’aula dove si celebra il processo
nei confronti di 25 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio
per gli scontri di strada al G8 del luglio 2001.
La procura della
Repubblica ha annunciato la proiezione di un lungo filmato, della durata
di tre ore, attraverso il quale sarà possibile ricostruire il clima e le
violenze di quei giorni. I difensori di alcuni imputati hanno però già (…) -
I disobbedienti sono dei ragazzi incazzati.
23 marzo 2004Purtroppo in questi anni ci hanno dato tanti motivi per incazzarci, solo che ci sono alcuni che riescono a mantenere la calma e a rimanere dei seguaci della nonviolenza, altri non sanno come canalizzare la loro rabbia contro il sistema, e almeno si sfogano contro dei politici con le mani sporche di sangue jugoslavo.
La stupidita’ di certi atti, che sono serviti a trasformare un criminale di guerra in un martire dell’intolleranza antagonista, non deve farci dimenticare che certi (…) -
IL CASO In Valbisagno: settecento firme per protestare contro il centro temporaneo
23 marzo 2004Cresce la mobilitazione in Valbisagno contro il Cpt, il centro di permanenza temporanea degli immigrati clandestini in attesa di espulsione. «In un’ora e mezza, abbiamo raccolto settecento firme», ha annunciato ieri Francesco Bisso, diessino, coordinatore della commissione patrimonio della circoscrizione: vanno ad aggiungersi alle varie centinaia già raccolte, per puntare a quota 10-15 mila.
La richiesta di convocare «con cortese sollecitudine» un incontro sul Centro di permanenza (…)