E’ stata finalmente decisa la data in cui si terrà a Civitavecchia la grande manifestazione a carattere nazionale contro la riconversione a carbone della centrale ENEL Torrevaldaliga nord.
Il 17 aprile 2004 sfileranno per la via della città cittadini di tutto il comprensorio e speriamo di tutt’ Italia.
Hanno già dato adesione politici di tutti i partiti del centro sinistra delle segreterie nazionali più rifondazione comunista e i comunisti italiani, Di Pietro, Occhetto, ecc.
Vi (…)
Home > contributions
contributions
-
Manifestazione nazionale contro l’enel a Civitavecchia
21 marzo 2004 -
Mi chiedo
20 marzo 2004Mi chiedo se non sarebbe corretto cambiare la definizione di «pacifisti» in «la maggioranza dei cittadini italiani contrari alla guerra». Mi chiedo, se è sensato e utile manifestare per la pace e penso, se il potere ogni volta ha un attacco isterico, allora deve essere anche più sensato e utile di quanto speravamo.
Mi chiedo se dopo che è stato dimostrato che l’Iraq non possedeva armi di sterminio, è più vile ritirarsi o è più vile accettare ogni menzogna e veleno di questa guerra. (…) -
2 milioni ! ma la diretta tv è davvero penosa
20 marzo 2004La diretta tv della manifestazione promessa dal Tg2 alle 16,30 teoricamente c’è stata fino alle 18, ma in realtà è stata per quasi tutto il tempo coperta da un dibattito in studio pallosissimo e soprattutto fuorviante, che aveva cioè lo scopo di denigrare, nonostante tutto, la manifestazione. CIOE’ 1 o 2 MILIONI DI MANIFESTANTI .............
In studio, insieme ad un conduttore che sinceramente non ho memorizzato un granchè, erano tre contro uno .... cioè Alessandro Curzi, (…) -
Scontri in piazza, i Ds accusano "Aggressione di stampo fascista"
20 marzo 2004Prima la contestazione al leader della Quercia, poi i tafferugli
Zingaretti: "Avevano il chiaro intento di colpire e ferire"
I Disobbedienti: "Siamo contenti di aver cacciato Fassino"
Al segretario la solidarietà di Boselli, Epifani e Bondi
ROMA - Pacifisti, ma con bottiglie, lattine e aste di bandiere da lanciare contro i militanti dei Ds che partecipano al corteo di Roma. La contestazione a Piero Fassino durante la manifestazione per la pace e gli incidenti che ne sono seguiti (…) -
Pacifisti a Roma, tensione coi Ds Fassino contestato lascia il corteo
20 marzo 2004A CRONACA minuto per minuto della giornata. Gli organizzatori esultano: "Due milioni di persone". La Questura: "250 mila". Proteste contro il leader Ds: tensione tra servizio d’ordine e Disobbedienti. Cariche della polizia di A. DI NICOLA
18.20 - Sono terminati gli interventi dal palco allestito in piazza di Porta Capena. Inizia il lento deflusso dei manifestanti 18.15 - Si aggira intorno alle 250 mila persone la stima fatta dalla Questura di Roma riguardo i partecipanti alla (…) -
Pax Christi Reggio si gemella con Pax Christi Houston per la marcia contro la guerra di sabato 20.03
20 marzo 2004Tra le oltre 400 città del mondo che sabato 20 marzo ospiteranno manifestazioni contro la guerra nell’anniversario della invasione dell’Irak, c’è anche Houston, in Texas.
Per l’occasione Pax Christi Reggio Emilia e Pax Christi Houston hanno deciso di gemellarsi, dando il via ad una collaborazione su pace, giustizia, solidarietà e diritti umani destinata a durare nel tempo. Un gemellaggio dal basso, un gemellaggio di pace per dire no alla guerra e a tutte le violenze.
Per l’occasione Pax (…) -
Esportare la democrazia
20 marzo 2004La democrazia potrebbe arrivare in Iraq proprio perché la guerra si è rivelata così sbagliata
Internazionale 526, 12 febbraio 2004
Se date retta alla Casa Bianca, il futuro governo iracheno viene scelto in Iraq. Se credete agli iracheni, viene scelto dalla Casa Bianca. Tecnicamente nessuna delle due cose è vera: il governo iracheno è assemblato in un anonimo centro ricerche del North Carolina.
Il 4 marzo 2003, ad appena 15 giorni dall’invasione, l’agenzia statunitense per lo sviluppo (…) -
Sofri, il Cavaliere si lava la macchia
20 marzo 2004Dittatura dell’elettorato «Ahimè non sono un dittatore»
ROMA - «Certe volte mi spiaccio di non essere un dittatore, ma ahimè non lo sono». Silvio Berlusconi gigioneggia, ma invece è stato proprio in ossequio alla dittatura forcaiola dei sondaggi che il premier ha acconsentito a far silurare la legge Boato: quella che avrebbe ricondotto nelle mani del capo dello stato il potere esclusivo di grazia, a partire dal caso di Adriano Sofri. Un tale passo indietro rispetto al decisionismo (…) -
CONDANNATI CASARINI, METZ E ALTRI 7 CHE FECERO CHIUDERE IL CPT/LAGER DI TRIESTE
20 marzo 2004VERGOGNA! MAI PIU’ LAGER SULLA NOSTRA TERRA!
Con una vergognosa sentenza oggi il Tribunale di Trieste ha condannato nove disobbedienti a pene tra sei mesi e un anno per la manifestazione che il 24 ottobre 1998 portò alla chiusura del Centro di Permanenza Temporanea (CPT) allestito nell’area del Porto Vecchio di Trieste, struttura in cui venivano detenute in condizioni disumane diverse decine di cittadini migranti.
Tra gli imputati Luca Casarini, portavoce dei Disobbedienti, e Alessandro (…) -
"L’esperienza sindacale italiana dalla fine degli anni ’70 a oggi."
20 marzo 2004seminario di riflessione con Vittorio Rieser
MERCOLEDÌ 24 MARZO
ore 20,30
al
Teatro degli Zingari
Via Mura degli Zingari 12 r
Genova (100 m dalla Stazione Principe)
organizzato dal
partito della rifondazione comunista
comitato politico regionale ligure