Precipita la crisi in Kosovo. Da cinque anni precipita, ma tutti hanno preferito tacere su una ferita che i bombardamenti della Nato hanno mantenuta aperta. Riesplode ora, quando la guerra all’Iraq vede sfaldarsi il fronte dei belligeranti occidentali. Rimaneva il Kosovo, la guerra buona e «di sinistra» - era D’Alema il presidente del consiglio che la gestì e poi se ne vantò - e se ne vanta ancora - in un libro di memorie presentato a Roma con l’ancora comandante Nato Wesley Clark. Ieri (…)
Home > contributions
contributions
-
La guerra buona
19 marzo 2004 -
Flash Flash Flash Nicaragua
18 marzo 20041. "Risolta" la crisi di Parmalat Nicaragua Una boccata di ossigeno per produttori di latte e lavoratori della Parmalat - Nicaragua. Nella mattinata del 16 marzo 2004 Carlo Frau, capo delegazione inviato dall’amministratore speciale Enrico Bondi della Parmalat in Italia, ha ottenuto un prestito a cinque anni di 5,4 milioni di dollari dal Gruppo Lafise, proprietario della banca nicaraguense BANCENTRO, con il quale ha potuto saldare il debito esistente con il Banco de America Central (BAC) e (…)
-
Berlusconi indagato
18 marzo 2004Diffamazione, Berlusconi indagato ma è atto dovuto
Il nome del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi figura sul registro degli indagati della procura di Roma con l’ipotesi di reato di diffamazione. Si tratta di un atto dovuto scattato in seguito alla denuncia presentata dai parlamentari della Margherita Alessandro Battisti e Roberto Giachetti all’indomani delle dichiarazioni rilasciate dal premier sui "politici ladri".
Da Repubblica -
Varie lette qua e la’ oggi e ieri
18 marzo 2004Di Viviana Vivarelli
Gustavo Selva: "In Spagna bin Laden ha vinto le elezioni"
Il Foglio di Ferrara: "Le parole che per noi contano sono volontariato, ricerca di sempre piu’ nobili idealita’, solidarieta’, vacanze, garanzia, assicurazione, benessere, diritto alla salute, gratuita’ delle prestazioni" Io: da dove l’ha copiato? da Lilliput? c’e’ del volontariato in Forza Italia? e dove? nei club? soldiarieta’, quale? Dei ricchi coi piu’ ricchi? con Confindustria? con Bush? vacanze a porto (…) -
DOPO L’11 MARZO E LA VITTORIA ELETTORALE DEL PSOE
18 marzo 2004SONO NECESSARIE UN’ALTRA POLITICA E UN’ALTRA SINISTRA
Jaime Pastor (membro di Espacio Alternativo e della Presidenza federale di Izquierda Unida)
Le giornate intercorse tra il massacro che ha colpito la popolazione di Madrid l’11 marzo e le ele-zioni del 14 marzo sono state particolarmente emotive e tese, ma hanno messo in evidenza che c’è una popolazione critica e in grado di contrastare la propaganda governativa della disinformazione e della paura. Alla fine, alla sciagura delle (…) -
Repetto vuole incontrare il sindaco Pericu «È un atto dovuto, ma io sono contrario»
18 marzo 2004Alessandro Repetto annuncia la volontà di incontrare il sindaco Giuseppe Pericu per discutere il tema del centro di permanenza temporanea dei clandestini e assumere posizioni comuni, visto che entrambi esprimono un giudizio negativo sulla struttura e sulla sua reale utilità. «Potrei ancora capirne l’esistenza in Puglia o in Sicilia, ma non mi risulta che sulle spiagge di Quinto o della Foce si siano mai verificati sbarchi in massa di clandestini dalle navi...».
Presidente Repetto, l’atto (…) -
Contro il terrorismo
18 marzo 2004Di Viviana Vivarelli
La casa delle liberta’ ha accettato di buon grado il ripetuto invito di Fassino a una marcia unitaria antiterrorismo, imponendo a questa marcia l’interpretazione governativa che la guerra sia l’unica opzione di risposta al terrorismo stesso e coinvolgendo i Ds in questa subdola interpretazione. La regola e’: Contro il terrorismo c’e’ solo la guerra. Visto che il terrorismo e’ diffuso in tutti i paesi del mondo, il corollario di questa affermaizone pregiudiziale e’ (…) -
Comunicato Donne in Nero di Madrid
18 marzo 2004IN DIFESA DELLA DEMOCRAZIA, PER LA DIGNITA’ DELLE
VITTIME:
ESIGIAMO LA VERITA’
Esprimiamo il nostro profondo dolore e orrore per l’attentato compiuto l’ 11 marzo. Ed anche la nostra ripulsa e condanna. Circondiamo con il nostro calore e il nostro affetto le ferite, i feriti e i familiari e gli amici delle vittime. La Rete delle Donne in Nero di tutto il mondo esprime il suo sostegno.
Il dolore che sentiamo si unisce al dolore per le víttime di tutti gli attentati del mondo, (…) -
il pane e le rose - notizie (10 marzo - 18 marzo)
18 marzo 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
La rivoluzione bolivariana
Cuba e la «revolucion bonita» del Venezuela
(18 marzo 2004) Fulvio Grimaldi
Dove va Rifondazione Comunista?
Sul partito della Sinistra Europea - odg proposto al Comitato Politico Nazionale del Prc cdel 6-7 marzo
(18 marzo 2004) Marco Ferrando Franco Grisolia Matteo...
Sulla linea politica del Partito della Rifondazione Comunista - (…) -
COMITATO per la LIBERAZIONE di MAURIZIO FERRARI
18 marzo 2004LA VICENDA DI MAURIZIO FERRARI
Paolo Maurizio Ferrari è fondatore e membro del nucleo storico delle Brigate Rosse. E’ anche il primo brigatista clandestino ad essere catturato il 27 maggio 1974, sospettato di aver partecipato ai sequestri Labate, Amerio e a quello del giudice Sossi.
Nasce nel 1946 a Modena. Nel 1969 va a lavorare a Torino e poi a Milano, dove diventa operaio alla Richard Ginori e dove cresce e si rafforza la sua identità di compagno e rivoluzionario che lo porterà ad (…)