MARTEDI’ 23 MARZO ORE 21 c/o COOPUF VIA DE CRISTOFORIS, 5 VARESE
ODG:
1)ORGANIZZAZIONE INIZIATIVE DI DOMENICA 28 MARZO A VARESE E VENEGONO
2)DOPO IL 20 MARZO COME PROSEGUIRE LA MOBILITAZIONE CONTRO LA GUERRA
il VARESE SOCIAL FORUM
Gruppo Comunicazione
Home > contributions
contributions
-
ASSEMBLEA GRUPPO CONTRO LA GUERRA
22 marzo 2004 -
"Stanno usando la guerra per sabotare la lista unitaria"
22 marzo 2004L’atto di accusa di Fassino contro gli alleati della sinistra "Ci vivono come loro competitori elettorali"
"Stanno usando la guerra per sabotare la lista unitaria" di ALESSANDRA LONGO ROMA - "Hanno usato strumentalmente e cinicamente la guerra per aggredire i Ds e la Lista Unitaria, per tentare di bloccare un progetto. La nostra posizione sulla crisi irachena è la stessa delle Acli, della Cisl, delle organizzazioni non governative cattoliche. Eppure, in queste settimane, nessuno se (…) -
QUANDO UNA LINGUA MUORE
22 marzo 2004di Ida Sconzo
Sul nostro pianeta si parlano circa 6.800 lingue. Ogni quindici giorni ne spariscono due e con esse muoiono antiche culture, usi, costumi, tradizioni, leggende, riti, medicine naturali. Entro il 2100, il 90 per cento di tutti gli idiomi umani, sparirà per sempre. Le previsioni più ottimistiche dicono che soltanto la metà, sarà estinta. Quelle ormai irrimediabilmente perdute, secondo i calcoli dei linguisti, potrebbero essere tra quattro e nove mila.
Il 96% della popolazione (…) -
Il parroco contro l’altarino per Giuliani
22 marzo 2004IL CASO Lettera a prefetto e questore per invocare la salvaguardia della chiesa del Rimedio da scritte e striscioni.
La Digos è già intervenuta
Il parroco contro l’altarino per Giuliani
I genitori di Carlo: «Deve restare dov’è se non autorizzano il cippo nell’aiuola»
È parroco del Rimedio del 1988, sacerdote da 62 anni e di anni ne avrà 84 il prossimo giugno. Don Giovanni Timossi, canonico, quando gli si chiede cosa pensa del “murale” con le scritte sul caso Giuliani risponde con (…) -
Alta tensione tra Ds e movimenti
22 marzo 2004Il giorno dopo il corteo e la contestazione al leader della Quercia non si stempera lo scontro tra le forze dell’Ulivo e della sinistra Alta tensione tra Ds e movimenti
I “disobbedienti” a Fassino: «La politica dello struzzo non paga» Diliberto: «E’ lui che ha creato divisioni nello schieramento» Roma. Dalle 18 di sabato i rapporti, a sinistra, sono diventati più difficili. Non solo per la contestazione al segretario dei Ds, Piero Fassino, durante il corteo contro la guerra, ma perchè (…) -
Honduras ha annunciato il ritiro delle sue truppe
22 marzo 2004Un invito a Bush perchè riveda la sua strategia di guerra contro il terrorismo
New York - Il quotidiano The New York Times ha invitato Bush a rivedere la sua strategia di guerra contro il terrorismo, dopo le elezioni spagnole nelle quali il governo di Aznar è stato duramente sconfitto.
Un editoriale del Times chiede alla Casa Bianca di cercare la cooperazione della ONU e sottolinea che i risultati delle elezioni in Spagna costituiscono un forte colpo alla strategia nordamericana di (…) -
L’ultimapoesia
22 marzo 2004Questo è un momento perfetto
è un momento perfetto per molte ragioni
ma soprattutto perché tu ed io
ci stiamo svegliando
dalla nostra complicità sommambula, tonta, ciucciadito
con i maestri dell’illusione e della distruzione.
Grazie a loro, da cui fluiscono queste benedizioni
dolorose,
ci stiamo svegliando. (.)
Le loro guerre e torture,
i loro diavoli e confini
estinzioni di specie
e malattie nuove di zecca
il loro spiare e mentire
in nome del padre, sterilizzando (…) -
Il lamento provocatorio e irresponsabile di Fassino
22 marzo 2004La giornata di sabato e’ stata davvero straordinaria: 2.000.000 di persone in piazza sulla piattaforma netta e chiara che richiede il ritiro immediato e incondizionato delle truppe dall’Iraq e la restituzione dell’Iraq agli Iracheni.
Sia il governo e il centro destra, sia quei gruppi dirigenti dell’Ulivo e del centrosinistra che hanno giudicato “irresponsabile” il ritiro immediato delle truppe sono ora avvisati senza equivoci: in Italia milioni di “irresponsabili” non perdoneranno chi (…) -
Un accordo come inizio...
22 marzo 2004Un primo passo é stato fatto. Durante la giornata di venerdì 19 marzo il Ministro di agricoltura Augusto Navarro si é presentato nell’accampamento dei bananeros portando la notizia che il presidente Enrique Bolaños era disposto a riceverli nella sua residenza del Raizòn, vicino a Masaya.
L’incontro si é svolto sabato 20 marzo ed é durato quasi 5 ore. Presenti gran parte del Gabinetto di Governo con i Ministri della sanità, finanza, interni, agricoltura, il Procuratore generale della (…) -
"OSCURATE RAGIONI MANIFESTANTI"
22 marzo 2004Partito della Rifondazione Comunista
Direzione nazionale
MANIFESTAZIONE PACE -NICOTRA (PRC): "OSCURATE RAGIONI MANIFESTANTI. E’ IL PIU’ GRANDE DEPISTAGGIO MEDIATICO DELLA STORIA REPUBBLICANA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del settore pace del Partito della Rifondazione Comunista, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Siamo di fronte alla più grande opera di depistaggio mediatico della recente storia repubblicana.
Si tratta di un vero e proprio furto di verità. Una cosa (…)