Oggi che sono a Roma al mio computer posso raccontare.
Eccoci a Palermo il 1° marzo. Arriviamo sotto una pioggia fastidiosa che ci bagna e strappa tutti i cartelloni incollati sulle pareti del pulmino. Ci manca l’amplificazione, ogni volta dobbiamo chiederla in prestito ai locali e non sempre funziona oppure se la riprendono quando finisce la tappa. Comunque siamo a Palermo, andiamo a incrociare il corteo di Cobas, studenti e insegnanti. Parliamo al microfono, li invitiamo al 20 marzo. (…)
Home > contributions
contributions
-
20 marzo: RACCONTO SULLE TAPPE IN SICILIA.
7 marzo 2004 -
LUNEDI’ 8 MARZO: APPUNTAMENTO IN VIA BECCHERIA
6 marzo 2004Le donne di Rifondazione (e altre donne), organizzano per l’8 marzo, festa della donna, un’ iniziativa in Via Beccheria, dalle 16:30 alle 19:30, con musica, momenti di informazione e, soprattutto (con l’aiuto di alcune sagome e altri "effetti speciali") una rappresentazione semi-teatrale dell’immagine femminile...
Tutte le donne sono invitate a portare il loro contributo e a partecipare.
Vi aspettiamo!!
COMUNICAZIONE PER TUTTI I COMPAGNI/E DEL CAPANNORESE
LUNEDI 8 MARZO ALLE ORE (…) -
Maisa e il suo velo...8 marzo 2004
6 marzo 2004Maisa (che cammina con fierezza) si guarda allo specchio col suo velo e si vede bella. Gli occhi neri e brillanti il naso sottile l’ovale perfetto il mento delicato e la bocca ben disegnata. Compiaciuta si dice i versi del poeta Hamdis
"Il profumo di lei! Tu credi che il suo amplesso e quella che lo procura siano tutto il paradiso.
Si schiude la rosa della guancia sul ramo della sua persona, e ivi fiorisce la camomilla del sorriso.
Ascoltare la sua parola e’ un gradevole passatempo, (…) -
Il Cortile della Repubblica
6 marzo 2004Non si sa se piangere o ridere davanti ai «non è vero», «è una bugia», «è una menzogna», gridati dai berlusconiani afflitti perché le cose vanno proprio male per loro. La povera Concita De Gregorio, una brava giornalista (l’elogio non vorrebbe danneggiarla presso i ministeriali addetti della cultura popolare, tenutari dei libri neri) faceva proprio pena quando a «Primo piano» del Tg3 tentava di far domande all’onorevole Bondi e lui, con l’atteggiamento del bambino cattivo colto sul (…)
-
Arriva Loris Campetti
6 marzo 2004Verso la MANIFESTAZIONE del 20 marzo per la PACE
Mercoledì 17 marzo alle ore 21
presso la Sala della Biblioteca di Villa Olimpia in Via Mazzini – Verbania
Fuori le truppe di
occupazione dall’IRAQ
Assemblea promossa dagli amici de Il Manifesto nel quadro
della campagna di rilancio del quotidiano.
Partecipa LORIS CAMPETTI – redattore de Il Manifesto
Aderiscono: SOCIAL FORUM V.C.O., ARCI, CGIL, RIFONDAZIONE COMUNISTA -
PRECARI A VITA
6 marzo 2004ANCHE i docenti universitari sono in agitazione. Chi pensasse che si tratta d’ un loro problema sarebbe in errore. Infatti al buon funzionamento dell’ università sono interessati oltre un milione e mezzo di studenti, con le loro famiglie, e indirettamente, in virtù della cultura umanistica e scientifica ch’ essa produce e trasmette alle nuove generazioni, tutto il Paese. Per questo motivo v’è da sperare che il recente disegno di legge delega sul "Riordino dello stato giuridico e del (…)
-
Droga, via libera al ddl Fini
6 marzo 2004Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la riforma proibizionista che equipara sostanze "pesanti" e "leggere" Via libera definitivo al disegno di legge sulla droga, fortemente voluto dal vicepremier Fini e che archivia la differenza tra sostanze "leggere" e "pesanti" e inasprisce le sanzioni per chi le usa. A conferma dello spirito tutto repressivo del provvedimento - da molti ribattezzato "riempi-carcere" - arriva la nota del governo, secondo la quale «la filosofia da cui (…)
-
GIUSTIZIA MILITARE: IL DIRITTO ALLA VITA E’ REATO
6 marzo 2004Quattro piloti in Iraq sono stati denunciati per ammutinamento: non volevano volare con elicotteri privi di protezione anti-missile. Rischiano oltre quattro anni di carcere
Quattro piloti di elicotteri mandati a fare la guerra in Iraq sono stati denunciati per ammutinamento: si sono rifiutati di fare una missione con i Ch47 dell’esercito, che, secondo una relazione di collaudo erano pronti a volare, ma erano sprovvisti di protezione contro i razzi della guerriglia. La legge militare dice (…) -
SERATA CONTRO LA GUERRA IN IRAQ
6 marzo 2004INCONTRO PUBBLICO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
CONTRO LA GUERRA IN IRAQ
IN VISTA DELLA MANIFESTAZIONE
CHE SI TERRÀ A ROMA SABATO 20 MARZO 2004
Interverrà Mario Agostinelli, del Forum Mondiale delle Alternative
"Contro la guerra dell’impero, per la pace dei popoli" è il titolo dell’incontro pubblico organizzato da Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti di Vigevano per venerdì 12 marzo 2004 con inizio alle ore 21 presso la sala Leoni di corso Garibaldi 71 a Vigevano (Pavia). (…) -
PROCESSI G8/ INDAGINE CHIUSA PER BOLZANETO
6 marzo 2004Imputati 26 no global, 68 tutori ordine, nessun black block
Genova, 5 mar. (Apcom) - Ci vorranno, forse, una quindicina di giorni, poi con la richiesta di rinvio a giudizio dei tutori dell’ordine implicati nelle violenze avvenute alla caserma di Bolzaneto, la procura della repubblica di Genova avrà concluso le sue indagini sui vari incidenti accaduti in città durante il G8 del luglio 2001.
Ieri intanto il pool di pm (Patrizia Petruzziello, Francesco Albini Cardona, Vittorio Ranieri (…)