Genova Un plauso per la procura genovese che, «in mezzo a grandi difficoltà tecnico-giuridiche e politiche, è riuscita a fare un buon lavoro». «Ricordiamoci tutti, però che solo le sentenze finali ci dicono se qualcuno è colpevole o meno. Prima, qualsiasi indagato resta non colpevole. E sottolineo che solo una commissione parlamentare d’inchiesta potrebbe risalire alle responsabilità politiche di una gestione così deleteria dei giorni del G8».
Marco Boato, parlamentare verde, ex Lotta (…)
Home > contributions
contributions
-
L’ intervista Boato: «Un plauso alla procura tra mille difficoltà ha lavorato bene»
4 marzo 2004 -
Forze dell’ordine nei guai per Bolzaneto
4 marzo 2004Le dichiarazioni di alcuni agenti "pentiti" hanno modificato negli ultimi mesi un’inchiesta che sembrava avviata verso l’archiviazione Chiusa l’indagine sui presunti pestaggi ai no global arrestati Consegnati 39 "avvisi" per abuso di autorità e altri reati
Genova Ieri, per la seconda volta, la procura di Genova ha depositato quelli che in termini giudiziari si chiamano "gli avvisi di conclusione indagini" per i fatti successi durante il G8 nella caserma di Bolzaneto trasformata in un (…) -
Diaz, resa dei conti per 29 agenti
4 marzo 2004da il secolo xix
Diaz, resa dei conti per 29 agenti
Anche il Comune di Genova è tra le parti offese indicate dalla procura. Ora la giunta potrebbe costituirsi anche contro i poliziotti
Violenze e false prove, depositata la richiesta di processo
Genova Il giallo si scioglie a mezzogiorno in punto. Mezzogiorno di ieri: l’ora in cui la procura della Repubblica deposita nelle cancellerie la richiesta di rinvio a giudizio per ventinove tra dirigenti, funzionari, agenti di polizia per il (…) -
Si è costituito oggi il comitato organizzatore casertano per la manif. del 20 marzo
4 marzo 2004Da :Associazioni,Coordinamento del Movimento per la Pace Caserta e prov. c/o:AGNESE Ginocchio:348-8634098 In data odierna 3 Marzo 2004 si è costituito a Caserta il:Comitato 20 Marzo Cc: "sergiocarozza" Sent: Wednesday, March 03, 2004 9:07 PM Subject: Comunicato Stampa
Si è costituito oggi, sulla base di posizioni diverse ma convergenti, il comitato organizzatore casertano per preparare iniziative di sostegno verso la grande manifestazione pacifista del 20 Marzo. I promotori (…) -
LETTERA SUGLI "AGGRESSORI" AL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
4 marzo 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
www.veritagiustizia.it – info@veritagiustizia.it
LETTERA SUGLI "AGGRESSORI" AL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Signor ministro Fini,
ho letto sui giornali il suo commento sulle inchieste e i processi di Genova per il G8. Se ho capito bene, lei sostiene che si rischia di "mettere sullo stesso piano aggressori e aggrediti", e la riprova di questa confusione sarebbe un calcolo aritmetico: "A due anni dagli eventi – ha spiegato - la magistratura di (…) -
DIAZ, MANCANO MOLTI NOMI. E I DIRIGENTI VANNO SOSPESI
4 marzo 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
www.veritagiustizia.it - info@veritagiustizia.it
Comunicato stampa
DIAZ, MANCANO MOLTI NOMI. E I DIRIGENTI VANNO SOSPESI
L’inchiesta sulla Diaz è finita e ora aspettiamo le decisioni del gip. Intanto vorremmo ricordare che fra gli indagati mancano molti nomi. Non figurano nell’elenco gli autori materiali dei pestaggi, sfuggiti alla giustizia perché hanno agito mascherati e sono quindi rimasti anonimi. I loro superiori non hanno fatto nulla per (…) -
G8: Diaz, chiesto giudizio per ventinove poliziotti
4 marzo 2004Genova, il documento della Procura. Tra gli indagati anche funzionari e alti dirigenti dell’antiterrorismo e della Digos G8: Diaz, chiesto giudizio per ventinove poliziotti Le accuse: falso, calunnia, abuso d’ufficio e lesioni gravi
GENOVA - Chiesto il rinvio a giudizio per 29 poliziotti, tra dirigenti e funzionari, a conclusione dell’inchiesta sull’irruzione della polizia nella scuola Diaz durante il G8, in cui vennero arrestati 93 manifestanti poi prosciolti. La richiesta, di 36 (…) -
G8: PISANU, A COMUNE GENOVA OLTRE SETTE MILIONI DI EURO COME RISARCIMENTO PER I DANNI DI LUGLIO 2001
4 marzo 2004(ANSA) - ROMA, 3 MAR - Circa sette milioni e mezzo di euro
per risarcire la citta’ di Genova dai danni subiti durante il
G8. Ad indicare la cifra e’ il Ministro dell’Interno Giuseppe
Pisanu, rispondendo ad un’interrogazione durante il Question
Time.
’’Quanto ai risarcimenti per i danni del luglio di tre anni
fa -ha detto il Ministro- ricordo che, tramite il Ministero
dell’ interno, sono stati trasferiti al comune di Genova circa
sette milioni e mezzo di euro (per la (…) -
Verso il 20 marzo: Mercoledì 10 Marzo 2004 - h.21
4 marzo 2004Verso il 20 marzo: Castelbolognese
IL COMITATO CONTRO LA GUERRA con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Castelbolognese propone un momento di conoscenza e riflessione
IRAQ:la differenza tra muoversi e commuoversi
Che cosa sta succedendo veramente in Iraq? Che cosa pensa la popolazione irachena (nelle sue varie componenti) rispetto alla guerra vinta dagli (…) -
Non pago di leggere - campagna europea in difesa del prestito gratuito in biblioteca
4 marzo 2004di Ida Sconzo
Un segnale stradale di divieto d’accesso con la scritta "Non pago di leggere" è il logo della "Campagna Europea in Difesa del Prestito Gratuito in Biblioteca" promossa dalla Biblioteca Civica di Cologno Monzese, , con il patrocinio del Sistema Bibliotecario NordEst Milano e dell’Associazione Italiana Biblioteche.
Causa della mobilitazione l’iniziativa della Commissione Europea, che il 16 gennaio scorso, ha deciso di chiedere formalmente informazioni a Spagna, Francia, (…)