Che cosa è la guerra all’intelligenza denunciata qualche settimana fa nell’appello di un gruppo di intellettuali francesi e sottoscritta da più di 40mila «lavoratori cognitivi» d’oltralpe? E questa guerra esiste anche da noi ? Chi la conduce e chi la subisce? Intanto conviene domandarsi a cosa serva questa guerra. Non a cancellare il lavoro intellettuale, ma a sfruttarlo.
Esattamente come le guerre contro i contadini non servivano a cancellarli dalla faccia della terra, ma a mantenerli (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo spreco: L’intelligenza è anti-economica e sovversiva
5 marzo 2004 -
No alla sorveglianza speciale per Casarini
5 marzo 2004Il prossimo 10 marzo il Tribunale di Venezia si pronuncerà sulla richiesta di applicazione della misura della sorveglianza speciale per anni due, proposta dal Questore a carico di Luca Casarini.
La “sorveglianza speciale” è una misura di polizia che, pur non prevedendo alcun procedimento penale con i suoi tre gradi di giudizio, risulta pesantemente limitativa delle libertà personali: obbligo di residenza nel proprio comune, ritiro del passaporto e della patente di guida, obbligo di firma (…) -
VIA LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL’IRAQ VIA LA LEGGE 30, NO ALLA PRECARIZZAZIONE
5 marzo 2004Il Coordinamento dei lavoratori e dei delegati RSU zona empolese valdelsa
promuove una ASSEMBLEA PUBBLICA E DIBATTITO presso il Circolo ARCI Cascine di Empoli via A. Meucci 67
giovedì 18 marzo, ore 21,15
Interverranno
LEONARDO MAZZEI (rivista comunista Rosso XXI) SILVANA VACIRCA (confederazione COBAS) RAFFAELE PICARELLI
VIA LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL’IRAQ -
La tendenza imperialista alla guerra si è resa sempre più evidente nell’ultimo decennio, per arrivare (passando per (…) -
Grazie a Berlusconi per l’attacco ai giudici e al falso in bilancio
5 marzo 2004settimanale britannico fa parlare il capo di cosa nostra "Grazie a Berlusconi per l’attacco ai giudici e il falso in bilancio" Economist-choc sulla mafia una finta lettera di Provenzano
La finta lettera di Provenzano LONDRA - Un bilancio annuale della mafia firmato dal "capo dei capi" Bernardo Provenzano. In cui si dice che tutto va a gonfie vele per la "compagnia", si ringrazia lo Stato italiano per l’arresto del sanguinario Totò Riina che ha consentito a cosa nostra di riprendere (…) -
Scalzone rilancia:sono pronto a tornare in Italia
4 marzo 2004Il leader di Potere operaio, portavoce dei rifugiati in Francia "Ma si rimetta mano all’indulto. E i partiti parlino chiaro" Caso Battisti, Scalzone rilancia "Sono pronto a tornare in Italia"
ROMA - Si dice pronto con la valigia, a tornare in Italia "volontario senza nessun atto di riconoscimento di debito". Dopo il caso di Cesare Battisti, l’ex-terrorista che doveva essere estradato in Italia ma è poi stato scarcerato dalla magistratura francese, Oreste Scalzone scrive al presidente della (…) -
Mohamed Othman, 14 ans ... écolier.
4 marzo 2004Un adolescent palestinien tué par l’armée d’occupation à Rafah Un adolescent palestinien de 14 ans, Mohamed Othman, a été tué lors d’une opération menée jeudi à l’aube par les forces d’occupation israéliennes à Rafah dans le sud de la Bande de Gaza. Les militaires ont rasé des maisons et endommagé les réseaux d’alimentation en eau et électricité, selon des responsables palestiniens.
D’après l’armée d’occupation, cette opération visait à rechercher des tunnels secrets utilisés par les (…) -
G8: Chiesto il rinvio a giudizio per 29 funzionari. A breve stessa sorte per altri 39 agenti?
4 marzo 2004http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=16006,1,1
G8, la Procura attacca la polizia
Chiesto il rinvio a giudizio per 29 funzionari. A breve stessa sorte per altri 39 agenti?
roberto schena
Con un tempismo da lasciare stupefatti, davvero eccezionale, ben 68 poliziotti, tra dirigenti, funzionari, graduati e agenti sono stati ieri investiti da una sapiente politica dell’annuncio da parte dell’amministrazione giudiziaria che indaga sui fatti del G8. La regia ha (…) -
G8: il giallo del quattordicesimo uomo
4 marzo 2004da lavoro repubblica
NELLE trentasei pagine sottoscritte dai quattro pm che si sono occupati del famigerato blitz alla Diaz (Patrizia Petruzziello, Francesco Cardona Albini, ,Francesco Ranieri Miniati ed Enrico Zucca) c’è ancora spazio per un "giallo". E’ quello sulla quattordicesima firma posta sui verbali di arresto dei 93 no-global: uno scarabocchio che nessuno ha rivendicato, e questo la dice lunga sulla coscienza di chi intervenne quella notte, per lo meno su quella del misterioso (…) -
Tursi, il correntone pronto a uscire dal gruppo Ds Grandi manovre in vista del possibile rimpasto
4 marzo 2004La geografia politica genovese cambia volto dopo la crisi del G8. La decisione del sindaco di costituirsi parte civile nei processi ai no global ha definitivamente scoperchiato la grande pentola dove diessini e comunisti avevano stipato malesseri e critiche. Grandi manovre sono in corso nel "Correntone", la minoranza interna della Quercia, e attorno al Pdci (naturale candidato a ospitare i transfughi di Rifondazione). Il sindaco Giuseppe Pericu guarda a tutto ciò non senza preoccupazioni, (…)
-
Rifondazione, la spaccatura si allarga
4 marzo 2004IL CASO G8 Sono quindici i dirigenti pronti a lasciare il partito. Bruschi a Roma per spiegare le ragioni dei dissidenti
Taccani fuori dalla giunta Pericu. Seggi resta assessore
Dante Taccani non è più assessore in Comune. Il sindaco Giuseppe Pericu ha accettato le sue dimissioni mentre ha chiesto a Valter Seggi di restare come tecnico. Seggi risponderà (positivamente) al termine della giunta di stamattina. Una giunta in cui il sindaco dirà di non avere, al momento, intenzione di (…)