(AGI) - Roma, 2 mar. - "Non si possono certo mettere sullo stesso piano
aggrediti e aggressori. Con tutto il rispetto nei confronti della
magistratura e pesando le parole che sono pietre, il semplice fatto che
a 2 anni dagli eventi di Genova, la magistratura genovese abbia rinviato
a giudizio piu’ poliziotti e carabinieri, che no global e’ la
dimostrazione di come in Italia le cose non funzionino". Cosi’ il
vicepremier, Gianfranco Fini, a margine di un convegno di An sulla (…)
Home > contributions
contributions
-
G8: FINI,NON METTERE SULLO STESSO PIANO AGGREDITI E AGGRESSORI
3 marzo 2004 -
G8: Genova, continua il processo a 26 no global, stralciata una posizione
3 marzo 2004GENOVA - Non verra’ sospeso il processo ai 26 no global coinvolti nei
fatti del G8. La richiesta era stata avanzata dai legali di alcuni
imputati, in attesa che si pronunci la corte di cassazione sul legittimo
sospetto.
I giudici hanno dichiarato di non aver identificato
impedimenti alla prosecuzione del processo. Respinte tutte le eccezioni,
a parte quella su Eurialo Predonzani, la cui posizione e’ stata
stralciata dal processo. (Agr) -
il pane e le rose - notizie (24 febbraio - 3 marzo)
3 marzo 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
12 marzo 2004 sciopero generale
Venerdì 12 marzo sciopero generale di 24 ore dei sindacati di base
(3 marzo 2004) COORDINAMENTO REGIONALE C.U.B.-R.D.B.
Contratto Agenzie Fiscali
Agenzie Fiscali: votiamo no al referendum!
(3 marzo 2004) COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie...
Agenzie fiscali: primi risultati del REFERENDUM: arrivano le sorprese!
(1 marzo (…) -
GENOVA BLINDATA, AL VIA PROCESSO A 26 NO GLOBAL
2 marzo 2004GENOVA - Un gruppo di disobbedienti e’ arrivato davanti al Tribunale di Genova dove alle 9 inizia il processo a 26 no-global accusati di devastazione e saccheggio nei giorni del G8.La polizia ha realizzato una zona cuscinetto tra l’inizio della strada e il palazzo di giustizia presidiata da 150 poliziotti e carabinieri. I Pm del processo Canepa e Canciani sono arrivati al palazzo scortati dalla Digos. In mattinata il nucleo antisabotatori della polizia ha eseguito la bonifica dell’intera (…)
-
G8 Genova, centinaia di manifestanti per processo
2 marzo 2004GENOVA (Reuters) - 02 Marzo 2004 — Alcune centinaia di manifestanti no global si sono radunati in un presidio a pochi metri dal palazzo di giustizia di Genova, dove fra severe misure di sicurezza è iniziata oggi la prima udienza del processo ai dimostranti che presero parte ai disordini che sconvolsero la città nei giorni del G8 del luglio 2001.
Il processo a Genova potrebbe però avere vita breve, visto che fonti legali confermano che è stata già depositata da alcuni avvocati degli (…) -
Genova:siamo tutti parte lesa
2 marzo 2004G8/ Genova siamo tutti parte lesa di Gian Giacomo Migone
La verità storica sui fatti del G8 di Genova sta emergendo con forza dalla cronaca di quelle tragiche giornate e anche dalle successive iniziative giudiziarie contro i presunti responsabili degli atti di distruzione nel corso delle manifestazioni; dell’attacco proditorio nei confronti di coloro che alloggiavano alla scuola Diaz; delle sevizie operate nei confronti degli arrestati nella caserma di Bolzaneto. È una verità storica (…) -
Le iniziative per la pace di venerdì 5 marzo
2 marzo 2004Eppur si muove....
anche a Varese il movimento contro la guerra torna a mobilitarsi.
Nel mese di marzo si svolgeranno diverse iniziative in tutta la provincia che alterneranno momenti di dibattito, di spettacolo, di manifestazione in piazza contro la guerra e per il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq.
Tutto ciò senza dimenticare il contesto produttivo di questo territorio, fortemente connesso con gli interessi bellici ( 7.000 addetti nelle industrie d’armi), quindi tornando a (…) -
Hanno dimenticato che a Genova è stato ucciso un ragazzo.
2 marzo 2004Processi e menzogne http://italy.indymedia.org/
"La degenerazione degli scontri di piazza verificatisi a Genova in occasione del vertice del G 8 hanno messo in luce anche in Italia tutti i limiti delle forze dell’ordine nel gestire cospicui gruppi di manifestanti violenti con gli strumenti classici in dotazione a polizia e carabinieri e ormai decisamente obsoleti. Sfollagente e lacrimogeni non sono più in grado di soddisfare le moderne esigenze di ordine pubblico che si basano sulla (…) -
A che ora è la guerra in tv?
1 marzo 2004Vi state sbagliando, amici. Tanto casino per nulla. La guerra non c’è, punto e basta. La vedete, voi? No. Zappettate nervosamente col telecomando, passate qui e là tra zombi chiusi in una casa e signorini prigionieri su un’isola, schizzate a volo radente su un telegiornale piuttosto servile e magari approdate alle trasmissioni «di approfondimento», dove trovate un po’ di tutto, alla rinfusa. Ma la guerra no. Certo, c’è la notizia quotidiana dell’americano che salta su una mina, della (…)
-
Piero Fassino ha chiesto di parlare a il manifesto sulla sua posizione a proposito dell’Iraq.
1 marzo 2004Ottima iniziativa, e sarebbe stata migliore se non l’avesse accompagnata dall’accusa: siete stalinisti, che suona alquanto bizzarra in bocca di chi ci cacciò dalle file del Pci perché non eravamo ligi alle imprese sovietiche. Ma gli lasciamo il gusto della rissa. Il vero problema non è questo, è che il segretario dei Ds null’altro aveva da dirci se non che, sì, la guerra in Iraq è stata un errore, ma ormai è fatta e bisogna assumersi tutti le responsabilità della pacificazione.
Quale (…)