Carovane di Pace nei Municipi - Aggiornamento Calendario Appuntamenti - 3/03
MERCOLEDI 3 MARZO ORE 18
COORDINAMENTO ROMANO 20 MARZO
C/O SEDE ARCI ,VIA GOITO 45
Aggiornamento stato della costruzione della mappa delle iniziative locali, e delle date delle carovane di pace nei Municipi.
Approvazione testi materiali da stampare
Organizzazione iniziativa Ambra Jovinelli
VENERDI 19 MARZO ORE 19
PAX CHRISTI ha organizzato con i Frati Francescani della Chiesa dell’Ara Coeli una (…)
Home > contributions
contributions
-
Carovane di Pace nei Municipi - Aggiornamento Calendario Appuntamenti
3 marzo 2004 -
G8/ Genova siamo tutti parte lesa
3 marzo 2004G8/ Genova siamo tutti parte lesa
di Gian Giacomo Migone
La verità storica sui fatti del G8 di Genova sta emergendo con forza dalla cronaca di quelle tragiche giornate e anche dalle successive iniziative giudiziarie contro i presunti responsabili degli atti di distruzione nel corso delle manifestazioni; dell’attacco proditorio nei confronti di coloro che alloggiavano alla scuola Diaz; delle sevizie operate nei confronti degli arrestati nella caserma di Bolzaneto. È una verità (…) -
«O nessuno o trecentomila»
3 marzo 2004Rabbia e solidarietà ieri a Genova in occasione dell’apertura del procedimento contro i 26 manifestanti del luglio 2001 Genovanostro inviato«O nessuno o 300mila»: si legge da lontano lo striscione sistemato sul Ponte monumentale di via XX Settembre, per tutti via Venti, ed è la critica più stringata e incisiva che si possa fare al processo appena iniziato contro 26 manifestanti del luglio 2001 a pochi metri dagli archi che celebrano la resa dei nazifascisti al comando partigiano.
E’ (…) -
Le conclusioni di Fausto Bertinotti al seminario di Venezia
3 marzo 2004Comunismo e nonviolenza In queste due giornate siamo riusciti a costruire un evento significativo, al di là delle sue dimensioni: il segno concreto della possibilità, per noi, di procedere in una ricerca del tutto innovativa ma anche molto difficile, com’è ovvio. Voglio perciò anzitutto ringraziare i compagni veneziani e veneti che hanno organizzato questo appuntamento, i relatori che sono intervenuti e più in generale tutti i partecipanti. La scelta iniziale - quella di aprire il (…)
-
CAMERA DEL SINDACALISMO DI BASE - JESI - SABATO 6 MARZO 2004
3 marzo 2004P.ZO DEI CONVEGNI- C.SO MATTEOTTI
CONVEGNO SU PRECARIETA’,
DIRITTO DI SCIOPERO
E DEL LAVORO NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Ore 10.00 - Legge 30 - Interviene Severo LUTRARIO
– Esecutivo nazionale S.in.COBAS
Ore 10.30 -Legge 146 - Interviene Eros PANEMI
– Segreteria Nazionale SULT-TPL(Autotranvieri)
Ore 11.00-Legge 146- Interviene Carlo TORRICELLA
– Coord. regionale Marche R.d.B.
Ore 11.30 -DIBATTITO
Ore 12.30 PAUSA PRANZO
Ore 15.30 - Interviene Danilo CORRADI
– TAVOLO (…) -
Michel Warschawski in Italia
3 marzo 2004GUERRE&PACE
via Pichi 1, Milano
tel 0289422081; guerrepace@mclink.it
VERSO IL 20 MARZO : ISRAELE-PALESTINA, LA CONVIVENZA NECESSARIA
MICHEL WARSCHAWSKI IN ITALIA
9 marzo, Milano - h.21.00 c/o Casa della Cultura, via Borgogna 3
10 marzo, Torino - h. 21.00 Aula Magna Istituto Avogatro, via Rossini
11 marzo, Modena - h. 16.30 Biblioteca Università di Economia e Commercio, viale Berengario- h. 21.00 Casalecchio di Reno
12 marzo, h. 17.00 Università di Catania- Facoltà di (…) -
Nonviolenza a Venezia
3 marzo 2004Non è privo di interesse, il fatto che, a parlare del convegno organizzato a Venezia lo scorso week end da Rifondazione sul tema della nonviolenza, siano stati solo due quotidiani: Liberazione, ovviamente, e il Corriere della Sera. Il primo è il giornale del partito, il secondo quello che con più insistenza infila coltelli nelle piaghe, diciamo così, delle sinistre.
Il quotidiano milanese ha inventato il dibattito sulla "solitudine dei riformisti" aggrediti dagli (…) -
G8: terminato il corteo senza incidenti.
3 marzo 2004da www.telecittaonline.it
Il Presidente del Tribunale di Genova Devoto è in Camera di Consiglio per decidere sulle eccezioni presentate dai legali della difesa al processo per i fatti del G8. Non si sa ancora quando la seduta riprenderà. Il corteo di solidarieta’ ai manifestanti del G8 si e’ concluso pacificamente in piazza De Ferrari intorno alle 11.30. Il numero dei partecipanti e’ cresciuto nel corso della manifestazione superando le duemila unita’ (1500 secondo la Questura). Gran (…) -
Le dimissioni nel Prc di Genova
3 marzo 2004(ANSA) - GENOVA, 2 MAR - Insieme a Valter Seggi, hanno stracciato la tessera del partito anche il consigliere comunale Roberto Delogu, il consigliere provinciale Agostino Gianelli, il consigliere della circoscrizione Valbisagno Giorgio Mangini, Nicola Di Santi e Lorenzo Ingenito, segretari di circolo e membri del comitato politico federale di Prc.
Il gruppo di Seggi ha indetto per domani pomeriggio una conferenza stampa al circolo Arci di via Ravecca: ’’la conferenza stampa - ha (…) -
Fuga dal Prc: ANCHE ASSESSORE SEGGI ABBANDONA. MA NON NASCERA’ NUOVO PARTITO
3 marzo 2004(ANSA) - GENOVA, 2 MAR - Nove esponenti di Rifondazione Comunista, tra cui sei consiglieri comunali, provinciali e circoscrizionali, si sono dimessi stasera dal partito criticando la posizione presa dalla segreteria sulla costituzione di parte civile del Comune di Genova al processo contro i 26 manifestanti del G8. Tra i dimissionari uno dei due assessori di Prc al Comune di Genova, Valter Seggi, l’assessore al comune di Cogoleto, Aldo Grasso, Giordano Bruschi del comitato politico (…)