di red.
Cesare Battisti, ex leader dei "Proletari armati per il comunismo", torna in libertà. La Chambre de l’Instruction della Corte d’appello di Parigi ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell’ex leader dei "Proletari armati per il comunismo". Battisti, da tempo noto per la sua carriera di scrittore di gialli, condannato a 2 ergastoli in Italia per omicidio e rapina, era stato arrestato su richiesta della magistratura italiana che ne ha chiesto l’estradizione. (…)
Home > contributions
contributions
-
Scarcerato in Francia Cesare Battisti, ex leader dei "Proletari armati per il comunismo"
4 marzo 2004 -
La Francia scarcera Cesare Battisti
4 marzo 2004Per i magistrati parigini non c’è pericolo di fuga
L’Italia aveva chiesto l’estradizione dell’ex leader dei Pac
Terrorismo, la Francia scarcera Cesare Battisti
PARIGI - E’ stato scarcerato a Parigi Cesare Battisti, ex leader dei Proletari armati per il comunismo. Una decisione che potrebbe avere conseguenze sul piano diplomatico tra Italia e Francia. La Chambre d’Instruction della corte d’Appello ha accolto la richiesta di rilascio avanzata dai legali dell’italiano rifugiato dal 1990 (…) -
NO ALLA REALIZZAZIONE DEI CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA (CPT) PER MIGRANTI
4 marzo 2004né a Gradisca né in Regione
In questi ultimi anni sul territorio italiano, ma non solo, sono stati realizzati i cosiddetti Centri di Permanenza Temporanea, veri e propri centri di detenzione per migranti a vario titolo non regolari o in attesa di regolarizzazione, persone giunte in Italia con documenti giudicati non validi, persone che hanno fatto domanda d’asilo per motivi umanitari o di persecuzione politica.
I CPT sparsi sul territorio italiano si sono dimostrati dei “non luoghi”: non (…) -
Cesare Battisti rilasciato!
3 marzo 2004Cesare Battisti rilasciato!
-
Prime schermaglie in aula Il pm: la Cirami non vale
3 marzo 2004Genova«Per quali motivi il processo dovrebbe essere sospeso? Per quali motivi Genova non sarebbe una sede adeguata? Quale sarebbe la grave situazione locale? Forse per la simpatica manifestazione a suon di musica organizzata all’esterno di palazzo di giustizia che è servita a rendere più allegra la noiosa mattinata nell’aula bunker?». Così Anna Canepa, che insieme ad Andrea Canciani è pm nel processo ai 26 Black bloc, ha commentato la richiesta dell’avvocato di Padova Annamaria (…)
-
Duemila in marcia, con "distinguo"
3 marzo 2004IL CORTEO Tra i partecipanti, molti gli studenti. Diaz-Alimonda-Tribunale le tappe della contestazione
La Cgil resta ferma per non pressare i giudici, ma la Fiom gonfia il serpentone Genova «O nessuno o trecentomila». Lo striscione liberato tra i fumogeni dal ponte che sovrasta via XX Settembre scandisce il messaggio: processi per il G8? O non coinvolgono nessun no global o accusano tutto il "popolo di Genova". Per questo i 18 ex portavoce del movimento si sono autodenunciati. E (…) -
G8, il tranquillo assedio dei no global
3 marzo 2004Imponente spiegamento di forze, ma il movimento protesta solo con musica e slogan. Ricorso in Cassazione per spostare il dibattimento
Manifestazione senza incidenti. E il processo va avanti Ma intanto non s’interrompe la sequenza settimanale di udienze. Sarà importante, la decisione della Cassazione. Decisiva e non solo in questo difficile passaggio delle inchieste sul luglio tragico del 2001, l’approdo del primo giudizio davanti al tribunale. Lo sa bene il procuratore della (…) -
Il G8 sbriciola Rifondazione
3 marzo 2004IL GRANDE ESODO L’assessore resterà al suo posto in giunta. L’ex capogruppo Delogu approda nei Comunisti italiani
Seggi e otto iscritti "eccellenti" danno l’addio al partito Due lettere, una al partito, per comunicare le proprie dimissioni, l’altra al sindaco Giuseppe Pericu, per informarlo della scelta. Così Valter Seggi, assessore alla riqualificazione urbana e consigliere di amministrazione dell’Amga, ha sancito ieri pomeriggio il suo annunciato divorzio da Rifondazione (…) -
g8: il correntone minaccia di uscire dal gruppo consiliare
3 marzo 2004«L a nostra permanenza nel gruppo consiliare è a rischio, se il sindaco non cambia rotta nei confronti della maggioranza e se il partito non riprende l’iniziativa politica di discutere i problemi, invece di limitarsi a "blindare" la maggioranza. Non siamo più disposti a subire decisioni che vengono prese solo dal primo cittadino o, peggio, altrove, fuori da Palazzo Tursi e dal consiglio comunale». Fulvio Molfino, esponente del correntone ds, esprime tutto il malessere della minoranza (…)
-
G8: l’opposizione chiede nuove elezioni
3 marzo 2004da Mercantile"Il centro sinistra ha tradito il patto con i genovesi. La coalizione di governo di questa citta’ si e’ sfaldata per la sua incapacita’ ad assumere decisioni strateghiche.
Il sindaco valuti l’opportunita’ di andare a nuove elezioni." In una sala rossa che ieri pomeriggio aveva ben altre tinte’ questo il messaggio cheSergio Castellaneta e tutti i rappersentanti della casa della liberta’ hanno rivolto a BeppePericu e alla sua giunta. Una chiara provocazione, fatta attraverso (…)