La delibera che porterà il Comune di Genova nel processo contro i black bloc è un atto dovuto? Non lo credo affatto. Questo ne sminuirebbe la portata ed il significato. Credo la si debba considerare un atto consapevole e giusto per diversi motivi. Il primo è stato spiegato molto bene dal sindaco: ci sono danni economici alla città. La grande maggioranza dei genovesi la condivide. Il secondo motivo, che non ho sentito, riguarda la necessità assoluta di dividere le sorti tra (…)
Home > contributions
contributions
-
L’ opinione «I violenti discreditano i pacifisti»
26 febbraio 2004 -
No global, ritorno nella città_blindata
26 febbraio 2004IL CASO G8 Il 2 marzo, giorno d’apertura del processo per le devastazioni, previsti un corteo e un presidio, davanti a palazzo di giustizia
Oggi Rifondazione decide di uscire dalla giunta Pericu
Sarà un martedì rovente. Un giorno politicamente decisivo per la giunta Pericu; un nuovo giorno di cortei e misure di sicurezza per la città. Genova sarà invasa da duemila no global fin dalle 8 del mattino a chiedere «verità e giustizia»; con i palazzi delle istituzioni protetti dalle forze (…) -
AL VIA G-15, VERTICE DEI NUOVI NON ALLINEATI
26 febbraio 2004Hanno confermato la loro presenza al dodicesimo vertice del G-15 (il Gruppo dei 15), che si svolgerà in Venezuela, nella città costiera di Puerto Ordaz, 566 chilometri a sud-est di Caracas, da oggi al prossimo 27 febbraio, i presidenti argentino, Néstor Kirchner, e brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva. Oltre a loro, hanno già comunicato la loro certa partecipazione il capo dello Stato colombiano, Alvaro Uribe e quello giamaicano, Percival Patterson, oltre ai presidenti dello Zimbabwe (…)
-
Un corteo No Global a Genova il 2 marzo
26 febbraio 2004http://www.quotidianoligure.it/
Un corteo No Global a Genova il 2 marzo - 15.15
Una manifestazione No Global nel centro di Genova il prossimo 2 marzo.
Ad annunciarlo il Comitato Verità e Giustizia che oggi ha comunicato il
percorso del corteo.
In occasione dell’inizio del processo ai 26 manifestanti arrestati nel
luglio 2001 dopo i saccheggi e le devastazioni anti G8, i movimenti no
globa attraverseranno il centro cittadino dalla scuola Diaz in Albaro
sino a piazza de Ferrari (…) -
LETTERA SUL 20 MARZO E DINTORNI
26 febbraio 2004La situazione politica attorno al movimento per la pace si è fatta grottesca.
Vorrei porre le seguenti domande a tutte e tutti coloro che nel Comitato Fermiamo la guerra e nel movimento altermondialista si battono autenticamente per la pace e contro la guerra senza se e senza ma.
Perché la maggioranza dell’opposizione in Italia anziché opporsi al governo di guerra e alle sue scelte si è astenuta in Senato sul voto di guerra ? Perché questo è avvenuto dopo l’impegno (…) -
Riflessione utile per il nostro dibattito sui media. Dichiarazioni
26 febbraio 2004Lunedì pomeriggio, scorrendo le agenzie di stampa, ho letto le “dichiarazioni” di Vittorio Agnoletto, Luca Casarini e Francesco Caruso, rispettivamente presentati come “leader del social forum”, “portavoce dei disobbedienti” e “leader dei no global napoletani”. Mancava quella del portavoce dei Cobas, Piero Bernocchi. Ciò nonostante, il giorno dopo, marted", i quotidiani sono usciti con titoli come “I pacifisti a Fassino: avrai fischi e ceffoni” (il Corriere della Sera, con tanto di commento (…)
-
Genova, Rifondazione non cede: addio al comune
26 febbraio 2004A. MAN.
Dopo due anni e sette mesi la ferita del G8 è ancora aperta. Fausto Bertinotti e Massimo D’Alema duellano al Costanzo Show e a Genova il Prc abbandona la maggioranza del sindaco Giuseppe Pericu. Ieri la giunta si è riunita senza Walter Seggi e Dante Taccani, assessori di Rifondazione. Pericu ha ribadito che la delibera della discordia non si tocca: è la costituzione di parte civile del comune al processo del 2 marzo contro 26 no global di tutt’Italia, che rischiano condanne a (…) -
APPELLO URGENTE PER LIBERAZIONE LUZ PERLY CORDOBA
26 febbraio 2004Luz Perly Cordoba, dirigente sindacale contadina e responsabile del Dipartimento Diritti Umani di Fensuagro-CUT, organizzazione colombiana di Via Campesina è stata arrestata il 18 febbraio 2004. In Italia, in diverse occasioni, molti di noi l’hanno conosciuta personalmente ed hanno potuto apprezzare il suo impegno civile e democratico, la sua convinta difesa dei diritti del suo popolo, la sua militanza a fianco delle ragioni dei contadini colombiani, la sua difesa dei diritti (…)
-
Un nuovo ordine mondiale
26 febbraio 2004Di Viviana Vivarelli
Il voto al Senato sul rifinanziamento della missione a Nassirya, in un pacchetto collettivo su tutte le missioni insieme (quelle contro l’ONU e quelle sotto l’egida Onu), sta producendo un terremoto, di cui il centro sinistra sembra del tutto inconscio. I movimenti si sono fortemente dissociati e minacciano di togliere il loro voto. I pacifisti tutti si sono violentemente sdegnati. L’uomo comune resta confuso e non comprende.
Qualcuno si sta accorgendo che il (…) -
Genova 01
26 febbraio 2004Da oggi a venerdì 27 alle 21 al Teatro Cargo a GENOVA lo spettacolo prodotto dal Teatro stabile di Pistoia. Di Fausto Paravidino, regia di F
Genova 01
Da oggi a venerdì 27 alle 21 al Teatro Cargo a GENOVA lo spettacolo prodotto dal Teatro stabile di Pistoia. Di Fausto Paravidino, regia di Filippo Dini, musiche Michele Rabbia e Giovanni Maier. «Genova 01 racconta ciò che avvenne a Genova al di fuori della zona rossa durante i giorni del G8. I protagonisti spiegano che è necessario (…)