Il ritorno dei Borboni
Durante i processi di Mani pulite colpivano le espressioni esterrefatte dei carabinieri di servizio nelle aule dei tribunali quando giudici, avvocati, imputati facevano un po’ di conti sull’entità delle ruberie, il gran ballo dei miliardi delle tangenti. Non potevano non far confronti tra la loro magra busta paga e quelle somme ingenti che ministri, segretari di partito, manager di Stato e non di Stato avevano messo in tasca. Non era necessario aver frequentato (…)
Home > contributions
contributions
-
Se Berlusconi "si arrangia", perché noi no?
27 febbraio 2004 -
Miracoli italiani - Berlusconi - patrimonio raddoppiato in un anno, 10 miliardi di dollari.
27 febbraio 2004STAMPA 27-2
Miracoli italiani (e cubani)
Berlusconi - patrimonio raddoppiato in un anno
di Massimo Gramellini
Mai come quest’anno la classifica sullo stato dei miliardari pubblicata dalla rivista «Forbes» è ricca di soddisfazioni per noi italiani. Sarà entusiasta Bertinotti, e con lui tutti coloro che si battono per la redistribuzione della ricchezza, nell’apprendere che il patrimonio personale del caro compagno Fidel Castro viaggia sui 150 milioni di dollari, dieci volte più di (…) -
Il Comitato per l’organizzazione del 20 marzo...
27 febbraio 2004Il Comitato per l’organizzazione del 20 marzo, aderendo all’appello del social forum di Bombay, lavora per l’organizzazione di una manifestazione regionale da tenersi ad Oristano.
Abbiamo letto la proposta dalla "United for Peace and Justice", una coalizione di 600 comunità, chiese, gruppi, associazioni statunitensi, che ha scelto la data del 20 marzo, anniversario dell’inizio della guerra in Iraq, per ripetere una giornata mondiale di mobilitazione per la pace, e dopo un’analisi dei (…) -
Il comune di Genova contro il movimento
27 febbraio 2004Genova 25 febbraio 2004
COMUNICATO
19/21 luglio 2001 - 2 marzo 2004
A distanza di due anni e mezzo dal G8, dai giorni in cui a Genova è stata messa in atto una inedita "sospensione della democrazia" ed è stata praticata dallo Stato "manu militari" una violenza cieca ed indiscriminata, 26 persone vengono processate per reati di devastazione e saccheggio, un’imputazione che prevede una pena dagli 8 ai 15 anni di galera.
Sono loro i responsabili di tutto ciò che è accaduto in quei (…) -
Risposta a Marchesiello uscita su Repubblica
27 febbraio 2004Cara Repubblica, ti scriviamo queste righe perché vorremmo tranquillizzare i lettori e il signor Michele Marchesiello, ospitato sulle tue colonne lo scorso martedì. Marchesiello, commentando il nostro appello a venire a Genova il prossimo fine settimana e martedì 2 marzo, si domanda, fra le altre cose, "quale serenità di giudizio ci si ripromette di ottenere da una mobilitazione di centinaia di migliaia di persone attorno a un palazzo di giustizia? Quali incidenti, scontri e tragedie si (…)
-
Soldati italiani allo sbaraglio
27 febbraio 2004Militari allo sbaraglio. Senza uno straccio di trattato internazionale che dia loro legittimità e copertura. Una missione nata da una bugia - spiegò la diessina Silvana Pisa alla Camera il 16 luglio - del ministro degli Esteri Franco Frattini quando qualificò come «fondamentalmente umanitaria» la missione italiana, affermazione smentita dall’amministrazione statunitense che definiva il nostro paese una «forza di stabilizzazione». Quasi tremila uomini che dal 15 luglio 2003 operano nella (…)
-
Continua la campagna UOVA: viene prima la gallina dell¹uovo!
27 febbraio 2004Continua la campagna UOVA lanciata da A/matrix, gruppo di galline ribelli, contro la legge sulla fecondazione assistita. Il 6 e 7 marzo una nuova disseminazione di uova coinvolgerà più città d’Italia, da Roma a Bologna, da Milano a Napoli.
Uova d’oro, costose e inaccessibili come le tecniche di riproduzione, compariranno ovunque: negli uffici dell’anagrafe e nelle stazioni, negli studi televisivi e nelle redazioni giornalistiche, negli autobus e nelle librerie, nei locali più trendy e (…) -
Non laciamoli soli: pullman per Genova 2 marzo
27 febbraio 2004Dopo aver saputo nei giorni scorsi della delibera di Giunta con cui il Comune di Genova si costituisce parte civile nei confronti dei 26 manifestanti indagati per le manifestazioni del Luglio 2001, esprimiamo la nostra sorpresa.
Il Sindaco ritiene l’atto dovuto e puramente amministrativo, quale risarcimento alla città per i danni subiti dalla stessa durante le manifestazioni. Noi riteniamo che non sia così. Consideriamo quella delibera una scelta di campo. Il Sindaco ha deciso da che (…) -
Echelone, bell’ animalone...
27 febbraio 2004Ieri le dichiarazioni dell’ex ministro di Blair, Clare Short Onu, ex ispettore Iraq: ’’Eravamo spiati da Usa, Russia, Francia e G.B.’’
Richard Butler, ora governatore dello stato australiano della Tasmania, denuncia: ’’Tutte le mie conversazioni al Palazzo di Vetro erano intercettate’’
Sydney, 27 feb. - (Adnkronos) -
Si estende lo scandalo delle microspie alle Nazioni Unite. L’ex ispettore dell’Onu in Iraq, Richard Butler, ora governatore dello stato australiano della Tasmania, (…) -
GRAVE SCORRETTEZZA POLITICA DA PARTE DEL TAVOLO DELL’ULIVO DI OZZANO.
27 febbraio 2004Partito della Rifondazione Comunista Circolo di Ozzano
COMUNICATO STAMPA PRC OZZANO EMILIA
GRAVE SCORRETTEZZA POLITICA DA PARTE DEL TAVOLO DELL’ULIVO DI OZZANO.
Il Partito di Rifondazione Comunista di Ozzano Emilia denuncia la grave scorrettezza politica del
Tavolo dell’Ulivo di Ozzano Emilia.
A differenza di quanto accaduto nel resto della provincia ad Ozzano il centro-sinistra non ha coinvolto, nelle definizione del programma, le forze politiche presenti sul territorio. (…)