760 chili di uranio impoverito, 13.500 metri cubi di amianto, Pcb e altre sostanze tossiche smaltiti illegalmente nell’Arsenale militare di La Spezia. Il materiale radioattivo è stato poi trasferito al Cisam di Pisa, ma le analisi confermano l’inquinamento del sottosuolo e delle acque. Inquisiti due ammiragli. E domani l’ispezione della commissione d’inchiesta sui rifiuti
La Spezia
C’era di tutto, in quella discarica abusiva in piena zona militare e a un passo dal parco naturale (…)
Home > contributions
contributions
-
Ecco cosa ci regalano i militari....Una discarica all’uranio
25 febbraio 2004 -
Testimonianze "Di ritorno dall’Iraq" di Pax Christi
25 febbraio 2004Comunicato stampa
Il Comitato Castellano contro la Guerra propone e organizza (con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Castel Bolognese) due momenti di riflessione sulla guerra in Iraq e sulla situazione attuale in quel paese.
Il primo incontro pubblico, dal titolo "Immagini, volti, testimonianze dall’Iraq", si terrà martedì 24 febbraio 2004, alle ore 21, presso il Cinema Moderno di Castel Bolognese (via Morini,24). Verranno proiettati alcuni video realizzati da "Pax Christi" (…) -
"Nessuna esclusione dai cortei ma servirebbe coerenza"
25 febbraio 2004Gino Strada interviene sulla partecipazione della Lista Prodi alla manifestazione per il ritiro delle truppe dall’Iraq
Bertinotti: "Ci sono contraddizioni fra la partecipazione alla giornata per la pace e l’uscita dall’Aula al momento del voto"
ROMA - "Venite alla manifestazione ma siate coerenti in Parlamento". Dopo i "ceffoni umanitari" promessi dai Disobbedienti a Piero Fassino i pacifisti "senza se e senza ma" e i Ds continuano a mandarsi messaggi e uno, in particolare, giunto (…) -
Ciò che però non mi va di accettare è l’uso della violenza, nemmeno verbale...
25 febbraio 2004Parere personale:
Per quanto il mio istinto direbbe in questo caso diversamente, le persone si accettano sempre. Tanto più in una manifestazione pubblica... perchè è pubblica. Altrimenti la si fa nel salotto di casa propria, e lì si selezionano gli invitati. Ciò che però non mi va di accettare è l’uso della violenza, nemmeno verbale. Sia Caruso che Agnoletto (stando all’articolo di Repubblica) ne fanno uso "ceffone umanitario" ed "è meglio che resti a casa". Teniamo conto che (…) -
CARI ITALIANI
25 febbraio 2004Da qualche mese sto guardando quel che succede sbigottito. Vedo un treno carico di gente che festeggia, che sta correndo veloce verso un ponte che non c’e’. Un Titanic che punta sull’iceberg mentre in prima classe si danza. E sento un profondo dolore per quanto sta per succedere e per l’idiozia che porta la stragrande maggioranza di quelli che sanno a tacere. La fame sta per far esplodere i conflitti a livello mondiale. L’inquinamento sta uccidendo milioni di persone (si dice 80 mila (…)
-
Mani sulla montagna di Trento
25 febbraio 2004La giunta provinciale sta uccidendo (in anticipo su Roma) gli «usi civici»
TRENTO - Dolomiti trentine a rischio privatizzazione. Il patrimonio montano, boschi, malghe e pascoli, appartenuto per secoli alle comunità locali, potrà essere venduto. Il diritto d’uso civico, che tutela terreni e fondi collettivi dagli appetiti di lobby affaristiche, sta per essere smantellato. Imprenditori del turismo invernale (che vogliono nuovi impianti e canoni d’affitto ridotti per le piste), imprese (…) -
Una puntualizzazione di Gino Strada
24 febbraio 2004Emergency diffonde questa nota di Gino Strada, che si trova per qualche giorno ancora in Iraq e che da quotidiani online si è visto attribuire parole e opinioni non sue.
«Con Alex Zanotelli e con Luigi Ciotti, ho firmato un appello nel quale si diceva che: intendiamo il Movimento per la Pace come l’insieme di chi non ipotizza, in nessun caso, la liceità e la fecondità del ricorso alla guerra per risolvere problemi e difficoltà tra gli uomini e gli stati; la partecipazione italiana a una (…) -
La proposta di modifica dell’art.9 della Costituzione ha bisogno di sostegno
24 febbraio 2004La modifica dell’articolo 9 della Costituzione: l’atteggiamento del Prc Alcuni quotidiani nei giorni scorsi hanno riportato con forte evidenza la notizia che in Commissione Affari Costituzionali della Camera è stata approvata, con una larga ed eterogenea maggioranza, una modifica dell’art.9 della Costituzione che eleverebbe il riconoscimento dei diritti degli animali al livello costituzionale. Al di là di quanto scritto sui giornali, è quanto mai opportuna una ricostruzione della (…)
-
Giuliano e Giulietto con Occhetto
24 febbraio 2004PRESENTI IN FORZA GIROTONDI, PARDI GIULIETTO CHIESA E CARLO GIULIANI
Roma,
(Adnkronos) - È stata battezzata alla sala delle Bandiere presso la sede dell’Europarlamento a Roma, la nuova lista per l’Ulivo che correrà alle prossime elezioni europee con il nome di ’lista Occhetto-Di Pietro-società civilè.
Achille Occhetto specifica che la lista non ha la pretesa di rappresentare la società civile, ma «quando presenteremo le nostre liste, vedrete che ci sono molti nomi importanti della (…) -
GENOVA: CRISI COMUNE - FERMIAMOCI !
24 febbraio 2004La delibera di costituzione di parte civile del Comune di Genova nel processo penale contro i 26 manifestanti del G8 ha ormai assunto un significato che travalica l’atto amministrativo (e politico), investendo direttamente non solo gli assetti della Giunta Comunale ma la tenuta della stessa coalizione a Palazzo Tursi, come pure gli equilibri all’interno delle diverse anime dei partiti di sinistra, e cio’ alla vigilia di una campagna elettorale nazionale decisiva per il futuro del nostro (…)