Parla il leader di Rifondazione
Genova. La delibera con cui il Comune si è costituito parte civile nei confronti di 26 manifestanti al G8 è politicamente sbagliata e va riparata con un altro atto amministrativo. Così si esprime Fausto Bertinotti, segretario di Rifondazione comunista. Ieri anche il Correntone ds ha chiesto la sospensione della delibera.
Onorevole Bertinotti, che cosa sta accadendo a Genova?
«Ho una totale condivisione del comportamento assunto dalla federazione del mio (…)
Home > contributions
contributions
-
G8, Bertinotti «Pericu cambi la delibera»
21 febbraio 2004 -
BLAIR? E’ UN MOSTRO - INTERVISTA A KEN LOACH
21 febbraio 2004Blair? È un mostro. Andrebbe isolato solo perché ha scelto di appoggiare attivamente la guerra di Bush. La Bbc sull’esistenza delle armi di distruzione di massa ha fatto un lavoro corretto
Parla chiaro Ken Loach come sempre è chiaro anche il suo cinema, sia che affronti la recessione nei suburbi operai oppure i modelli sociali contemporanei stritolati da rivendicazioni di identità. Ae Fond Kiss esplora infatti una comunità pakistana nelle sue espressioni più «fondamentaliste», famiglia, (…) -
Che fare di fronte a scandali come la Parmalat?
21 febbraio 2004Dal giornalino “Controcorrente” del circolo Università di Lecce stralciamo un pezzo sulla Parmalat, scritto con un’altra ottica.
Che fare di fronte a scandali come la Parmalat?
Anche sullo scandalo Parmalat la sinistra non è stata in grado di intervenire, e ha lasciato spazio alla demagogia del governo, che annuncia “d’ora in poi” controlli severi. E prima, perché non sono stati fatti da nessuno dei governi che si sono succeduti da decenni? L’impossibilità che l’apparato statale (a (…) -
PARMALAT E DINTORNI:QUALCHE INTERROGATIVO PERTINENTE
21 febbraio 2004Lo scandalo della Parmalat - seguito a scandali di multinazionali incomparabilmente più forti e non in paesi di seconda fila come l’Italia, ma nella massima potenza economica – non poteva non riproporre interrogativi più generali sullo stato dell’economia capitalista e sulle trasformazioni intervenute.
Ricapitolando telegraficamente, nella seconda metà degli anni novanta il carattere ciclo dell’economia capitalista era stato presentato sempre di più come un fenomeno appartenente al (…) -
Da Liberazione: "Amo Genova, ma provo vergogna per lei"
21 febbraio 2004Il Comune parte civile contro i manifestanti anti G8. Interviene Haidi Giuliani
Amo Genova, ma provo vergogna per lei «Per attirare il piccolo Dioniso nel loro cerchio, i Titani agitano certi ninnoli. Sedotto da questi oggetti scintillanti, il bambino si fa avanti e il cerchio mostruoso si richiude su di lui. Tutti insieme, i Titani assassinano Dioniso; dopodiché lo fanno cuocere e lo divorano» (René Girard, "Il capro espiatorio", Adelphi, Milano 1987).
No, non ho letto Girard: la (…) -
G8: crisi al Comune di Genova anche tra i Ds
21 febbraio 2004No global, spaccatura nei Ds
LA POLITICA I consiglieri comunali di area berlingueriana si dissociano dalla posizione del partito
Il correntone chiede di sospendere la delibera sui Black bloc
La crisi politica a Palazzo Tursi si complica sempre di più. Non solo Rifondazione comunista insiste nella richiesta che il Comune non si costituisca parte civile nei confronti di 26 manifestanti al G8 (e in caso di bocciatura uscirà dalla maggioranza), adesso anche sei consiglieri comunali del (…) -
Bolzaneto altri avvisi di fine indagine
21 febbraio 2004Sono stati spediti dalla procura i nuovi avvisi di fine indagini per i fatti del G8 2001 accaduti all’interno.della caserma di Bolzaneto dove venivano condotti gli arrestati "di strada". Per quanto successo nella caserma della celere gli avvisi di fine indagini (acip) già inviati erano stati 43. Successivamente, pero’ , grazie alle rilevazioni’ di alcuni agenti che avevano deciso di raccontare qualcosa di quello che avevano visto e sentito in quei giorni le indagini erano state riaperte ed (…)
-
Prosciolto il giudice Sabella, 40 verso il processo
21 febbraio 2004Verso le chiusure le indagini per i soprusi commessi nella caserma contro i manifestanti fermati in piazza
SARA’ archiviata la posizione d’una dozzina tra poliziotti ed agenti di polizia penitenziaria, sotto inchiesta per i soprusi commessi ai danni dei no-global nella caserma di Bolzaneto durante il G8. In questi giorni dalla Procura di Genova stannopartendo gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari, ma il numero delle notifiche non coinciderà con quello degli iscritti vecchi (…) -
«Il Comune si costituisca parte civile anche per Diaz e Bolzaneto»
21 febbraio 2004«Occorre un atto di riconciliazione: che il sindaco usi la giornata di sabato prossimo per dare almeno l’annuncio che il Comune si costituità parte civile nei processi riguardanti i fatti della Diaz e di Bolzaneto», dice Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Genoa Social Forum e ora rappresentante del movimento italiano nel consiglio internazionale del Forum sociale mondiale. Agnoletto boccia come incomprensibile e in contrasto con le dichiarazioni fatte dallo stesso sindaco durante i giorni (…)
-
G8: DAL 2 MARZO PROCESSO A 26 GIOVANI, NO GLOBAL MOBILITATI
21 febbraio 2004(AGI) - Genova, 20 feb. - Il 2 marzo inizia il processo a ventisei
giovani accusati di atti vandalici durante il vertice G8 del luglio
2011.
Per contestare il procedimento i comitati "Verita’ e giustizia per
Genova" e "Piazza Carlo Giuliani" hanno lanciato un appello ai
trecentomila no global che parteciparono allora alle manifestazioni, a
tornare nel capoluogo ligure.
Il programma definitivo della mobilitazione no global prevede sabato
28 febbraio nella sala rossa del (…)