A Genova sta per nascere una zona rossa permanente. Trattandosi di aree private e già da tempo chiuse al pubblico passaggio, non sarà facile impedirlo nella sua interezza, ma è comunque necessario intervenire per limitare il danno.
Come sapete, il piano di utilizzo delle aree di Cornigliano da parte del Governo è quello di costruirvi una base logistica militare (si vedano l’intervista rilasciata al secolo XIX dall’’Ing Cuneo, amministratore delegato dell’Elsag, l’11 febbraio 2002, le (…)
Home > contributions
contributions
-
Genova: zona rossa permanente
23 febbraio 2004 -
G8: Burlando con Pericu
23 febbraio 2004N.B.: Claudio Burlando e’ il piu’ accreditato esponente del centro sinistra a presentarsi come acndidato alla Presidenza della Regione Liguria
dal secolo xix
Intervista sul G8 Processo ai no global Burlando con Pericu
«Non comprendo perché si carichi di significato politico una vicenda che non ne ha. Il Comune di Genova ha compiuto un atto dovuto costituendosi parte civile contro i 26 presunti responsabili delle devastazioni del G8». Il deputato diessino Claudio Burlando scende in (…) -
Tursi il pasticcio si allarga
23 febbraio 2004Slltta la "resa dei conti" alll’interno dei Ds, mentrela giunta comunale si prepara a discutere un documento potrebbe prevedere la possibilita’ per Tursi,di costituirsi parte civile anche nei processi - se ci saranno - per le violenze nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto durante il G8. Una mediazione o un’apertura , quindi, alle richieste avanzate da Rifondazione comunista e altri, anche se non e’ detto che questa decisione sia accolta senza " coIpo ferire" dalla Margherita e (…)
-
Venerdì 27 febbraio alle ore 21 la Rete di Lilliput si incontrerà a Varese...
23 febbraio 2004Ciao a tutti.
Venerdì 27 febbraio alle ore 21 la Rete di Lilliput si incontrerà a Varese in p.zza De Salvo per discutere sull’organizzazione della settimana PACE&GIUSTIZIA che quest’anno si terrà dal 20 al 27 giugno.
Settimana PACE&GIUSTIZIA è, per chi non lo sapesse, un’iniziativa di Rete di Lilliput nodo Venegono e Varese che l’anno scorso ha toccato le seguenti località: Venegono, Tradate, Luino, Cardano, Varese (qualcuno ricorderà l’incontro al De Filippi "Zanotelli e (…) -
Lunedì 23 febbraio dalle ore 18 alle 19,30 a Largo Argentina le DONNE IN NERO terranno un sit-in
23 febbraio 2004Lunedì 23 febbraio
dalle ore 18 alle 19,30
a Largo Argentina
le DONNE IN NERO
terranno un sit-in
per far conoscere alla popolazione romana
l’iniziativa in corso al tribunale dell’Aja
contro la costruzione del Muro dell’apartheid
in Palestina.
Saranno letti brani
sulla vita del popolo palestinese
con la "Cantastorie".
Seguirà una testimonianza di viaggio
nei luoghi del Muro.
Siete tutte/i invitate/i a partecipare.
Comitato romano "20 marzo" fermiamolaguerra -
Verbale riunione del subnood del 14 febbraio 2004
23 febbraio 2004Presenti: Gualtiero Via (GLT-Nonviolenza); Gabriele Bollini (GLT-Impronta); Filippo Magnaguagno e Fiorenzo Martini (GLT-Commercio); Floriana Colombo (Macro-Nord); Susy Pirinei (Macro-Sud); Fulvio Bucci (Tavolo Campagne); Cristiano Lucchi (Ufficio Stampa); Laura Fambrini (Segreteria).
La prossima riunione del Subnodo è fissata per sabato 3 aprile 2004 a Firenze.
1) Presentazione di Fiorenzo Martini e Filippo Magnaguagno, nuovi referenti del GLT-Commercio
Fiorenzo è il nuovo referente, (…) -
Manif. per la pace 20 marzo Roma, ore 14.00 partenza corteo Pza Esedra arrivo Pza S. Giovanni
23 febbraio 2004Il comitato Direttivo della CGIL del 16 – 17 febbraio ha confermato la scelta già annunciata dalla Segreteria Nazionale di partecipare alla manifestazione per la pace del 20 marzo. La manifestazione è stata promossa a livello globale - ad un anno dall’inizio della guerra in Iraq - dal movimento pacifista americano e adottata nel documento conclusivo del FSM di Mumbai.
Abbiamo aderito alla manifestazione sia attraverso una presa di posizione autonoma (in allegato) che attraverso l’appello (…) -
IL RICCIO E LA NONVIOLENZA
23 febbraio 2004Lettera ai comunisti
Capita sempre più spesso, purtroppo, di vedere sulle nostre strade tanti ricci schiacciati dalle automobili. Un riccio agisce come ha sempre fatto per autoconservarsi: si chiude, si arriccia appunto, non fugge e mostra gli aculei a tutto tondo. Così aveva sempre creduto di potersi difendere meglio dalle minacce del mondo e, in qualche modo, funzionava.
Ma il suo sistema automatico ed istintivo di difesa non poteva prevedere le automobili.
Ed ora il riccio muore (…) -
Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
23 febbraio 2004E rilancia la campagna di pressione tramite mail in vista del voto alla Camera
"Il popolo delle bandiere prende atto che oltre al centrodestra anche molti senatori dell’opposizione hanno votato a favore del rifinaziamento della missione militare italiana in Iraq." Con queste parole Gualtiero Via, referente del gruppo nonviolenza della Rete Lilliput, organizzazione promotrice della Campagna Bandiere di Pace, richiama al principio di coerenza che non è stato rispettato e invita le reti e i (…) -
BERTINOTTI: RUTELLI SBAGLIA, LISTA UNITARIA SUCCUBE USA
23 febbraio 2004ROMA, 23 FEB - "Invece di dire al governo "sull’Iraq avete commesso un drammatico errore e dovete pagarne politicamente il prezzo", Francesco Rutelli mi chiede se sarò mai d’accordo a impegnare uomini e risorse in eventuali missioni condivise dall’Onu? E’ un modo di ragionare masochistico e autodistruttivo", sostiene il segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti, intervistato dal CORRIERE DELLA SERA. Il primo punto del programma politico del centrosinistra, per Bertinotti, (…)