SITUAZIONE SANITARIA DELLA POPOLAZIONE DI BRINDISI, LAVORATIVA E NON: ANCORA UN LAVORATORE MORTO PER IL CLORURO DI VINILE. PUBBLICATO LO STUDIO SULLA MORTALITA’ PER TUMORE INTORNO AL PETROLCHIMICO. PROCEDE IL PROCESSO SUI MESOTELIOMI.
Lunedì 16 febbraio scorso Antonio Fusco, lavoratore presso la Montedison/Enichem di Brindisi, manutentore dal 1963 al 1971 addetto alle pulizie delle autoclavi in cui il cloruro di vinile veniva trasformato in PVC, è morto per un tumore determinato da (…)
Home > contributions
contributions
-
Nuova morte per mesotelioma di un lavoratore enichem
19 febbraio 2004 -
Avvisi di chiusura indagini per 11 dei 20 no global arrestati dai Ros più due nomi nuovi...
19 febbraio 2004Cosenza, indagato Casarini
Puntuale come un timer, il teorema di Cosenza contro i "sovversivi" del Sud Ribelle irrompe ancora sulla scena proprio alla vigilia del controverso processo genovese contro 26 manifestanti accusati di devastazioni e saccheggio nei giorni del G8 2001. Ieri la procura calabrese ha fatto recapitare gli avvisi di chiusura indagini a 11 dei 20 attivisti no global meridionali arrestati nel novembre 2002 con l’aggiunta, a sorpresa, di altri due nomi: quello del (…) -
STRAGE DELLE FOCHE IN CANADA, L’ENPA PROTESTA DAVANTI ALL’AMBASCIATA
19 febbraio 2004ROMA, 18 febbraio 2004 - Cuccioli di foca arpionati davanti alle mamme e lasciati morire dissanguati in Canada. Anche quest’anno il Governo di Ottawa ha autorizzato la ripresa della caccia: le coste canadesi, a marzo, si trasformeranno in un immenso mattatoio a cielo aperto. L’Esecutivo federale del Canada ha autorizzato lo sterminio di quasi un milione di foche entro il 2005.
Per protestare contro questa barbara pratica che ogni anno si ripete sulle coste del Nord America, l’Enpa ha (…) -
SI E’ COSTITUITO IL COMITATO FERMIAMO LA GUERRA
19 febbraio 2004IL 20 MARZO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
Rispondendo all’appello dei pacifisti americani, fatto proprio dal Forum di Bombay, per fare del 20 marzo prossimo – ad un anno dall’invasione dell’ raq – una giornata di mobilitazione mondiale contro la guerra, per la fine dell’occupazione e il ritiro delle truppe occupanti, per la pace in Medio Oriente, anche in Italia si è cominciato a lavorare all’organizzazione di questa giornata.
Si è costituito ieri, sulla base di appelli (…) -
Francesco Guccini, «piazza Alimonda». Quella Genova per noi
19 febbraio 2004MILANO C’eravamo sentiti agli inizi di gennaio. Questione di auguri. L’ho finita, mi aveva detto contento come un bambino. E come ti è venuta? Osti, bella, bella. Sentirai. Guccini parlava di «Piazza Alimonda», il brano che sta dentro questa sua ultima fatica - lui lavora con crescente attenzione alle sue cose in musica - poetico/discografica. Era il pezzo conclusivo di «Ritratti», aspettava solo quella per chiudersi in sala di registrazione e battezzare l’album. «Piazza Alimonda», lo (…)
-
GOVERNO E CACCIA SELVAGGIA
19 febbraio 2004DOMANI IN CONSIGLIO DEI MINISTRI L’ESAME PRELIMINARE DEL DISEGNO DI LEGGE ALEMANNO SULLA CACCIA "SPARA-TUTTO" CONTRARI CORPO FORESTALE E AMBIENTALISTI
Domani è iscritto all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri l’esame preliminare di un disegno di legge (ministeri Agricoltura e Ambiente) per la modifica della legge 157 del 1992 sulla tutela della fauna e la disciplina della caccia.
Pare vi siano contrasti anche tra i ministeri interessati riguardo ai contenuti della bozza (…) -
Pericu conferma la linea anti - manifestanti
19 febbraio 2004Comune contro manifestanti, Pericu insiste
Genova, il sindaco conferma: saremo parte civile. Ancora autospesi gli assessori del Prc
Non si è ancora ricomposta la frattura tra Rifondazione comunista e la Giunta Pericu dopo la decisione del sindaco di costituirsi parte civile nel processo che inizierà il 2 marzo contro 26 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio nelle contestazioni del G8.
Non è bastata a ricomporre la crisi, un’ora e mezzo di riunione, ieri pomeriggio a (…) -
APPELLO A TUTTO IL SINDACALISMO DI BASE
19 febbraio 2004AI COLLETTIVI, AI COORDINAMENTI DI
LAVORATORI DELLE COOPERATIVE SOCIALI.
170.000 assistenti di base, educatori, operatori sociali da 25 mesi senza contratto di lavoro oltre 2000 euro di arretrati da ricevere un salario medio da 800 euro al mese l’aumento della precarietà e flessibilità per i part-time e non solo l’ulteriore taglio ai diritti per chi è socio-lavoratore
Questo è il panorama catastrofico per il lavoratori e soci lavoratori delle cooperative sociali, nel quasi totale (…) -
Comunicato rdb su processi 2 marzo
19 febbraio 2004Dopo aver saputo nei giorni scorsi della delibera di Giunta con cui il Comune di Genova si costituisce parte civile nei confronti dei 26 manifestanti indagati per le manifestazioni del Luglio 2001, esprimiamo la nostra sorpresa.
Il Sindaco ritiene l’atto dovuto e puramente amministrativo, quale risarcimento alla città per i danni subiti dalla stessa durante le manifestazioni. Noi riteniamo che non sia così. Consideriamo quella delibera una scelta di campo. Il Sindaco ha deciso da che parte (…) -
F.GUCCINI canta il G8 di GENOVA
19 febbraio 2004Francesco Guccini "Ora canto il G8 di Genova" di GIACOMO PELLICCIOTTI
Francesco Guccini MILANO - Quando cominciavamo a essere un po’ stanchi dei cantautori storici che si ripetono senza l’ispirazione dei giorni migliori, rassegnati a superflui dischi "live" o a inflazionate "cover", è tonificante farsi spiazzare dal nuovo album di Francesco Guccini, il diciottesimo della serie, che scuote come un terremoto di acuminate parole. Esce domani Ritratti e contiene nove canzoni. Tra le sei (…)