La Segreteria dell¹arci di Genova si è riunita per valutare le questioni emerse sulla scelta del Comune di costituirsi parte civile al processo ai manifestanti del G8 che si aprirà il 2 marzo, e per esaminare la situazione che quella scelta ha creato in città e nelle istituzioni coinvolte.
Riteniamo che, dato il livello di tensione che si è creato, sia necessario con il contributo di tutti ristabilire un clima più sereno e più corretto per far sì che si riescano a valutare nel miglior modo (…)
Home > contributions
contributions
-
Posizione Arci su processi G8
18 febbraio 2004 -
Berlusconi:non pagate le tasse
18 febbraio 200417.02.2004 Berlusconi: non pagate le tasse di Marcella Ciarnelli
Contro gli avversari. Contro i suoi alleati. È cominciata la solitaria gara elettorale del premier in versione Achille che si vanta di aver sempre fatto le corse «pensando di andare io veloce e non guardando gli altri». L’unica forma di stato che Berlusconi sembra capace di concepire è la monarchia assoluta con lui sul trono. Purtroppo deve fare i conti con l’opposizione ed anche con la sua coalizione. Ma innanzitutto con (…) -
Proposta calendario e tappe carovane: Indicazioni generali
17 febbraio 2004Le attuali tappe e la proposta di calendario sono da considerarsi una bozza indicativa che necessita una conferma/verifica da parte dei territori.
Avendo ricevuto centinaia di segnalazioni(nota positiva) siamo stai costretti ad accorpare più città in uno stesso giorno.
Si richiede a tutte le organizzazioni che hanno precedentemente segnalato il loro interesse ad ospitare la carovana, di confermare entro due giorni( max mattina 20/2) la data proposta e la disponibilità ad accogliere (…) -
Aiutiamo la lotta degli adivasi indiani contro le dighe nella Narmada Valley
17 febbraio 2004Ieri sera abbiamo svolto a Milano il dibattito Immagini e parole di un evento straordinario. Il Forum Sociale Mondiale di Mumbai 2004. Crediamo che i Forum servano anche a conoscerci e a far conoscere le lotte e le resistenze nel mondo. L’enorme impressione e la forza suscitate dal Fsm di Mumbai ci spingono a sollecitare le necessarie relazioni di solidarietà e di aiuto reciproco. Volentieri vi facciamo avere questa richiesta inviataci da Daniela Bezzi. Ennesimo episodio di repressione ai (…)
-
Mercoledì 18 Febbraio ore 16 Sit-in di protesta
17 febbraio 2004BASTA GUERRA
Mercoledì 18 Febbraio ore 16 Sit-in di protesta davanti al senato in occasione del voto sulla missione irachena -
Diritto di voto ai Migranti
17 febbraio 2004Ieri il Consiglio Comunale di Brescia ha approvato una mozione e un ordine del giorno sul diritto di voto ai Migranti presentati dal consigliere Manlio Vicini (PRC) e sostenuti dalle Associazioni dei Migranti e dal Brescia Social Forum. Comune di Brescia MOZIONE Il Consiglio Comunale di Brescia CONSIDERATO CHE:
le grandi trasformazioni sociali, economiche e politiche degli ultimi anni impongono una riflessione attenta sui principi della cittadinanza, della partecipazione, (…) -
La dichiarazione di Scanzano
17 febbraio 2004Noi Movimenti del Sud, riuniti a Scanzano, abbiamo preso la parola per narrare le nostre gioie e i nostri desideri, le nostre storie di sofferenza e lotte e ci siamo riconosciuti minacciati dagli stessi incubi che vorrebbero negarci il diritto a decidere democraticamente della vita e del futuro nostro e dei nostri territori. Questi incubi si chiamano servitù nucleari, energetiche e militari, cementificazioni, opere devastanti, impianti inquinanti, sottrazione di beni comuni (come l’acqua, (…)
-
NELLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE TOSCANO IL FC E LA COOPERATIVA EUGHENIA INCONTRANO LA STAMPA
17 febbraio 2004NELLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE TOSCANO Il FORO CONTADINO E LA COOPERATIVA EUGHENIA INCONTRANO LA STAMPA
Dichiarazione di Maurizio Mazzariol, coordinatore toscano del FCA (3488107309)
Il 4 febbraio il consiglio regionale toscano ha approvato, per la seconda volta, una mozione di sostegno ad una soluzione negoziata della vertenza della cooperativa Eughenia di Castiglioncello Bandini con voto, a maggioranza, espresso dai consiglieri di Margherita, DS, Verdi, SDI, Comunisti Italiani e (…) -
IRAQ: GIORNALE CARABINIERI, NO A RINNOVO MISSIONE
17 febbraio 2004ROMA, 17 FEB - Un appello a tutte le forze politiche affinché non venga
rinnovata la missione italiana in Iraq arriva da Il Giornale dei
carabinieri, Unarma e Sinacc. Tanti i motivi per dire no, spiegano le
associazioni: "dall’ assenza dell’ egida Onu alla mancanza di prove, di
motivazioni, di giustificazioni, che fanno apparire l’ intervento
militare come un’ occupazione del Paese; dalle condizioni di sicurezza
dei militari che ogni giorno rischiano la vita alla crisi economica (…) -
Che il 28 marzo diventi la giornata del migrante: da Bologna una proposta nel ricordo della Kater
17 febbraio 2004Una lettera aperta a Silvio Berlusconi, Romano Prodi e Fatos Nano, la proposta di fare del 28 marzo una "Giornata del migrante e del profugo" ma soprattutto l’accorata denuncia che il processo per l’affondamento della Kater i Rades rischia di insabbiarsi per sempre. Sono questi i punti affrontati da Shoqeria Skenderbeu ovvero l’associazione Skanderbeg (che riunisce molti albanesi residenti nel bolognese) nella conferenza stampa del 17 febbraio a Bologna.
Dopo aver ricordato quanto accadde (…)