Se da una parte prolificano le iniziative di celebreazione dei 10 anni della rivolta zapatista, dall’altra si fa sempre più pesante la militarizzazione e si intensifica l’offensiva contro le comunità indigene nei Municipi Autonomi in Chiapas. Solo nel gennaio scorso, nella regione dei Montes Azules, con l’intervento di corpi di polizia federale e statale, sono state bruciate 23 case e sgomberati violentemente gli abitanti della comunità di Nuevo San Rafael, ed è stato impedito (…)
Home > contributions
contributions
-
Riesplode in tutta la sua violenza la guerra di bassa intensità in Chiapas
19 febbraio 2004 -
COMUNICATO STAMPA SU COSENZA
19 febbraio 2004Il magistrato inquirente che a Cosenza ha deciso di inquisire le reti sociali del ’Sud ribelle’, ha chiuso le sue indagini: adesso la tesi definitiva è di una cospirazione politica a mezzo di associazione finalizzata ad attentare agli organi costituzionali in occasione delle giornate del G8, nel luglio 2001 a Genova.
Viene confermato un incredibile teorema sulla base del quale Francesco Caruso e altri attivisti ed attiviste dei movimenti antiliberisti hanno dovuto conoscere il carcere. Si (…) -
La rabbia della Sapienza
18 febbraio 2004Una manifestazione davvero imponente lunga tutto un giorno. Ieri il mondo dell’università si è mobilitato contro il disegno di legge delega del ministro Moratti per il riordino dello stato giuridico della docenza. Lo strumento che il governo vuole utilizzare per scardinare il sistema dell’università, dopo aver già preso a colpi di machete quello della scuola e della ricerca scientifica. La manifestazione più partecipata che ha aperto le proteste è stata quella dell’Università La (…)
-
Il comitato Verità e Giustizia ed il comitato Piazza Carlo Giuliani, chiedono a tutti i parlamentari
18 febbraio 2004Il comitato verità e giustizia per Genova ed il comitato Piazza Carlo Giuliani, chiedono a tutti i parlamentari che si esprimano e si impegnino pubblicamente affinché siano garantiti interventi normativi volti a: istituire una Commissione di inchiesta parlamentare sui fatti di Genova a Luglio del 2001 e a Napoli a Marzo del 2001 consentire l’identificazione del personale delle forze dell’ordine in servizio di ordine pubblico programmare un costante aggiornamento (…)
-
Il comitato politico di RC sulla delibera comune genova G8
18 febbraio 2004Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Genova Via S. Luca, 12/40 - 16124 Genova
Il Comitato Politico Federale della Federazione genovese del Partito della Rifondazione Comunista, riunito il 17 febbraio 2004, esprime la propria netta contrarietà alla decisione assunta dalla Giunta Comunale, con deliberazione adottata il 29 gennaio scorso, di costituzione di parte civile del Comune di Genova nel procedimento penale in corso nei confronti di 26 persone, presenti alle (…) -
«La democrazia dei movimenti»
18 febbraio 2004Una rete per catturare il consenso
«La democrazia dei movimenti», un volume collettivo curato da Paolo Ceri sulle forme decisionali dell’arcipelago «no global»
Da quando si è affacciato sulla scena mondiale, il movimento dei movimenti è stato oggetto di analisi di numerosi studi, volti ad indagarne la natura o a metterne in luce aspetti particolari. La democrazia dei movimenti. Come decidono i noglobal, curato da Paolo Ceri e recentemente pubblicato da Rubbettino (Soveria Mannelli, (…) -
Associazione Esposti Amianto: Processo subito!
18 febbraio 2004Centinaia di lavoratori e lavoratrici sono morti per l’uso criminale dell’ amianto. Uomini e donne inconsapevoli del pericolo, che hanno sacrificato una vita per il lavoro e che in cambio sono stati assassinanti da chi sapeva ma preferiva tacere per aumentare il proprio profitto.
Sono ormai passati oltre tre anni dalla presentazione delle prime denunce alla Procura di Gorizia per le morti da amianto ed ancora oggi dopo centinaia di testimonianze, perizie eloquenti e dati epidemiologici (…) -
Intervista a Gino Strada
18 febbraio 2004Emergency è presente in Iraq dal 1995, con due ospedali e numerosi posti di pronto soccorso. Il fondatore dell’organizzazione per la cura e la riabilitazione delle vittime civili di guerra è tornato in quel Paese e ci racconta la situazione. E chiede un’assunzione di responsabilità al mondo della politica.
Dottor Strada, viste da lì, come appaiono la discussione e la votazione che oggi ci saranno al Senato?
Credo sia ora che la politica e i politici smettano di nascondersi con (…) -
TORNIAMO A GENOVA PROGRAMMA DEFINITIVO
18 febbraio 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
COMITATO PIAZZA CARLO GIULIANI
Il Comitato Piazza Carlo Giuliani e il Comitato Verità e Giustizia per Genova invitano i trecentomila di Genova 2001, gli ex portavoce del Genoa Social Forum, tutti i democratici ad essere a Genova nell’ultimo fine settimana di febbraio e il 2 marzo, sulla base della lettera-appello diffusa nei giorni scorsi. Di seguito il programma definitivo delle iniziative organizzate dai due comitati. Genova, 18 febbraio 2004 (…) -
Contro il fascismo e contro la violenza neoliberista
18 febbraio 2004Reggio Emilia Social Forum contro il fascismo e contro la violenza neoliberista
Lunedì 10 febbraio a Bologna uno squadrone composto da carabinieri, poliziotti, vigili urbani e digossini ha fatto irruzione nel centro sociale XM24 di via Fioravanti devastandolo e provocando danni per oltre 5.000 euro. A conclusione del blitz le "forze dell’ordine" si "scusano" dicendo di aver sbagliato numero civico.
Pochi giorni dopo, sempre a Bologna, il compagno Domenico "Meco" Mucignat del movimento (…)