APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE PROVINCIALE A LIVORNO CONTRO L’IMMINENTE PRIVATIZZAZIONE DI ASA (SPA A TOTALE CAPITALE PUBBLICO CHE GESTISCE IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DI ATO5)
Sabato 7 febbraio 2004 ore 16:00 Piazza del Cisternone, Livorno
locandina scaricabile dal sito www.geocities.com/livornosocialforum/
promossa da : Comitato autonomo dei lavoratori e pensionati di ASA e Forum Acqua bene comune della provincia di Livorno, della Val di Cecina e Val di Cornia(ato5)
FINALMENTE CE (…)
Home > contributions
contributions
-
APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE PROVINCIALE A LIVORNO CONTRO L’IMMINENTE PRIVATIZZAZIONE DI ASA
5 febbraio 2004 -
SEMINARIO REGIONALE SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI ACQUA RIFIUTI ENERGIA
5 febbraio 2004SEMINARIO REGIONALE
LA NUOVA LEGGE REGIONALE
SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
ACQUA, RIFIUTI, ENERGIA, UTILIZZO DEL SOTTOSUOLO
QUALI PROSPETTIVE PER I COMUNI LOMBARDI
Introduce
v Simona Colzani – Responsabile Ambiente PRC Lombardia
Relazioni
v Enrico Corali – Prof. Universitario
di Istituzioni di diritto pubblico
Forme di gestione e modalità di affidamento
v Enzo Greco – Segretario generale di Milano FNLE CGIL
Affetti contrattuali e clausola sociale
v Marco (…) -
Arci Liguria: Ma allora perché?
5 febbraio 2004Non ci sono più alibi, né scuse, né ci si può più permettere quello stucchevole ritornello secondo cui la situazione era complessa, pericolosa, confusa. Non c’era - e ora la Magistratura lo conferma - alcuna ragione che desse motivazioni plausibili né tanto meno sensate per il bliz della Diaz.
In tutti questi mesi i più alti vertici delle Forze dell’ordine si sono presi il lusso di mentire spudoratamente. C’è stata la sassaiola? No. C’è stata la coltellata all’agente all’ingresso? No. C’è (…) -
Prima vittoria alla coop. Eughenia
5 febbraio 2004Care tutte e tutti, dopo mesi di pressione di tutti i tipi e dopo l’avvio della campagna internazionale di solidarietà rivolta a Ciampi per chiedere giustizia per le ragioni dei contadini della cooperativa Eugenia e, con loro, di tutti i contadini italiani nella loro rivendicazione del diritto alla terra, registriamo un primo importante risultato: il tribunale di Grosseto ha emesso un’ordinanza di sospensione dello sfratto della cooperativa. Si riaprono, così, le condizioni per una (…)
-
Comunicazione gruppo di lavoro iniziative 20 marzo
5 febbraio 2004Martedì 3 febbraio si è tenuta la riunione del gruppo di lavoro per la preparazione della giornata mondiale contro la guerra del 20 marzo.
Presenti: Comitato Pace e solidarietà Gallarate, Emergency, Rete Lilliput, PRC, Sinistra Giovanile, VSF.
Sono state proposte una serie di iniziative da tenersi nelle prossime settimane e che si articoleranno in: banchetti in diverse località della Provincia; assemblea con Raniero La Valle a Varese il 5 marzo; assemblea sulla costituzione europea e (…) -
L’ombra dell’uranio impoverito sulla morte del caporale Valery
5 febbraio 2004Il caporale, 27 anni, si era ammalato di ritorno dalle missioni nella ex Jugoslavia. Era stato abbandonato a se stesso L’ombra dell’uranio impoverito sulla morte del caporale Valery Nessuna risposta agli appelli degli amici e alle interrogazioni parlamentari su una vicenda che rimane oscura CAGLIARI - E’ stato tutto inutile. Le lettere al Presidente della Repubblica, l’interrogazione parlamentare di un deputato dello Sdi, il tentativo di consegnare una petizione al ministro della Difesa (…)
-
presidio contro la guerra e per il ritiro delle truppe italiane in Iraq
5 febbraio 2004SABATO 7 FEBBRAIO
ORE 16:30
PRESIDIO IN PIAZZA SAN MICHELE
Controinformazione, immagini, colori, suoni
CONTRO LA GUERRA E PER IL RITIRO DELLE TRUPPE ITALIANE IN IRAQ
Ambiente e futuro - Arci - Asa - Attac - Cobas - Comitato lucchese contro la guerra - Donne di Rifondazione - Giovani Comunisti/e - Lavoro e società , cambiare rotta/area programmatica Cgil Lucca - Mani Tese - Rdb Lucca - Rifondazione Comunista - -
G8: L’INCHIESTA RESTA A GENOVA, SODDISFAZIONE PROCURA
5 febbraio 2004(AGI) - Genova, 5 feb. - E’ stata accolta positivamente dalla Procura di Genova la decisione della Cassazione di mantenere nel capoluogo ligure il processo sul bliz della polizia alla scuola Diaz il 21 luglio 2001. Per il procuratore capo Francesco Lalla "e’ motivo di soddisfazione professionale in quanto e’ stato riconosciuto che si e’ agito nel rispetto delle regole. Se qualcuno non era sicuro questa e’ la riprova". Il procuratore aggiunto Giancarlo Pellegrino: "Mi fa piacere perche’ (…)
-
FALLITO IL TENTATIVO DI FUGA
5 febbraio 2004La decisione del procuratore generale di Cassazione mantiene l’inchiesta sulla Diaz nei suoi
giusti binari. Il ricorso di alcuni degli indagati era palesemente finalizzato a perdere tempo e a
intorbidare le acque, nella speranza di rinviare il più possibile la data del processo e di far
dimenticare all’opinione pubblica la gravità delle falsificazioni e degli abusi compiuti la notte del 21
luglio 2001. Questo tentativo è stato respinto.
Ora invitiamo la procura di Genova a (…) -
DIAZ,MASSACRO GRATUITO LE MOTIVAZIONI DEL GIUDICE
5 febbraio 2004Morettini:"Ma adesso diteci perche’
Al Giudice per le indagini preliminari Anna Ivaldi una paginetta e’ piu’ che sufficiente per condividere l’impostazione della Procura e motivare la definitiva archivaizione nei confronti dei 93 della Diaz.
I procedimenti penalinei confronti di Thomas DanielAlbrecht + 92 - cosi’ sono stati ufficialmente rubricati dal luglio 2001 - si chiudono per sempre:erano innocenti,adesso tocchera’ ad agenti e super poliziotti spiegare perche’ i manifestanti (…)