Domenica 14 dicembre a Milano
GRANDE MOBILITAZIONE
CONTRO LA CENSURA
E CONTRO LA GASPARRI
Manifestazione con Sabina Guzzanti e tantissimi ospiti
Trasmissione satellitare e megaschermi in tantissime città
Chiediamo a tutti coloro che in Italia ed all’Estero volessero
allestire un megaschermo, uno schermo o delle semplici
visioni collettive in circoli, cinema, teatri, locali pubblici ed ogni
altro luogo possa essere disponibile a contattarci scrivendo a (…)
Home > contributions
contributions
-
Il 14 dicembre a Milano,mobilitazione contro la censura
5 dicembre 2003 -
USA: esportati strumenti di tortura per 20 milioni di dollari
5 dicembre 2003Nel 2002 gli Usa hanno esportato strumenti per elettroshock del valore di 14,7 milioni di dollari e 4,4 milioni di dollari di strumenti di costrizione (ceppi, manette...) a Paesi denunciati dal dipartimento di Stato per il continuo uso della tortura. Lo rivela il recente Rapporto "I mercanti del dolore" di Amnesty International che denuncia come nello stesso anno gli Usa hanno esportato in Arabia Saudita oltre nove tonnellate di ceppi per incatenamento di ferro. "Nonostante la tortura (…)
-
I Vigili del Fuoco non festeggiano
5 dicembre 2003vvf no ps Roma Cittadini e lavoratori, le reali condizioni di lavoro in cui versano i Vigili del Fuoco non sono quelle propagandate più volte dal Governo.
Il contratto di lavoro scaduto da 23 mesi e il disegno di legge del Governo di trasformazione del rapporto di lavoro, precludono qualsiasi possibilità di festeggiare la giornata di Santa Barbara. Dobbiamo denunciare la gravissima carenza di organico di oltre 15 mila unità. La legge Finanziaria 2004 prevede l’assunzione di sole (…) -
No alla militarizzazione dei pompieri
5 dicembre 2003Sono un vigile de fuoco e sono entrato a fare il vigile del fuoco...e domani mi ritrovero poliziotto
Oggi, proprio oggi il ddl di pisanu, che ci cambia il tipo di contratto da privatistico a pubblicistico, è in discussione alla commissione affari costituzionali del parlamento. Cosa vuol dire passare da privatistico a pubblicistico? IL contratto privatistico, è come quello di qualsiasi lavoratore del settore privato, con tutti i diritti e le agibilita’ sindacali, le rsu (rappresentanze (…) -
BUSH - Missione tacchino
5 dicembre 2003Mi chiamo Bush e sono un duro. Dicono che faccio il duro perché sotto sotto sono un codardo paranoico, ma stavolta li ho fregati.
Come tutti sapete, ho vinto e stravinto la guerra in Iraq; ma qualcuno
insisteva a dire che la guerra non era finita, che morivano ancora decine di soldati americani e alleati, e che non ci avevano affatto accolto come dei liberatori.
Propaganda comunista, disfattismo pacifista e provocazione pellerossa, ho pensato.
Allora il giorno del Ringraziamento ho (…) -
Appello per una manifestazione nazionale per il 20 PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE DALL’IRAQ.
5 dicembre 2003APPELLO PER UNA ASSEMBLEA E MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE DALL’IRAQ.
Le manifestazioni negli USA, a Londra e Parigi insieme ai risultati dei sondaggi effettuati nei vari paesi europei, dimostrano che l’opposizione all’occupazione dell’Iraq non è venuta meno in questi mesi.
Di fronte al massacro di civili iracheni e allo stillicidio di morti tra i militari delle forze occupanti è necessario che anche qui in Italia questo sentimento torni ad esprimersi (…) -
Liguria, Assessore Abbundo: le scuole le sgomberiamo noi
5 dicembre 2003Scuola, linea dura dell’assessore Il responsabile della Formazione annuncia massima severità contro occupazioni, scioperi e assemblee non autorizzate Abbundo: «Chiamerò la polizia per garantire la legalità»
Genova Linea dura della Regione contro le occupazioni, gli scioperi e le autogestioni nelle scuole. L’assessore alla Formazione Nicola Abbundo ha annunciato la massima severità per garantire i 200 giorni di lezione e ha annunciato: «Se non lo faranno direttamente i presidi, che sono (…) -
G8: a giudizio 25 manifestanti, accuse gravissime su episodi specifici
5 dicembre 2003Con il rinvio a giudizio dei 25 manifestanti accusati a vario titolo di devastazione e saccheggio, furto, lesioni, detenzioni di armi e materiale esplodente si chiude la prima fase processuale sui fatti del G8 istruita dai pm Canepa e Canciani. Alla sbarra militanti imputati di specifici episodi di violenza: l’incendio della camionetta dei carabinieri in Corso Torino (in seguito alle cariche sul corteo di via Tolemaide), l’"assalto" al Defender dei carabinieri da cui venne (…)
-
G8: 25 no global a giudizio
5 dicembre 2003Genova. Conclusa l’udienza preliminare, processo al via il 2 marzo. I difensori: «Per il gup l’inchiesta è zoppa» Tra le accuse devastazione, resistenza e furto
Genova. «Si ritiene necessaria una verifica dibattimentale». Una frase di rito quella pronunciata nel pomeriggio di ieri dal giudice per le udienze preliminari Roberto Fucigna dopo tre ore di camera di consiglio. Dunque 25 dei 26 no global per i quali i pm Giancarlo Pellegrino, Anna Canepa e Andrea Canciani avevano chiesto il (…) -
MILANO: UN BRINDISI IRRIVERENTE E BEFFARDO ALLA CITTA’, 07-12 TEATRO ARCIMBOLDI ORE 16.30
4 dicembre 2003UN BRINDISI IRRIVERENTE
E BEFFARDO ALLA CITTA’
07 DICEMBRE TEATRO ARCIMBOLDI ORE 16.30
IN OCCASIONE DELLA TRADIZIONALE "PRIMA ALLA SCALA", COME OGNI ANNO, PROPONIAMO ALLA CITTA’ DI MILANO UN MOMENTO DI INCONTRO E RIFLESSIONE DELLA " ALTRA CITTA’"
IL 7 DICEMBRE 2003 ALLE 16.30 VI INVITIAMO AL TEATRO ARCIMBOLDI PER UNA "BEVUTA IRRIVERENTE" NEI CONFRONTI DEI "MERCANTI" CHE FANNO DEL LAVORO, DELL’AMBIENTE E DELLE CULTURE SOLO PROFITTO, DEGENERAZIONE E SPECULAZIONE.
OFFRIRA’ IL (…)