APPELLO
Da oltre 15 giorni, Francesco Caruso e altri due attivisti del movimento noglobal del sud sono costretti a recarsi tutti i giorni in questura dalle 12 alle 13 perchè ritenuti cospiratori politici.
La decisione del tribunale del riesame di Catanzaro, che ha deciso l’obbligo di firma per Francesco Caruso, Michele Santagata e Francesco Cirillo, in merito all’ormai famosa "inchiesta di Cosenza", seppur ridimensiona in maniera sostanziale le gravi accuse formulate da quella procura, (…)
Home > contributions
contributions
-
Contro obbligo di firma a attivisti sud ribelle
3 dicembre 2003 -
VECCHI E NUOVI FASCISTI FUORI DA RAVENNA
3 dicembre 2003Il 20 novembre del ’44 a Ravenna 2 pompieri partigiani sono stati fucilati dai fascisti. Ora dovremmo assistere alla provocazione della presenza del sottosegretario alla Difesa, Berselli di AN, di un partito, cioè, erede di Salò, da cui vorrebbe sdoganarsi?
Noi la pensiamo come i parenti dei partigiani trucidati che negano la loro presenza a questa celebrazione, a cui invece parteciperà il governo locale di "sinistra", ancora una volta in prima fila quando si tratta di revisionismo, (…) -
Piazza Fontana
3 dicembre 2003CHI CONTROLLA IL PRESENTE CONTROLLA IL PASSATO CHI CONTROLLA IL PASSATO CONTROLLA IL FUTURO
Il 12 dicembre 1969 lo stato italiano, per mezzo dei suoi servizi segreti e con l’appoggio dei fascisti, uccideva 16 dei suoi cittadini e ne feriva parecchi altri.Era la strage di Piazza Fontana alla Banca Nazionale dell’Agricoltura. E dopo il sangue le menzogne attraverso le quali, accusando gli anarchici e incarcerando Pietro Valpreda (poi risultato innocente), si volle criminalizzare quel (…) -
Un punto di vista diverso su Ginevra
3 dicembre 2003Riprendiamo da "Guerre e pace" una lucida analisi sugli "Accordi di Ginevra", fuori dal coro di esaltazioni del "passo decisivo per la pace".
TESTO E CONTESTO ISRAELIANO DEGLI ACCORDI DI GINEVRA Shiko Behar e Michael Warschawski - 24.11.2003
Shiko Behar è direttore del Alternative Information Center (Aic) - organizzazione israelo-palestinese con sede a Gerusalemme e Beit Sahour; Michael Warschawski è co-presidente dell’Aic.
Gli accordi di Ginevra - l’ultima cornice non ufficiale per (…) -
Appello a Ciampi perchè non firmi la legge Gasbarri
2 dicembre 2003http://www.igirotondi.it/gasparri/appellogasparri.htm
Nome : * Cognome : * Indirizzo : * Città : * E-Mail : * Professione: Leggi ed, eventualmente, aggiungi un tuo commento : Egregio Presidente Ciampi, noi crediamo che l’approvazione definitiva della legge Gasparri al Senato rappresenti davvero una pagina nera nella storia dell’informazione italiana e noi tutti siamo consapevoli quanto l’informazione sia un bene fondamentale dei cittadini. La Costituzione (…) -
ELEMENTi Di DE/COM/POSIZIONE arti-culture-movimenti new globals/proposte per un dibattito
2 dicembre 2003ELEMENTi Di DE/COM/POSIZIONE arte-cultura-movimenti new globals /proposte per un dibattito
Extrême Jonction in Jonction Immédiate con SFE/SFM Parigi, 13-14-15 novembre 2003
"Riunitevi, pronunciate una sola e stessa parola, che i vostri pensieri giungano (…) -
Rilancio del movimento anti-nucleare
2 dicembre 2003Da un Telegramma da Le Monde del 29 novembre 2003,leggiamo: Mosca vuole adattare il suo arsenale di dissuasione per il fatto che gli Stati Uniti prendono in considerazione l’utilizzazione delle armi nucleri di debole potenza, secondo il generale Juri Baluevskj,primo capo di stato maggiore aggiunto delle armate russe,citato giovedi’ 27 novembre dall’agenzia di stampa Interfax.
"La nuova dottrina nucleare americana parla di una possibile utilizzazione delle munizioni nucleari di potenza (…) -
Parigi: requiem per un movimento
2 dicembre 2003Noi non siamo buoni solo perchè loro sono cattivi
http://www.rekombinant.org/article.php?sid=2205
Parigi 13/16.11.2003 requiem per un movimento-
Mi è stata fatta a più riprese la domanda :? com?è andata a Parigi?? da amici che ricordano Firenze, Genova, e Napoli. E tutto quello che c?è stato nel mezzo.
Devo rispondere:?e? stato deprimente?. E? stata una sconfitta tanto quanto l?appuntamento dell?anno scorso è stato una vittoria.
Le ragioni sono di due ordini: logistico e politico. (…) -
La vera sfida al Cavaliere
2 dicembre 2003Gianfranco studia da "dopo-Silvio"
di MASSIMO GIANNINI
DA FIUGGI a Gerusalemme. Al raduno della Destra sociale all’Hotel Hilton, mercoledì prossimo, si capirà meglio se la "lunga marcia" di Gianfranco Fini traghetterà An verso una nuova "Casa dei moderati". Oppure se la sua "svolta antifascista" condurrà il partito a sbattere contro il muro di una scissione vecchio stile. Nella testa del leader c’è il primo obiettivo. Nel cuore di molti suoi elettori c’è il secondo. La ragion (…) -
Iniziative
2 dicembre 2003MARTEDI’ 2 DICEMBRE, ore 21,00 presso la Camera del Lavoro di via 3 Febbraio a Carpi:
IL LAVORO AL CENTRO DEL CONFLITTO
Legge 30 ed Enti Locali, come fermare la precarizzazione del lavoro. intervengono:
DONATELLA MUNGO resp. Reg. Enti locali PRC
ALBERTO MORSELLI segr. prov. CGIL promosso da Rifondazione Comunista e Forum Sociale di Carpi MERCOLEDI’ 3 DICEMBRE
GIROTONDI E PRESIDI IN ITALIA CONTRO L’APPROVAZIONE DELLA GASPARRI
Roma alle ore 14,30 a piazza San Macuto
alle ore (…)