Hanno ragione gli autisti!
Oggi blocco totale del trasporto urbano a Brescia in occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico.
Gli autoferrotranvieri sono giustamente furibondi perché c?è un contratto già firmato che non viene rispettato, salvo nelle parti peggiorative: precarietà, flessibilità, ritmi di lavoro, salari più bassi per i nuovi assunti. Per questo in alcune città, tra cui Brescia non hanno garantito il rispetto delle fasce prescritte.
Il Tavolo contro le (…)
Home > contributions
contributions
-
SOLIDARIETA’ CON GLI AUTOFERROTRANVIERI IN SCIOPERO
16 dicembre 2003 -
APPELLO EUROPEO A MOBILITAZZIONE per il 31 DICEMBRE 2003
15 dicembre 2003In seguito all’appello del 6 dicembre 2003 “Lille capitale europea della cultura 2004”, vi domandiamo, dal 31 dicembre 2003 al 1 gennaio 2004, per l’apertura di “Genova capitale europea della cultura 2004”:
– di manifestare, artisticamente e collettivamente, riunendo tutti gli attori della cultura (musica, audiovisivo, arti plastiche, spettacolo vivo, letteratura....) in un luogo (…) -
RUMSFELD, SADDAM NON COLLABORA E NON PARLA
15 dicembre 2003WASHINGTON - Il ministro della Difesa americano Donald Rumsfeld ha dichiarato che, contrariamente a quanto affermato in precedenza, Saddam Hussein non collabora affatto con le forze della coalizione. ’’Non collabora e non parla’’, ha detto il capo del Pentagono. Saddam ’’sara’ trattato in modo umano e professionale’’, ha detto il segretario alla Difesa, intervistato in serata dalla televisione Cbs. Rumsfeld ha aggiunto che l’ex rais e’ detenuto in una localita’ imprecisata, e che e’ troppo (…)
-
Comunicato Federazione Irachena dei Sindacati dei Lavoratori
15 dicembre 2003Comunicato della Federazione Irachena dei Sindacati dei Lavoratori (IFTU) sul vile attacco delle forze di occupazione alla sua sede centrale
A: I lavoratori e la classe lavoratrice irachena L’opinine pubblica irachena, araba e mondiale I sostenitori della liberta’, della democrazia e dei diritti umani nel mondo
Le forze di occupazione americane, impiegando un contingente di circa dieci mezzi corazzati e decine di soldati, hanno attaccato la sede centrale temporanea della IFTU a Baghdad (…) -
Centrali a rischio diossina
15 dicembre 2003A RISCHIO DIOSSINA LA CENTRALE ENEL DI LACCO AMENO D’ISCHIA. Un bunker del volume di 11.000 metri cubi è stato realizzato dall’Enel in località Fundera, a Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia, a seguito di illegittima concessione edilizia. L’impianto è stato completato ma non ancora attivato.
Tutta l’operazione fu probabilmente pianificata per trovare sistemazione alla commessa 404/87 del valore di oltre 60 miliardi di lire per Cavi Pirelli ad olio fluido contenente PCB (…) -
Vittorio Agnoletto il 18/12: COME SIAMO CAMBIATI DOPO GENOVA 2001
15 dicembre 2003Mutamenti dell’agire politico e sociale nell’era dei movimenti globali
una tavola rotonda pubblica composta da nove donne di differnti estrazioni politiche e culurali
Franca Natta, Lilli Alampi, Carla Nattero, Rina Zanatta, Susanna Bernoldi, Enrica Berio, Gabriella
Badano, Liva Alessio, Alixia Patri
con Mariano Mij medico del Gsf e Gianni Chiavelli avvocato del Gsf
ne discute con
VITTORIO AGNOLETTO
in occasione della presentazione del suo ultimo libro Prima Pesrone (ed Laterza) (…) -
Come Chiesa comanda
15 dicembre 2003Bisognerà discutere - il prima possibile, se vogliamo ristabilire regole decenti di convivenza civile - gli ambiti di competenza del legislatore, le materie su cui il potere legislativo è abilitato a esercitare la sua funzione. Non su tutto, sicuramente. Non sicuramente su ciò che attiene la sfera delle scelte di vita, dei desideri, dei comportamenti sessuali, degli orientamenti culturali di donne e uomini adulti e vaccinati. In tali ambiti la legge non può prescrivere proprio nulla, (…)
-
Un grimaldello contro l’aborto
15 dicembre 2003La legge sulla fecondazione assistita apre la strada al riconoscimento giuridico dell’embrione Una pagina nera della storia della Repubblica. La legge sulla fecondazione assistita votata al Senato rappresenta un attacco violento alla libertà delle donne, alla laicità dello Stato, ai diritti individuali. L’elemento fondativo di questo manifesto ideologico è quello di aprire un conflitto giuridico con la 194. Del resto basta leggere i commenti politici di queste (…)
-
Una canzone per Carlo Giuliani
15 dicembre 2003Francesco Guccini annuncia un brano che ricorda il giovane ucciso a Genova
Una canzone per Carlo Giuliani
A gennaio tornerà in sala di registrazione per terminare il suo ultimo lavoro, e non è da escludere che tra i vari motivi che compongono il Cd prossimo ad uscire, Francesco Guccini riesca ad inserire anche una canzone dedicata a Carlo Giuliani, il ragazzo ucciso a Genova durante gli scontri del G8, un omicidio giuridicamente impunito (il carabiniere Mario Placanica, che sparò, è (…) -
15 dicembre: Sciopero nazionale autoferrotranvieri
15 dicembre 2003LA LORO LOTTA E’ LA NOSTRA
Il 1 dicembre scorso i lavoratori dell’ATM hanno allargato lo sciopero nazionale degli autoferrotranvieri, bloccando senza preavviso per l’intera giornata il trasporto pubblico milanese. Ne è seguita una polemica violentissima che metteva i lavoratori dell’ATM alla gogna. Tutti contro, dal sindaco Albertini, che invece tace sui soldi pubblici sperperati dalla direzione ATM nei giochi di borsa, fino a Cgil, Cisl e Uil, per non parlare del ministro Maroni, che (…)