Rigettata la richiesta di spostare a Torino gli atti sulla notte dei pestaggi al G8 Verità in aula Fallito il tentativo di allontanare e allungare il processo. Intanto parte una petizione che chiede l’inchiesta parlamentare
AUGUSTO BOSCHI
GENOVA
Il processo sulla notte cilena della Diaz rimarrà a Genova. Per apporre la sua firma - accanto a quelle dei pm Albini Cardona ed Enrico Zucca - sul documento che rigetta le richieste di trasmissione degli atti a Torino, il procuratore capo (…)
Home > contributions
contributions
-
PROCESSI: Diaz, resta a Genova
28 novembre 2003 -
BASTA MORTI – BASTA GUERRA – BASTA TERRORE
28 novembre 2003LUCCA SOCIAL FORUM
BASTA MORTI – BASTA GUERRA – BASTA TERRORE RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE DALL’IRAQ
Nei giorni scorsi migliaia di persone hanno sinceramente provato sentimenti di dolore e cordoglio per i militari italiani morti a Nassirya. Ma gli stessi morti e questi sentimenti sono stati utilizzati cinicamente dal governo Berlusconi, con i giornali e le Tv in gran parte allineati, per giustificare a posteriori la scelta di inviare truppe italiane a fare la guerra e a partecipare ad (…) -
IRAQ - Lettera del GLT-Nonviolenza di Lilliput sulla questione irachena
28 novembre 2003Roma, 27 novembre 2003
Cari Amici,
gravemente preoccupati dall’accelerazione che ha subito il confronto fra le forze della pace e quelle della guerra, soprattutto nel nostro paese, ci rivolgiamo a tutti Voi, per sottoporvi le considerazioni e la proposta che seguono.
1. L’andamento del conflitto in Iraq (e anche la situazione in Afghanistan) stanno confermando le più fosche previsioni. Soprattutto si stanno prefigurando delle situazioni in cui la gestione da parte di poche potenze sarà (…) -
COP9 a Milano - il 2 dicembre Rifondazione organizza...
28 novembre 2003Nell’ambito delle iniziative sul COP9 (9° Conferenza ONU sui cambiamenti climatici):
Rifondazione Comunista e il ForumAmbientalista Organizzano:
USCIRE DALLA SERRA GLOBALE QUALE MODELLO ENERGETICO E DEI TRASPORTI PER QUALE MODELLO DI SOCIETÀ Martedì 2 dicembre
dalle 18,00 alle 21,00
Milano – via della Signora 3
Sala Clerici c/o ACLI
MM Duomo – dietro Università Statale
RELAZIONE
GIANNI NAGGI Responsabile nazionale energia Prc
UGO BOGHETTA Responsabile nazionale (…) -
Petizione popolare sul G8
28 novembre 2003Petizione popolare sul G8 per chiedere al Parlamento la commissione d’inchiesta L’INIZIATIVA Parte la raccolta di firme
Una petizione popolare, con Genova come città simbolo. È l’iniziativa presentata ieri mattina al Ducale cui daranno vita i membri del Comitato Verità e Giustizia per Genova, nato in relazione ai fatti del G8 genovese. Con la petizione, ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione, il Comitato si rivolge ai presidenti di Camera e Senato affinchè venga istituita una (…) -
NO AGLI O.G.M. SENZA SE... E SENZA MA...
28 novembre 2003Gli agricoltori liguri del Foro Contadino-Altra Agricoltura partecipano alla manifestazione di Lodi di Sabato 29novembre 2003.
La mobilitazione si tiene nella città sul cui territorio si trovano la sede ed i magazzini della multinazionale Monsanto che si appresta ad invaderci con le sue sementi O.G.M. L’atteggiamento in Europa a livello direttivo è cambiato: dal prudente principio di precauzione stiamo passando ad un atteggiamento più disposto a favorire i grossi interessi economici delle (…) -
Caro Sofri: milioni di persone vogliono un mondo diverso
28 novembre 2003La risposta Caro Sofri: milioni di persone vogliono un mondo diverso
Caro Sofri, ti sono sinceramente grato per la sollecitazione offerta dalla tua impegnativa lettera. Essa mi induce ad un confronto e ad una riflessione su questioni di fondo e di definizione della politica. Mi indica l?esigenza, con la quale concordo pienamente, di uscire dalla politica politicante che segna tanta parte del nostro tempo, di evitare il pragmatismo o la riduzione dei grandi pensieri nei sentieri solitari (…) -
Caro Bertinotti: cambiare il mondo o la cravatta di Lenin?
28 novembre 2003Adriano Sofri srive al segretario del Prc Caro Bertinotti: cambiare il mondo o la cravatta di Lenin?
Caro Fausto Bertinotti, non ti sembri indiscreta la mia proposta di discutere alla buona che cosa significhi al giorno d?oggi il nome: comunismo. Succede che le parole siano costrette a trascinare una magra esistenza postuma, nell?universale abitudine a credere di sapere che cosa significhino, e a non parlarne più. Vera o no, era un bel caso di umor nero la notizia dell?altro giorno sulla (…) -
UN’ALTRA EUROPA RIPARTE DAI SALARI
28 novembre 2003da Liberazione del 27 novembre 2003 intervista di Ritanna Armeni al segretario di Rifondazione Fausto Bertinotti
Fausto Bertinotti non ha mai amato Maastricht, anzi l?ha avversata anche quanto essa pareva la linea vincente di tutto l?establishment politico ed economico della nuova Europa. Oggi, dopo le decisioni di Ecofin il quadro sembra di nuovo cambiato e in modo imprevedibile.
Allora possiamo dirlo? Maastricht è morta? Possiamo dire: Maastricht è morta, abbasso Maastricht. Possiamo (…) -
Blue tongue
27 novembre 2003Gli allevatori denunciano: il virus diffuso da un medicinale prodotto in Sudafrica e imposto dal governo. E’ un disastro Lingua blu, il killer è un vaccino"Fermate la strage di pecore"Parte una commissione d’inchiesta, ma la campagna prosegue L’operazione è stata imposta da Roma che non sa fermarla di PAOLO RUMIZ
Una pecora malata di "lingua blu"
La storia del maledetto imbroglio comincia nel 2000, sotto il governo Amato. Ci sono 200 miliardi da spendere a fine legislatura e qualcuno (…)