ITALY 7/6/2003 15:45 POLIZIA TAGLIA LE CATENE AI DUE MISSIONARI, MA LA PROTESTA CONTINUA
Alle 04:15 di questa mattina i pompieri hanno segato i lucchetti delle catene con cui due padri missionari comboniani da lunedì scorso si erano legati ad una finestra della questura Caserta, per protestare contro le retate nei confronti degli immigrati della zona di Castelvolturno, ritenute indiscriminate e ingiuste. Insieme ai vigili del fuoco sono intervenuti una ventina di agenti di polizia (…)
Home > contributions
contributions
-
POLIZIA TAGLIA LE CATENE AI DUE MISSIONARI...
9 giugno 2003 -
7 GIORNI IN MOVIMENTO
9 giugno 2003BolognAlegre 7 GIORNI IN MOVIMENTO 9 ? 15 giugno 2003 ? Aguascalientes - Parco Nord Via Stalingrado ? Bologna
MARTEDì 10 GIUGNO
dalle 16 alle 20 MOVIMENTO E CITTA’ BolognAlegre vuol discutere di "globale" e di come esso si presenti nella nostra realtà, con l’obiettivo finale di produrre una "Carta di intenti", sulla quale poi aprire un confronto nella città e sul territorio metropolitano, che evidenzi i (…) -
Elezioni nel Paese Basco. 150.000 voti "fantasma"
9 giugno 2003Delle amministrative del 25 maggio si parlerà ancora. Non per la presunta vittoria dei regionalisti della coalizione PNV-EA al governo della Comunità Autonoma, i cui voti in realtà sono stati inferiori rispetto alle precedenti elezioni. Per il Partido Popular è andata anche peggio, perché in due anni un terzo dei suoi elettori sono evaporati. Il Partito Socialista di Euskadi, mantenendo i suoi voti ha aumentato il suo peso relativo a causa del maggiore tasso di astensionismo.
L’apparente (…) -
Don Giorgio e don Francesco in catene davanti alla Questura
9 giugno 2003Don Giorgio e don Francesco in catene davanti alla Questura: «Basta caccia all’immigrato» di Raffaele Sardo
CASERTA. Un ombrellone, un tavolino, una catena lunga almeno tre metri e alcuni cartelli contro la Bossi-Fini. E’ l’armamentario che due padri comboniani, Giorgio Poletti (62 anni, nato a Ferrara) e Francesco Nascimbene (50 anni, di Varese) hanno portato da Castel Volturno fino a Caserta, in Piazza (…) -
Richiesta di amnistia per Bove
9 giugno 2003MST - BRASILE
São Paulo, 4 giugno 2003
Agli amici del MST
la repressione che sta soffrendo José Bové è una delle dimostrazione dell’intolleranza esistente contro i movimenti che lottano contro le politiche neoliberiste.
E’ con indignazione che riceviamo la notizia che un giudice emetterà un ordine di carcerazione, nei prossimi giorni, nei confronti del compagno Bové che è stato condannato per aver partecipato ad una manifestazione, insieme con altri 500 agricoltori, contro la (…) -
NO AL TRATTATO DI LIBERO COMMERCIO
9 giugno 2003NO AL TRATTATO DI LIBERO COMMERCIO DICHIARAZIONE DEI MOVIMENTI SOCIALI CENTROAMERICANI
MANAGUA, 4 GIUGNO 2003
Noi, rappresentanti delle organizzazioni popolari, cooperative, sindacali, ambientaliste, dei consumatori, indigene, contadine, studentesche, di solidarietà e altri movimenti sociali e centri di studio di tutto il Centroamerica, abbiamo partecipato all’Incontro Centroamericano di Riflessione e Coordinamento, durante le giornate del 2 e 3 giugno a Managua in Nicaragua. Dopo aver (…) -
Programma dell’assemblea Fse di Genova per il 17 22-07-2003
9 giugno 2003MARTEDI’ 17 GIUGNO - GENOVA - ore 11.00-17.00
gruppo continuità su Genova, iniziative Europa dell’autunno e conti aperti
di Firenze.
Eccovi il programma dell’assemblea Fse di Genova:
Giovedì 17/7
h. 15.00-19.00 : gruppo di lavoro programma
Venerdì 18/7
h. 9.30-13.00 :
gruppo di lavoro programma
gruppo di lavoro organizzazione
h. 14.00-17.00:
gruppo di lavoro assemblea diritti della donne
gruppo di lavoro rete No Vox
gruppo allargamento rete
h. 16.00-17.00:
spazio di (…) -
Don Vitaliano: Un parroco dal G8 a Baghdad
9 giugno 2003Il Tavolo della Pace di Pianoro organizza :
Don Vitaliano Della Sala
"Un parroco
dal G8 a Baghdad "
Il giorno 19 giugno alle ore 21:00
Pianoro Nuovo Sala Arcipelago
viale della Resistenza 201
Bus 96
Ingresso gratuito -
ELETTRODOTTO COATTIVO: IL 15 GIUGNO VOTA SI’
9 giugno 2003IL 15 GIUGNO VOTA SI’
ELETTRODOTTO COATTIVO: UN REFERENDUM DI TUTTI PER L’AMBIENTE PER LA SALUTE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
La legge Il referendum propone l’abolizione della servitù da elettrodotto, cioè l’obbligo previsto da un regio decreto del 1933 che stabilisce che "ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche aeree e sotterranee che esegua chi ne abbia ottenuto permanentemente o temporaneamente l’autorizzazione dall’autorità competente" e (…) -
CPA ARCOVEGGIO - COMUNICATO STAMPA CGIL
9 giugno 2003COMUNICATO STAMPA
LA DECISONE DEL COMUNE DI BOLOGNA DI TOGLIERE L’ALLOGGIO E METTERE IN MEZZO A UNA STRADA PARTE DEI LAVORATORI STRANIERI RESIDENTI AL CPA ARCOVEGGIO E’ UN ATTO DI INCIVILTA’ CHE ESPONE QUESTI LAVORATORI, PRIVANDOLI DI UN DOMICILIO REGOLARE, AL CONCRETO RISCHIO DI PRECIPITARE NELLA ILLEGALITA’ E CLANDESTINITA’
Regolare come il monsone arriva nell’estate bolognese l’ennesima situazione di emergenza abitativa che riguarda un gruppo di cittadini stranieri. Con (…)